Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » consiglio primo synth (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: consiglio primo synth
Michael Rother
Junior Member
Member # 6285

 - posted 24. Novembre 2005 18:32      Profile for Michael Rother           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Quale synth mi consigliate sapendo che:

1) posso spendere intorno ai 500 euro
2) deve essere nuovo
3) deve avere suoni elettronici e dei bei lead, molto stile synth analogici
4) devo avere la possibilità di modificare i suoni grazie a filtri, oscillatori, forme d'onda, ecc
6) le funzioni arpeggiatore e vocoder non mi dispiacerebbero

p.s.: avevo pensato a qualcosa tipo micro korg, alesis micron


Messaggi: 124 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
The Queer
Junior Member
Member # 4795

 - posted 24. Novembre 2005 18:44      Profile for The Queer   Email The Queer         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Korg Oasis!: http://www.korg-it.com/prodotti/prodotto.asp?id=oasys
Messaggi: 271 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
Michael Rother
Junior Member
Member # 6285

 - posted 24. Novembre 2005 18:52      Profile for Michael Rother           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...7000 €...
Messaggi: 124 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
DjLucas
Member
Member # 858

 - posted 25. Novembre 2005 10:28      Profile for DjLucas   Email DjLucas         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Novation a-station €360
Novation Ks RAck €570
Questi 2 synth sono dotati della sintesi liquid presente nella supernova 2...Ottimi pads, ottimi suoni di riff, e bassi potenti.
---------------------------------------------
Waldorf micro q (nn prendere il lite)
Questo lo trovi solo usato intorno e non sopra ai 400€
-----------------------------------------------
Nord Lead 2 anche questo usato e lo trovi intorno ai 400€
---------------------------------------------
Micro korg costa nuova mi pare 450€ i suoni sono molto belli, ma parliamoci chiaro...i tastini sono a dir poco ridicoli.
---------------------------------------------

Messaggi: 2022 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
Michael Rother
Junior Member
Member # 6285

 - posted 25. Novembre 2005 12:38      Profile for Michael Rother           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
cosa ne pensate dell'alesis micron?
Messaggi: 124 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
DjLucas
Member
Member # 858

 - posted 25. Novembre 2005 16:55      Profile for DjLucas   Email DjLucas         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il micron dovrebbe essere la versione piu piccina dell'ion...
Io ho provato l'Ion...non è dicuramente deludente...ma preferisco la a-station.
Certo che ha piiu uscite midi e piu polifonia.

Messaggi: 2022 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
Axiom
Member
Member # 4626

 - posted 25. Novembre 2005 17:02      Profile for Axiom           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sempre riguardo l'ion, guardate quel pazzo di Ken Elhardt cos'è stato capace di creare: http://www.progsounds.com/forum/showthread.php?p=4600

finora avevo sentito questo tipo di emulazioni fatte da lui su dei modulari.. prima volta che le sento su un synth "piccino".

Luca


Messaggi: 814 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 25. Novembre 2005 18:36      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Notevole.
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
4Be@t
Junior Member
Member # 6595

 - posted 26. Novembre 2005 02:30      Profile for 4Be@t           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
questo a-station a me sembra una bomba.
ma sara' buono anche per lavorarci con musica stile techno/trance?

Messaggi: 7 | Data Registrazione: Nov 2005  |  IP: Logged
DjLucas
Member
Member # 858

 - posted 26. Novembre 2005 12:37      Profile for DjLucas   Email DjLucas         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non hai capito...
l'a-station...è stato creato per la trance.

Messaggi: 2022 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
dub
Member
Member # 924

 - posted 26. Novembre 2005 12:43      Profile for dub   Email dub         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io ti consiglierei il microkorg per il tuo budget, i suoni sono bellissimi, e i tastini possono essere bypassati usando una master key se proprio risultano cosi odiosi
hai anche un bel vocoder e leads a volontà..

Messaggi: 913 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
adcmc
Member
Member # 1527

 - posted 26. Novembre 2005 13:07      Profile for adcmc   Email adcmc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by DjLucas:
non hai capito...
l'a-station...è stato creato per la trance.

e se uno vuole farci house?


Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 26. Novembre 2005 16:37      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by adcmc:
e se uno vuole farci house?

Si spegne automaticamente.

Una cosa della A-Station non l'ho capita, però:
Sul manuale c'è scritto che accetta segnali esterni per usarlo come vocoder, come effetto esterno ma anche come filtro.
Io però il filtro col segnale esterno non riesco a farlo fungere, non capisco perchè.
Il vocoder e gli effetti funzionano, ma il filtro nulla da fare.
Qualcuno lo usa in questo modo?

PS Io ho avuto sotto mano anche il piccolo Kork, ma non mi è parso paragonabile al Novation.
De gustibus, comunque.


Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 26. Novembre 2005 16:39      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Kork? Korg!
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
DjLucas
Member
Member # 858

 - posted 27. Novembre 2005 20:25      Profile for DjLucas   Email DjLucas         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
raggazzi...
l'a-station è stat creata per sonorita elettroniche, ma è un motore della supernova 2.
Usata da ferri corsten.
Dal mio punto di vista preferisco 1293812893 volte l'a-station della korg.
L'a-station è identica alla v-station....con 1000 vote piu dinamica.

Messaggi: 2022 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.