Autore
|
Topic: live act
|
|
edobedo
Member
Member # 2346
|
posted 14. Dicembre 2005 11:07
Avendo già un laptop ti conviene la soluzione con scheda audio ed effetti software. Diversamente dovresti avere un mixerino o almeno un multieffetto sul palco. Effetti ce n'è a iosa, dipende cosa ti serve. Ovviamente ci vuole una scheda con pre microfonico.
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
doyoulikethestars
Junior Member
Member # 6698
|
posted 14. Dicembre 2005 12:36
quote: Ovviamente ci vuole una scheda con pre microfonico.
Credo opterò sul sistema laptop.A questo punto, se conoscete una buona scheda audio con pre microfonico buono,che non costi follie,ma con la quale posso lavorare bene sia a casa che in live.E poi,il programma che mi consigliate di usare dal vivo?
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Dic 2005
| IP: Logged
|
|
doyoulikethestars
Junior Member
Member # 6698
|
posted 14. Dicembre 2005 12:51
quote:
Verissimo, ho pensato che avesse bisogno di qualcosa di creativo da controllare. Certo, per usare un delay non è certo il caso di attrezzarsi così...
Faccio anche il beatbox,quindi non farei solo il vocalist,ma maneggerei loop con la mia stesse basi fatte a voce. Forse sapete qualcosa su ableton live? In locale c'è un mixer Allen&Heat da 10 canali.E lo faccio in un locale abbastanza grande web page
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Dic 2005
| IP: Logged
|
|
|