T O P I C R E V I E W
|
m.bellucci
Member # 2727
|
posted 04. Gennaio 2006 15:24
Mi hanno proposto una tastiera roland D-50 a circa 300,00 euri. Mi diverto facendo musica elettronica, può essermi utile??(Ho gia una roland jp/8000 e groove box mc505). Grazie
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 04. Gennaio 2006 16:33
per quanto sia una tastiera con una "pasta" sonora molto bella, 300 euro mi sembrano tantini.
|
Bubba
Member # 2828
|
posted 04. Gennaio 2006 16:53
concordo con cubaser.
|
m.bellucci
Member # 2727
|
posted 04. Gennaio 2006 17:17
Spremendo fino a 200,00??? Comunque sia potrebbe avere un impiego utile e se non mi sbaglio avrebbbe i suoni simili alla yamaha dx7. Ditemi se sbaglio.
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 04. Gennaio 2006 17:21
sbagli, i suoni sono LA, un misto di campionamento e sintesi sottrattiva, molto belli e presenti, ma nulla a che vedere con ls sintesi FM della yamaha
|
edobedo
Member # 2346
|
posted 04. Gennaio 2006 17:28
quote: Originally posted by m.bellucci: Spremendo fino a 200,00??? Comunque sia potrebbe avere un impiego utile e se non mi sbaglio avrebbbe i suoni simili alla yamaha dx7. Ditemi se sbaglio.
Sbagli, il suono è decisamente diverso dal DX7 per due motivi: il DX7 usa un a suntesi a modulazione di frequenza, il D50 usa forme d'onda campionate, e poi ha una sezione effetti che il DX7 non ha. Purtroppo non ricordo bene quanto fosse potente la sintesi del D50, a me all'epoca non piaceva un gran che anche se molti dei suoi presets furono usatissimi in molte hit dell'epoca. Il fatto che la stessa architettura di sintesi sia stata incorporata nell'ultima versione delRoland V-Synth vorrà pur dire qualcosa... Provalo con calma, magari disabilitando gli effetti, comunque 300 è troppo
|
Bubba
Member # 2828
|
posted 04. Gennaio 2006 17:32
sbagli...Yamaha a suoni in fm (in modulazione di frequenza). Quindi suoni di sintesi. Il d50 nn ricordo credo che fossero già precampionamenti con qualche filtro. (Qualcun'altro sicuramente saprà essere + preciso) Il d50 come suono è in un certo senso + "comerciale" del dx7, mentre quest'ultimo ha il suono + duttile. (nel senso che puoi farci quello che vuoi) Sicuramente molti mi discuteranno il termine "commerciale" che è soggettivo. Per 200€ ok ma assolutamente nn + di 200.
|
Bubba
Member # 2828
|
posted 04. Gennaio 2006 17:33
Edobedo è stato + veloce.....
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 06. Gennaio 2006 13:48
quote: Originally posted by m.bellucci: Mi hanno proposto una tastiera roland D-50 a circa 300,00 euri. Mi diverto facendo musica elettronica, può essermi utile??(Ho gia una roland jp/8000 e groove box mc505). Grazie
non e' per me un prezzo balordo... puo' essere che ti faccia comodo.. ma non e' detto.. nel senso che e' caratteristica quando fa cose atmosferiche e tappetose e non quando fa, se pur ottimi, suoni simil analogici... quindi se ritieni di visitare atmosfere vagamente ambient e trance.... nulla osta.. se ci devi fare arpeggioni, bassi e riff techno, puoi farlo e bene... ma hai gia' fra i tuoi strumenti cio' che ti serve........ senza parlare degli innumerevoli vsti anche free.. (io lo tengo... e me lo tengo stretto)
|
fatman
Member # 5117
|
posted 06. Gennaio 2006 15:02
Io all'epoca della lira la comprai in un rivenditore 250 milalire usata....credo che siano stati spesi bene...mi piace quello strumento !
|