Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Setup Home recording

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Setup Home recording
anto83
Junior Member
Member # 6841

 - posted 31. Gennaio 2006 12:57      Profile for anto83   Email anto83         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti, avviso che sono un novello, quindi se dico sciocchezze nn pestatemi .
Sono un cantante e da poco ho comprato un portatile Centrino(1.8GHz) 1024 MBRam, ho provato ha registrare qualcosa con Cubase SX 2.2 connettendo il mio microfono(shure 58beta A) direttamente all'ingresso della sheda audio....ma ho otttenuto solo delle schifezze...nn tanto x la latenza(circa 8)con Driver Asio4All, ma per la qualità!
Vorrei sapere quali componenti dovrei acquistare per avere un buon studio home recording(...ma non professionale..giusto per far qulcosina di decente), atto fondamentalmente alla registrazione della voce.

Scheda Audio:
Quale? (circa 300 euro, preferibilmente USB2 o FW)

Microfono:
Devo Prenderne uno a condensatore?C01?oppure va bene il Shure 58beta a?Considerando che camere mia non è insonorizzata..

Preamp:E' importante?quale?

Effetti:
Software o effettiera?consigli...

Compressore:
?????

Grazie scusate la massa eccesiva di domende


Messaggi: 32 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
anto87
Member
Member # 5402

 - posted 31. Gennaio 2006 13:09      Profile for anto87           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
siamo forse parenti? ;D
Messaggi: 625 | Data Registrazione: Mar 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 31. Gennaio 2006 13:15      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=1&t=006408
comunque, per continuare il discorso del topic precedente, il preampli nelle schede che ti ho consigliato c'è già, di buona qualità.
per il microfono, orientati sul c03 sempre samson, oppure sull' mc01 dell'smproaudio.
software, vedi titolo del forum
compressore: non indispensabile.
comincia con poche attrezzature, prendi la mano e poi, a seconda delle necessità, ti muovi

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
anto83
Junior Member
Member # 6841

 - posted 31. Gennaio 2006 22:59      Profile for anto83   Email anto83         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma con un microfono a condensatore, in un ambiente non insonorizzato come può essere una piccola stanza,non rischia di prendere in ingresso uno sgradevole "riverbero small room" naturale?
Grazie ancora per le risposte Cubaser....

Messaggi: 32 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 31. Gennaio 2006 23:04      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Decisamente anto, decisamente....
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 31. Gennaio 2006 23:57      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dipende, ci sono degli accorgimenti per minimizzare la cosa, e neanche costosi: tende, pannelli di materiale assorbente "povero", i classici cartoni delle uova, cose così che possono minimizzare il problema di cui parli.
in un vecchio libro che possiedo, si suggeriva di costruire un pseudo "cabina vocale" utilizzando una coperta. anche il posizionamento del microfono ha la sua importanza, evitare le superfici parallele, spazio dietro il mic etc.
insomma, nulla ti vieta di adoperare un condensatore anche in ambienti difficili

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
adcmc
Member
Member # 1527

 - posted 01. Febbraio 2006 01:42      Profile for adcmc   Email adcmc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cubaser:

in un vecchio libro che possiedo, si suggeriva di costruire un pseudo "cabina vocale" utilizzando una coperta.

io direi drappi di velluto
drappi di velluto damascato rosso
si si si


Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
fatman
Member
Member # 5117

 - posted 01. Febbraio 2006 10:26      Profile for fatman   Email fatman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by adcmc:
io direi drappi di velluto
drappi di velluto damascato rosso
si si si

E da quando il velluto è economico ???


Messaggi: 1013 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 01. Febbraio 2006 10:28      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sarà velluto cinese. viene fornito in kit a chi acquista il c01 della behringer
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.