Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Cuffie: medito su un nuovo acquisto. (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Cuffie: medito su un nuovo acquisto.
Polarity
Member
Member # 132

 - posted 08. Febbraio 2006 17:38      Profile for Polarity   Email Polarity         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve di nuovo,
Ho necessità di rinnovare le cuffie.
La mia preferita (una vecchia Sony MDR a padiglione aperto) è mezza scassata ormai, e sfondata mi sa.
L'altra, sì leggera è però un'esagerazione sui bassi... li pompa da bestia.
Costretto a tagliare i Bassi sull'amplificatore, ovviamente poi non sento correttamente l'invadenza dei subbassi.

Ho delle cuffie professionali da mixaggio Sony e Sennheiser ma mi spaccano le orecchie dopo un po': uno proprio per la pesantezza, due per i bassi (troppi) pompati.

Ho bisogno di cuffie per comporre e arrangiare, non tanto per mixare (meglio i monitors x quello), e NEUTRE!! E per me neutre vuol dire che non mi pompino il sangue fuori dalle orecchie con quei ca**o di bassi/ultrabassi x maniaci della discoteca (ormai sordi probabilmente).

Ho sentito parlare delle AKG K271 Studio.

Però a vederla in foto mi sa di una di quelle cuffie che ti fan sudare le orecchie...
e a giudicare dalla risposta frequenza, che va trooooooppo in basso (Freq Response: 16 Hz - 28 kHz) ho paura che sia un'altra che in realtà ti rin*******isce di bassi.

Che ne sapete in proposito?
Altri consigli?

Altrimenti mi compro delle misere cuffie da 10 euro multimediali, leggere, aperte e che non mi spaccano più delle altre.
Thanx in advance.


Messaggi: 442 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 08. Febbraio 2006 21:34      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao se le trovi sony mdr v 150 io qualche mese fa le ho pagate circa 25/30 euro a napoli, per me vanno bene
Un abbraccio
gennaro

Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
Polarity
Member
Member # 132

 - posted 08. Febbraio 2006 23:12      Profile for Polarity   Email Polarity         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dò un'occhiata. thanx
Messaggi: 442 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
Polarity
Member
Member # 132

 - posted 08. Febbraio 2006 23:42      Profile for Polarity   Email Polarity         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Hmm sono di quelle che non sopporto più di 5 minuti (x il tipo di padiglione).
Io ho già le MDR 7506, dopo 5 minuti le detesto...
Cerco cose più con padiglione aperto tipo walkman...
tipo le mie vecchie MDR-60
o le Sennheiser PX100: eccezionali come confort e leggerezza, peccato che pompino i bassi peggio di una pornostar!

Messaggi: 442 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 08. Febbraio 2006 23:45      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Polarity:
o le Sennheiser PX100: eccezionali come confort e leggerezza, peccato che pompino i bassi peggio di una pornostar!

"biancaneve sotto i nani" ?


Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
adcmc
Member
Member # 1527

 - posted 09. Febbraio 2006 01:28      Profile for adcmc   Email adcmc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
beyerdynamic
Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
WallyG
Junior Member
Member # 3762

 - posted 10. Febbraio 2006 16:06      Profile for WallyG   Email WallyG         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Velocissimo che sono di frettissima :

AKG 241 : ottime, molto flat, risposta eccellente
AKG 271 : ottime, un po' meno flat (con un filo più di bassi, ma non troppo, non ti fidare della risposta in freq, sempre cuffie sono), risposta superlativa.

Per mixare sono ottime. Poi logicamente, servirebbero casse "vere" per tenere d'occhio i sub bassi, e una risposta un po' più reale.

Wg


Messaggi: 289 | Data Registrazione: Apr 2004  |  IP: Logged
Polarity
Member
Member # 132

 - posted 10. Febbraio 2006 17:32      Profile for Polarity   Email Polarity         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Beh le cuffie mi servono soprattutto in fase di composizione.
Il mix poi lo faccio sulle casse.
Voglio cambaire anche quelle, e mi sto orientando verso le Dynaudio.

Preferisco cuffie lineari, secche e leggere.
No ultrabass pompate e chiuse (circumaurali) che tollero per poco tempo.
Per quello ho già un paio di Sony MDr 7506.
Le Sennheiser HD280 PRO le sto per dare via... inusabili per le mie orecchie.


Messaggi: 442 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
WallyG
Junior Member
Member # 3762

 - posted 11. Febbraio 2006 03:20      Profile for WallyG   Email WallyG         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
allora le akg241.
Semiaperte, poco affaticanti, molto lineari e flat.
Wg

Messaggi: 289 | Data Registrazione: Apr 2004  |  IP: Logged
Polarity
Member
Member # 132

 - posted 11. Febbraio 2006 10:48      Profile for Polarity   Email Polarity         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Le k241 potrebbero essere ideali allora.

Ho scoperto che un amico ha le k141 monitor.
Magari riesco a provarle x sentire come mi calzano.


Messaggi: 442 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
bearino
Junior Member
Member # 7055

 - posted 13. Febbraio 2006 14:25      Profile for bearino           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti!

Avete provato le cuffie ULTRASONE? sono veramente eccezionali!!

Date uno sguardo su: www.ultrasone.com

Sono costruite con una speciale tecnologia che ti dà l'impressione di ascoltare la fonte sonora in uscita da due diffusori esterni...in poche parole è come non portarle!! E vi assicuro che la risposta in frequenza è ECCEZIONALE!
Io ho le PROLINE 2500 e sono molto entusiasta!
Mi sono anche comprato le iCANS per il lettore mp3 e cd da passeggio. Non avete idea! sono comodissime e si sentono da Dio.
Fatemi sapere che ne pensate.
ciao!


Messaggi: 2 | Data Registrazione: Feb 2006  |  IP: Logged
Polarity
Member
Member # 132

 - posted 14. Febbraio 2006 10:51      Profile for Polarity   Email Polarity         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Interessanti, grazie.
Chissà cosa costano.
Da provare sicuramente.
Io personalmente tengo conto delle HFI-15G, che hanno i padiglioni leggeri come preferisco... e non scendono poi esageratamente come frequenza: classico 20-20.000 Hz.

Messaggi: 442 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
WallyG
Junior Member
Member # 3762

 - posted 14. Febbraio 2006 12:38      Profile for WallyG   Email WallyG         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
vabbeh, ma 18, 20 hz sono pippe mentali (soprattutto per delle cuffie).
i 20, 25, 30 hz già sono difficilmente udibili in generale, figuriamoci con delle cuffie.
Non è che se una arriva fino a 16,18 hz allora suona più "cupa" o più "grossa" di una che arriva a 20,22hz.
Non è la risposta in frequenza che fa il suono delle cuffie, ma la sua costruzione. Eccessi di bassi per le cuffie significa indicativamente una sovrabbondanza nelle frequenze intorno ai 60-80 hz.
Stesso discorso per gli alti.
Concludo : avere come risposta in frequenza fino ai 28khz, significa che se l'ingresso è stimolato con un segnale a 28khz, la cuffia reagisce con un movimento meccanico. Poi il tuo orecchio neanche lo percepisce !!!
Wg

Messaggi: 289 | Data Registrazione: Apr 2004  |  IP: Logged
Polarity
Member
Member # 132

 - posted 14. Febbraio 2006 13:33      Profile for Polarity   Email Polarity         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
beh allora come mi spieghi che quelle cuffie che ho che arrivano fino a 7/10 Hz sono proprio quelle che mi rin*******iscono talmente sono i bassi che pompa?
Mentre quelle dalla risposta in frequenza più moderata e alta no?

Ho appena scoperto che anche dopo anni di musica, composizione a altro, io sento fino 10 dB in più della media dei milanesi (secondo gli esami/test).
Il che può essere controproducente (non un vantaggio), vista la mia "da sempre" sensibilità.

Ergo con cuffie con padiglioni circumaurali chiusi e che scendono troppo come risposta io mi trovo decisamente male.
E' appurato.


Messaggi: 442 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
voxbob
Member
Member # 1798

 - posted 14. Febbraio 2006 16:11      Profile for voxbob   Email voxbob         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
beyerdynamic
come già
suggerito
brillantemente
da
Mr.Adcmc.
Aggiungerei il modello...se non sbaglio...dt990 !
costano ma valgono..

Messaggi: 2673 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.