Autore
|
Topic: come sono i pre della digidesign 002?
|
lizhard
Junior Member
Member # 6337
|
posted 27. Febbraio 2006 18:29
Ciao ,possiedo la digi 002 rack da circa sei mesi e devo dire che sono soddisfatto pienamente del prodotto,ora pero' stavo considerando l'acquisto di un pre valvolare della presonus (blue tube) per sperimentare un po' con le sonorita' che puo ' dare la valvola del pre! Secondo voi vale la pena provare oppure posso utilizzare qulache vst aggiuntivo tipo antares Tube Warmwer o simili? Grazie
Messaggi: 26 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
freefunk
Junior Member
Member # 7090
|
posted 27. Febbraio 2006 18:50
Ciao anche io possiedo il piccolo blutube.....sinceramente questo e' un prodotto che per 150 euri fa il suo.....pero se proprio vuoi sperimentare la valvola visto che hai un prodotto hardwere come la 002 che di sicuro e' garanzia di qualita......io ci metterei un pre un po piu alto di livello......perche magari se utilizzi il bluetube non riesci appieno a cogliere la qualita e le sfumature del suono valolare......chiaramente capisco che il budget influisce notevolmente sull'acquisto pero se puoi economicamente vai un po piu alto..............ciao questo e' il mio consiglio!!!!
Messaggi: 161 | Data Registrazione: Feb 2006
| IP: Logged
|
|
|
lizhard
Junior Member
Member # 6337
|
posted 27. Febbraio 2006 19:06
Approfitto della tua gentilezza : che utilizzo fai del blue tube? Lo utilizzi piu' per strumenti acustici ,o sulle voci? La mia intenzione e' quella di utilizzarlo per delle riprese di batteria (da mettere sui due over) e riprendere un contrabbasso;visto che devo effettuare delle riprese per un lavoro jazz ,quindi l'idea di dare un po' di calore e morbidezza al tutto mi ha fatto pensare ad un'oggettino di questo tipo.Tu che ne dici? Ed effettuare anche un master col bluetube anziche utilizzare i software?
Messaggi: 26 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
PAPE
Member
Member # 4470
|
posted 27. Febbraio 2006 19:10
più che sul blue tube mi orienterei su questo . Il prezzo è più alto ma...credo che ne valga proprio la pena
Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
lizhard
Junior Member
Member # 6337
|
posted 27. Febbraio 2006 19:26
Bello ,anzi direi bellissimo ma fuori dalla mia portata.Ho controllato il prezzo sul catalogo grisby music.......1000 e qualcosa euro.....mi sa che mi accontetero' dell piccol blue tube;
Messaggi: 26 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
lizhard
Junior Member
Member # 6337
|
posted 27. Febbraio 2006 19:27
leggi questo tipo su un forum cosa dice :secondo te e' un pazzo? Io tra l'altro il macki gia' ce l'ho!
Messaggi: 26 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
|
lizhard
Junior Member
Member # 6337
|
posted 27. Febbraio 2006 19:40
Interessante....sapresti dirmi dove?
Messaggi: 26 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
|
lizhard
Junior Member
Member # 6337
|
posted 27. Febbraio 2006 19:54
Grazie mille,ciao
Messaggi: 26 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
freefunk
Junior Member
Member # 7090
|
posted 28. Febbraio 2006 13:55
Ciao lizhard.........Purtroppo il bluetube l'ho utilizzato un po di tempo fa......infatti ora non e' neanche cablato......ogni tanto lo impiego come D.I. pero' per quello che mi ricordo........lo usavo per la voce e anche un po per tutto infatti avevo quasi solo quello......come avevo detto nell'altro post fa il suo lavoro riferito chiaramente al costo........ma dato che te vuoi un suono valvolare un po piu serio e francamente te lo consiglio.............la proposta di PAPE mi sembra ottima infatti concordo, la SPL fa prodotti veramente seri......a costi relativamente contenuti!!!! Per il discorso del master io lo faccio tuttora di uscire dalla DAW passare per l'hradwere e farlo rientrare..a volte su canzoni piu importanti, sto processo lo faccio anche per le singole traccie da esportare dei plug-in........sicuramente e' solo una fissa, non lo metto in dubbio, ma mi da l'idea che suonino meglio........cmq con il bluetube questo lavoro sul master diventa un po piu lungo perche devi processare prima la traccia L...e poi la traccia R....in due momenti diversi perche e' mono....invece con un pre dual channel lo puoi fare contemporaneamente......diventa tutto un po piu sbrigativo!!! Ti volevo chiedere una curiosita' se non sono troppo indiscreto...ma il tuo nick cioe' LIZHARD proviene dall'uso smisurato che fai del noto plug-in lounge lizhard...o non centra niente con tutto cio'?????
Messaggi: 161 | Data Registrazione: Feb 2006
| IP: Logged
|
|
|
edobedo
Member
Member # 2346
|
posted 28. Febbraio 2006 17:09
Comunque che io sappia il Goldmike II costa tra i 900 e i 1000€, quello da 400 è il modello precedente. Se invece sto sbagliando, qualcuno mi mandi una email che a 400€ lo compro all'istante
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
PAPE
Member
Member # 4470
|
posted 28. Febbraio 2006 17:20
si edo, non parlavo del II ma de 9844...
Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|