Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Sinth ANALOGICO!!! (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: Sinth ANALOGICO!!!
Prophet
Member
Member # 7136

 - posted 06. Aprile 2006 11:40      Profile for Prophet   Email Prophet         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao Ragazzi stavo valutando l'acquisto di un sintetizzatore analogico in quanto i vst mi soddisfano in parte......

Pewnsavo ad un bel WALDORF PULSE magari la versione Plus

Che ne dite????????


Messaggi: 811 | Data Registrazione: Feb 2006  |  IP: Logged
Axiom
Member
Member # 4626

 - posted 06. Aprile 2006 11:56      Profile for Axiom           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non posso che apprezzare qualsiasi cosa con quel marchio ovviamente, a prescindere da waldorf, dipende sempre dal tipo di sonorità che cerchi. un altra bella macchinetta che terrei in considerazione è il Dave Smith Evolver. Io possiedo la versione desktop ed è davvero una bella macchina.

Luca


Messaggi: 814 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 06. Aprile 2006 12:30      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
5{lly posted by Prophet:
Ciao Ragazzi stavo valutando l'acquisto di un sintetizzatore analogico in quanto i vst mi soddisfano in parte......

Pewnsavo ad un bel WALDORF PULSE magari la versione Plus

Che ne dite????????
[/QUOTE]

che non e' analogico


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Axiom
Member
Member # 4626

 - posted 06. Aprile 2006 12:44      Profile for Axiom           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mmm non vorrei sbagliarmi ma ricordo che il pulse ha degli oscillatori analogici, ma controllati digitalmente.. ed i filtri erano analogici. i segnali di controllo sono digitali.

Luca


Messaggi: 814 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
DjLucas
Member
Member # 858

 - posted 06. Aprile 2006 20:37      Profile for DjLucas   Email DjLucas         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si Yaso
è analogico, mi sono preso pure un *********o da uno che se lo vendeva.
Bella macchina...ma ti consiglio un vintage.

Messaggi: 2022 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 06. Aprile 2006 22:13      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by DjLucas:
Si Yaso
è analogico, mi sono preso pure un *********o da uno che se lo vendeva..

non ci metto la mano sul fuoco... ma la waldorf non ne parla
http://www.waldorf.synth.net/pulse.html

e oltre a questo, la waldorf deriva da PPG, ovvero il primo synth digitale che ha fatto e ancora fa storia..

(comunque il pulse e' realmente una bestia.. consigliabilissimo)


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Prophet
Member
Member # 7136

 - posted 06. Aprile 2006 22:23      Profile for Prophet   Email Prophet         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Quello che cerco è un synth con sonorità potenti e aggressive principalmente per bassi e leed . Pensavo al pulse perché ho visto che senza spendere una fortuna si può avere un’ottima macchina analogica e semplice da usare. Il Dave Smith evolver non lo conosco però m’incuriosisce, prenderò informazioni su internet e magari qualche demo.
P.S. penso che il calore delle sonorità dei synth analogici sia una cosa difficilmente riproducibile con qualsiasi vst o synth digitale

Messaggi: 811 | Data Registrazione: Feb 2006  |  IP: Logged
DjLucas
Member
Member # 858

 - posted 06. Aprile 2006 22:33      Profile for DjLucas   Email DjLucas         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si ti do ragione yaso che il ppg era digitalissimo ma guarda qui http://the-gas-station.com/messages.cfm?type=normal&thread_id=40536&lastdays=38568&
Il pulse è un synth dal carattere inconfondibile...se lo prendi ti passo dei preset che programmai per un amico
Senza dubbio una signora macchina.

In alternativa, sh101 (te lo consiglio eprche ce l'ho ed èDEVASTANTE), tb303(un classico), a me piace anche il crumar bit 99, nonche i costosi e famosi minimoog e ms 20.


Messaggi: 2022 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 06. Aprile 2006 22:41      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Prophet:

P.S. penso che il calore delle sonorità dei synth analogici sia una cosa difficilmente riproducibile con qualsiasi vst o synth digitale

a parte il luogo comune.. quando si parla del "digitale" di un waldorf, non si parla di un surrogato imitativo di synth analogico, ma di qualcosa che utilizza una tecnologia, volendo anche antica e grezza, sebbene digitale, per proporre un suono realmente devastante e bucante anche nel mix piu' affollato

se parliamo bene del pulse, non e' come consigliarti uno yamaha o un korg moderno con tutti pianoforti, pifferi e arpe

quindi se ti piace.. buttati che prendi una macchina che tieni per tutta la vita


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
adcmc
Member
Member # 1527

 - posted 06. Aprile 2006 23:07      Profile for adcmc   Email adcmc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Lucas ma l'sh101 midizzato?
a spanne how much?
io lo sto cercando da un bel po'...

Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
DjLucas
Member
Member # 858

 - posted 07. Aprile 2006 09:34      Profile for DjLucas   Email DjLucas         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
no, non è midizzato, l'ho sincronizzato con un convertitore cv gate della kenton (pro 2)
POsso praticamente suonarlo da master, e ne posso controllare (cambiando jack) il sequencer.
Io sinceramente ho fatto un affare, me l'hanno regalato...uno lo stava buttando...pero credo si aggiri intorno alle 400 euro..
Tieni presente che molte delle produzioni elettroniche odierne, sono fatte con questo animale in sync con cv e gate con il seq del tb 303.(molti lo usano cosi)
Raga neanche vi dico che favola.
Si perche l'sh 101 ha qualche controllo in piu del tb 303 (anche se credo abbiano lo stesso integrale dell oscillatore).

C


Messaggi: 2022 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
MKh979
Junior Member
Member # 3067

 - posted 07. Aprile 2006 10:47      Profile for MKh979   Email MKh979         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Stavo leggendo la discussione e la trovo veramente adatta ai miei dubbi del momento....
Anche io sono in procinto di comprare un synth analogico, ma io vorrei sapere, se esiste, un synth che, oltre ad avere l'uscita audio analogica, che esca anche in midi e la sua interfaccia di manipolazione venga riconosciuta su computer in tempo reale.
Non sò se mi sono spiegato bene, anche perchè vi dico sinceramente, io un synth analogico non l'ho mai usato ma l'ho sentito.... e questo mi è bastato per aver voglia di comprarmelo
Comunque spulciando su internet ne ho traovato qualcuno che crdo possa esser adatto alle mie esigenze ve li elenco poi se qualcuno sa dirmi mi consigli....
roland - v-synth xt
creamware - minimax ASB
NOVATION K-Station Rack
CLAVIA Nord Rack 2x
Eccone qualcuno, poi ho visto che è in uscita il nuovo MOOG Little Phatty voi che ne dite? Io sono innamorato dei suoni del MOOG e sentendo dai sample del sito ufficiale mi sembra molto valido....

Messaggi: 33 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
cloz
Member
Member # 1570

 - posted 07. Aprile 2006 11:11      Profile for cloz   Email cloz         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Comunque spulciando su internet ne ho traovato qualcuno che crdo possa esser adatto alle mie esigenze ve li elenco poi se qualcuno sa dirmi mi consigli....
roland - v-synth xt
creamware - minimax ASB
NOVATION K-Station Rack
CLAVIA Nord Rack 2x

Questi so' tutti digitali non sono analogici...


Messaggi: 1169 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 07. Aprile 2006 11:19      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by MKh979:
Stavo leggendo la discussione e la trovo veramente adatta ai miei dubbi del momento....
Anche io sono in procinto di comprare un synth analogico, ma io vorrei sapere, se esiste, un synth che, oltre ad avere l'uscita audio analogica, che esca anche in midi e la sua interfaccia di manipolazione venga riconosciuta su computer in tempo reale.

andromeda
novation bass station
roland jupiter 8 (ultime serie)
elka synthex (ultime serie)
prophet 5(ultime serie)
prophet t8
oberheim tutte le macchine post 83 meno matrix6 e 1000 (che hanno il DCO)

non mi viene in mente altro per ora


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Axiom
Member
Member # 4626

 - posted 07. Aprile 2006 11:23      Profile for Axiom           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ua yaso, discriminando i DCO mi diventi più purista di quelli di Analogue-Heaven

Cheers,
Luca


Messaggi: 814 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.