Autore
|
Topic: Quale Multitraccia per basi dal vivo (in PLAY)
|
perry73
Junior Member
Member # 6875
|
posted 07. Giugno 2006 09:36
Ho l'esigenza di utilizzare, con il mio gruppo, delle basi dal vivo. Avrei la necessità, nel limite , di tener separati quelli che sono gli archi/synth/cori/piano/chitarre sovraincise/etc/click,c'è qualche registratore multitraccia da utilizzare solo in play per poter regolare i livelli indipendenti delle basi (direi max 8 trk). In pratica mi piacerebbe esportare da cubase le traccie che mi servono in base e dal vivo poter gestire separatamente i livelli. Potete aiutarmi con qualche esempio???? Attualmente usciamo con un lettore cd o md (backup) con il click a destra e la base a sinistra, purtroppo ci siamo accorti che a seconda del locale/pubblico alcune parti della base andrebbero alzate o abbassate in tempo reale, cosa che attualmente ci è impossibile. Non proponetemi l'utilizzo del PC che lo scarto a priori, preferisco un HardWare dedicato. grazie
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Gen 2006
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 07. Giugno 2006 10:30
posso capirti.. ma il fatto e' che oggi, da sanremo alle performance dei grandi dell'elettonica, alla festa di rocca cannuccia.. la macchina da basi piu' usata nella sua affidabilita' e' il laptop..... al 99% apple.. l'unica cosa che mi potrebbe sembrare piu' teoricamente affidabile, sarebbe qualcosa che non ha niente che gira, come un ipod nano o come la memoria di una macchina fotografica digitale.. ovvero tutto su card e niente hd... e ci sono multitraccia che lavorano in questo modo... (per esempio zoom mi sembra) ma qual'e' il tempo massimo di registrazione che consentono? e a che qualita'?
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
edobedo
Member
Member # 2346
|
posted 07. Giugno 2006 10:55
Ne esistono un sacco, Zoom, Tascam, Roland Yamaha... Il punto è se hanno le uscite separate. Strumenti tipo il Roland VS2000 non ce le hanno. Mi sa che ticonviene un portatile con scheda audio con le uscite.
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|
dav6
Junior Member
Member # 887
|
posted 07. Giugno 2006 13:29
ma i due canali L/R vanno al mixer, giusto? nn puoi regolare i livelli da lì?
Messaggi: 74 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
|
perry73
Junior Member
Member # 6875
|
posted 07. Giugno 2006 13:47
Dav6, si 2 canali vanno al mixer, ma non è da li che regolerò i livelli, ma bensì direttamente dal mulritraccia, che comunque sarà a fianco del fonico. Ci penserà poi lui a far saltare fuori quello che si sente poco.
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Gen 2006
| IP: Logged
|
|
bravhen
Member
Member # 2335
|
posted 07. Giugno 2006 14:16
quoti ulodin, anche io avevo pensato ad un registratore multitraccia del genere, ci sono anche i korg che vanno benissimo, il mio chitarrista ha una versione di due o tre anni fa e si chiama D16 e va benissimo, ora mi sembra che abbiano fatto una nuova versione, dovrebbe essere questa
Messaggi: 320 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
edobedo
Member
Member # 2346
|
posted 07. Giugno 2006 15:32
Ma un'uscita separata per mandare il click solo in monitor dovrai pure avercela, altrimenti ti esce insieme al resto, oppure sei costretto ad avere le basi su un canale e il click sull'altro...
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
edobedo
Member
Member # 2346
|
posted 07. Giugno 2006 15:39
Ti serve qualcosa che abbia almeno le uscite monitor, come il Korg di cui sopra, che però mi pare esagerato per un uso in playback. Ad esempio questo
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
perry73
Junior Member
Member # 6875
|
posted 08. Giugno 2006 08:55
Il fatto di avere le basi su un canale ed il click sull'altro non sarebbe un problema, ache perchè l'importante è poter dosare i livelli degli oggetti in base, certo è che le basi in stereo danno un valore aggiunto alla performance. A questo punto mi viene da chiedere se siamo sicuri che sulle uscite monitor si possa ruotare la base + click o solo il clik o tutto? L'oggetto in questione deve avere un routing bello tosto e gli oggetti che mi avete proposto passano dall'iperprofessionale (korg) supercostoso allo pseudogiochino (zoom). Sulle macchine roland o tascam qualche notizia???
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Gen 2006
| IP: Logged
|
|
|