| Autore | Topic: Quale mic a cardioide? | 
|  | 
| 
| guitarsimo Junior Member
 Member # 7751
 
 
 |  posted 09. Giugno 2006 11:17         Ehm...integrazione...e uno shure SM58? non c'entra niente o è da valutare?
 Messaggi: 6 | Data Registrazione: Giu 2006 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| edobedo Member
 Member # 2346
 
 
 |  posted 09. Giugno 2006 11:28         Dei tre Audio Technica.
 Un SM58 non vedo a cosa ti serva...
 Io comunque penserei bene a cosa comprare: non è detto che per una chitarra acustica ci voglia un mic a diaframma grande, questo, ad esempio, è molto indicato.
 Ovviamente costa più di 200€
 Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003 
  |  IP: Logged
 |  | 
|  | 
| 
| edobedo Member
 Member # 2346
 
 
 |  posted 09. Giugno 2006 15:59         Il 58 va bene per la voce.
 Magari con un SM57 e un pre decente riesci a registrare una bella chitarra, non ci ho mai provato...
 Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003 
  |  IP: Logged
 |  | 
|  | 
| 
| freefunk Junior Member
 Member # 7090
 
 
 |  posted 10. Giugno 2006 14:16       Mi ero scordato il 57 l'ho provato su una acustica yamaha............purtroppo con l'ambiente che ho nel mio studio e con quel tipo di chitarra non ha reso molto bene...............pero bisogna sempre sperimentare..................invece per l'ampli della chitarra elet io rimango che questo mic e' uno tra i migliori direi un must!!!!!!
 Messaggi: 161 | Data Registrazione: Feb 2006 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| edobedo Member
 Member # 2346
 
 
 |  posted 12. Giugno 2006 12:04         Questo week-end per tre sere ho amplificato un Folk-Contest alle Officine Sonore di Vercelli.
 Mi sono trovato ad amplificare ghironda, pifferi, organetti, tamburi di vario genere.
 I mic presenti nel locale erano Sennheiser dinamici, allora ho portato un pò di roba mia.
 Per il flauto traverso e le percussioni ho usato gli AT3035, per la zampogna AT4040, per la Tamorra l'SM57 si è rivelato eccezionale. Per il violino e l'organetto diatonico gli AT4041.
 I mic a condensatore erano preamplificati da un Mackie 1402VLZ.
 Questi strumenti suonavano poi insieme a strumenti come tastiere, basso, chitarre e batteria.
 Temevo fischiasse tutto e invece sono riuscito a fare suonare tutto bene, l'AT3035 sul flauto traverso è stata un'ottima idea. Suonava davvero bellissimo.
 Questi Audio Technica più li uso e più mi piacciono.
 Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003 
  |  IP: Logged
 |  | 
|  |