Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » quali monitor per postazione casalinga?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: quali monitor per postazione casalinga?
klavierspieler
Junior Member
Member # 2373

 - posted 14. Giugno 2006 23:51      Profile for klavierspieler   Email klavierspieler         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao ragazzi,

è parekkio ke nn mi faccio vedere su questo forum

Allora, passo al dunque. Avrei bisogno di qualche consiglio.

Mi diletto in arrangiamenti e voglio però cominciare a farlo in maniera un pò più professionale usando strumenti giusti.

Possiedo un computer e una skeda audio all'altezza + piano elettrico + Cubase + suoni + ecc ecc

Al momento però tutto questo lo faccio uscire da un piccolo impiantino 2satelliti+subwoofer che mi sono comprato dallo stesso negozio informatico al momento dell'acquisto del pc.
Non suonano malissimo, anzi son discreti ma certamente non sono fatti per fare musica.

Vorrei quindi sapere come posso in maniera abbastanza economica attrezzarmi per poter sentire meglio durante la facitura degli arrangiamenti.

Anzitutto, l'accoppiata 2casse+subwoofer va bene? O in genere si usa qualke altro tipo di configurazione? Sono completamente ignorante in materia.

A questo punto la seconda domanda è:
cosa mi consigliereste? (marca, watt, componenti,ecc)

ovviamente è importante dirvi quanto le mie esili taske al momento potrebbero spendere.
Allora, diciamo che non posso andare oltre i 200-300 euro (lo so ke sono poki ma del resto a me serve solo alzare un pò il livello generale della mia postazione)

Ringrazio tutti per i consigli che mi darete.
Saluti a tutti i Cubini


Messaggi: 275 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 15. Giugno 2006 08:22      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Esi near 05 ex 75 w biamplificate a monitor costo circa 250 euro la coppia ottimo rapporto qualità prezzo

Ciao

gennaro


Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
moose
Member
Member # 2228

 - posted 15. Giugno 2006 09:59      Profile for moose   Email moose         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao klavierspieler!

personalmente nella fascia di prezzo del tuo budget ho avuto una buona impressione dalle M-Audio Studiophile BX5a. Sono amplificate, piccolette (quindi non ti creano problemi di spazio) e potrebbero essere una soluzione. Costano intorno ai 250 neuri la coppia.
In ogni caso è importante che tu ascolti personalmente i monitor per decidere. Prendi le mie opinioni solo come un'indicazione.


Messaggi: 1138 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
klavierspieler
Junior Member
Member # 2373

 - posted 15. Giugno 2006 10:31      Profile for klavierspieler   Email klavierspieler         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
anzitutto grazie per i primi consigli ma vi chiedo:

quello ke mi avete proposto prevedere quindi due monitor giusto? ma non sarebbe meglio anke (kiedo da inesperto) avere un subwoofer?


Messaggi: 275 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 15. Giugno 2006 11:05      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by klavierspieler:
anzitutto grazie per i primi consigli ma vi chiedo:

quello ke mi avete proposto prevedere quindi due monitor giusto? ma non sarebbe meglio anke (kiedo da inesperto) avere un subwoofer?


Il sub woofer non serve a ninete

Ciao

gennaro


Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
klavierspieler
Junior Member
Member # 2373

 - posted 15. Giugno 2006 11:37      Profile for klavierspieler   Email klavierspieler         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao Gennaro,

quello ke mi dici mi sconcerta alquanto

da quando ho questo impiantino (ke nn è niente di particolare ma sempre meglio delle cassettine che danno con i pc) la musica la sento molto meglio proprio grazie al subwoofer che suona i bassi.

Forse (chiedo sempre da inesperto) il subwoofer è più utile a chi sente(nel senso, l'ascoltatore finale) che a chi arrangia?

ehm...chiedo lumi


Messaggi: 275 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 15. Giugno 2006 12:09      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io intendevo a livello di monitoraggio non a livello di casse del computer

Ciao

gennaro


Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
klavierspieler
Junior Member
Member # 2373

 - posted 15. Giugno 2006 12:23      Profile for klavierspieler   Email klavierspieler         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ti prego Gennaro abbi un altro pò di pazienza con un ignorante in materia

cioè in pratica nel monitoraggio avere i bassi a parte non è importante??

Devo dire ke pur essendo un non tecnico in materia la cosa mi ha lasciato davvero sorpreso

quindi si butta tutto insieme? Confermi? L'accendiamo???


Messaggi: 275 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 15. Giugno 2006 12:36      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
nel monitoraggio li ottieni già dai monitor stessi non serve avere anche il sub woofer questo intendo almeno a me non serve a nulla

Gennaro


Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 15. Giugno 2006 12:48      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
beh non è propro vero che non serve a niente; più che altro va a gusti: c'è chi ci si abitua e il privarsene lo rende triste, mentre c'è chi è abituato senza (la maggior parte) e continua così....ci sono due fattori da considerare però se si vuole utilizzare un subwoofer:

- l'acustica in cui suona
- il sistema che va ad integrare

un subwoofer presumibilmente avrà un taglio dai 120Hz in giù, tutte queste frequenze sono di solito controllate nelle regie con fior fior di lavori sull'acustica, perchè sono molto difficili da "domare", pena il rischio di creare rimbombi allucinanti nella stanza....

quindi se la stanza in cui andrà a suonare un sub non è trattata per assorbire una minima, il rischio è proprio quello di lavorar in un pastone sonoro su quelle frequenze e nulla più; a quel punto è molto meglio lavorare con normali casse a due vie che coprono comunque tutto il range utile...

per quanto riguarda il sistema bisogna considerare a cosa si va ad aggiungere un sub, nel senso a cosa di già esistente:

molte case costruttrici sviluppano i propri sistemi satelliti+sub partendo dal presupposto "di farlo", nel senso che tengono conto dei vari fattori che una scelta del genere comporta...

se tu aggiungi un sub che magari s'incrocia male con la coppia di monitor che già usi, rischi di avere problemi di fase su frequenze tanto delicate come quelle basse, dove ad esempio le cancellazioni per via delle fasi sono molto più evidenti che su frequenze maggiori...

il mio parere è quindi che o la stanza è trattata per gestire al meglio la gamma delle basse e si prende un sistema studiato per essere satelliti+sub, oppure ci si affida ad una coppia di monitor a due vie "semplice semplice" che copre comunque tutte le frequenze che vanno coperte...


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
ImpLonely
Junior Member
Member # 3948

 - posted 15. Giugno 2006 13:21      Profile for ImpLonely   Email ImpLonely         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Quoto Ulodin

Mi diletto in arrangiamenti e voglio però cominciare a farlo in maniera un pò più professionale usando strumenti giusti.

Comunque con 250 Euri lavori + o - a livello semi-prof. poi col tempo passerai a livelli migliori e professionale.
Ciao


Messaggi: 244 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
Angelo 81dj
Junior Member
Member # 7788

 - posted 18. Giugno 2006 03:18      Profile for Angelo 81dj   Email Angelo 81dj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Un sistema con Subwoofer è ottimo per ascoltare la musica...non certo per produrla....infatti, colora troppo il suono e non fa altro che danneggiare il lavoro di arrangiamento....

QUINDI per la produzione ti consiglio o le ESI NEAR 05 o le M AUDIO Studiophile BX5.....in alternativa anche le EDIROL MA-11D vanno bene...costano 160 euro ma hanno un suono davvero pulito e ''onesto''.


Messaggi: 46 | Data Registrazione: Giu 2006  |  IP: Logged
doremi
Junior Member
Member # 3635

 - posted 22. Giugno 2006 16:19      Profile for doremi   Email doremi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e invece io un bel sub per i bassi lo quoto alla grande e lo uso e lo consiglio proprio per verificare se il brano è troppo carico (o troppo poco) di bassi, che se si toppa il loro livello l'effetto sul mix finale è devastante. E poi, sempre secondo me, le casse vanno un po' bene tutte (a seconda delle proprie finanze, ovvio) ma tutto sta a conoscere bene le casse che s'utilizzano ascoltando su di esse vari brani di riferimento che possiamo scegliere tra i tanti. Dunque lo uso il sub ma solo come riferimento e controllo, proprio come uso un mini altoparlante di una vecchia radiolina geloso che utilizzo come riferimento mono per vedere se nel mix qualcosa scompare oppure compare troppo oppure se la fase mi sta fregando qualcosa. ciaociao
Messaggi: 105 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.