| Autore | Topic: Analizzatore di spettro Hardware | 
| 
| mamabil Member
 Member # 3714
 
 
 |  posted 13. Luglio 2006 19:23       Quanto differisce in termini di precisione e praticità un analizzatore hardware non troppo costoso rispetto ad un plugin abbastanza costoso come il waves paz analyzer?
 Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004 
  |  IP: Logged
 |  | 
|  | 
| 
| mamabil Member
 Member # 3714
 
 
 |  posted 13. Luglio 2006 19:53       Voxengo span, mai provato, oltretutto è aggratisse!
 Paz a volte non mi sembra affidabile, in particolare quando si visualizza l'intero spettro spece se paragonato alla visualizzazione di un ben più ridotto range di frequenze.
 Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| PAPE Member
 Member # 4470
 
 
 |  posted 13. Luglio 2006 20:00         prova, con il paz, ad analizzare una sinusoide che sweeppa lenta nelle basse frequenze (la crei facilmente con wavelab)... vedi l'analizzatore che "scatta", o meglio salta da una particolare frequenza ad un'altra senza passaggi intermedi.
 Non proprio preciso ed affidabile
 Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004 
  |  IP: Logged
 |  | 
|  | 
| 
| invictus Junior Member
 Member # 4675
 
 
 |  posted 17. Luglio 2006 16:54         il più usato in ambito Live come programma è Smaart della SIA
 Messaggi: 152 | Data Registrazione: Nov 2004 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| s.stef Member
 Member # 1319
 
 
 |  posted 17. Luglio 2006 21:34         molti (in studio) si prendono un pc apposito, ci installano una scheda audio RME (tipo una 96/8), e utilizzano il software gratuito RME Digicheck (che funzia solo con le schede RME)
 Messaggi: 766 | Data Registrazione: Set 2002 
  |  IP: Logged
 |  | 
|  | 
|  | 
|  |