Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » s/pdif???

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: s/pdif???
Feregolo
Junior Member
Member # 3852

 - posted 02. Settembre 2006 13:13      Profile for Feregolo   Email Feregolo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la s/pdif è una connessione digitale, vorrei capire quando si usa e perchè;
la logica dovrebbe essere avere una connessione senza perdita di qualità, ma non capisco come questo sia possibile quando si usano i cavi rca, praticamente si passa dal digitale all'analogico e poi di nuovo al digitale? ma questo non comporta una perdita?

Messaggi: 146 | Data Registrazione: Giu 2004  |  IP: Logged
midijunkie
Member
Member # 932

 - posted 02. Settembre 2006 13:16      Profile for midijunkie   Email midijunkie         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io invece vorrei sapere se è possibile in qualche modo collegare l'uscita spdif della mia scheda ad un normale ingresso RCA
Messaggi: 624 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 02. Settembre 2006 13:23      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Feregolo:
la s/pdif è una connessione digitale, vorrei capire quando si usa e perchè;
la logica dovrebbe essere avere una connessione senza perdita di qualità, ma non capisco come questo sia possibile quando si usano i cavi rca, praticamente si passa dal digitale all'analogico e poi di nuovo al digitale? ma questo non comporta una perdita?

digitale vuol dire NUMERI

se io ti dico "CENTOVENTISETTE" con la voce limpida o con la voce rauca tu capisci lo stesso "CENTOVENTISETTE"

per cui il fatto che il cavo RCA possa dare una resistenza, non provoca problemi a chi riceve la comunicazione SPDF..

d'altra parte i dati digitali passano da "piste" di rame o cavi anche all'interno del tuo computer

precisando quindi che nel caso del collegamento SPDF non c'e' alcun passaggio Digitale-analogico-Digitale


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Feregolo
Junior Member
Member # 3852

 - posted 02. Settembre 2006 13:41      Profile for Feregolo   Email Feregolo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
yaso, non ci avevo pensato....
127
ok, quindi è stata inventata per mantenere la qualità...
perchè ci sono gli rca ed i Toslink? i toslink possono essere + lunghi?

Messaggi: 146 | Data Registrazione: Giu 2004  |  IP: Logged
s.stef
Member
Member # 1319

 - posted 02. Settembre 2006 14:17      Profile for s.stef   Email s.stef         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
S/PDIF è l'acronimo di Sony Philips Digital Interface Format
Usa connessioni elettriche sbilanciate su cavi di impedenza 75Ω e connettori RCA (la lunghezza ideale del cavo è intorno a 1 metro), oppure cavi a fibra ottica e connettori Toslink
Un singolo cavo porta 2 canali di audio digitale PCM fino a 96kHz / 24bit [IEC 60958]

Messaggi: 766 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
Feregolo
Junior Member
Member # 3852

 - posted 02. Settembre 2006 15:14      Profile for Feregolo   Email Feregolo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
un singolo cavo porta due canali?
cioè su un singolo cavo rca ci può viaggiare un intero segnale stereofonico [L+R]?

Messaggi: 146 | Data Registrazione: Giu 2004  |  IP: Logged
s.stef
Member
Member # 1319

 - posted 02. Settembre 2006 18:39      Profile for s.stef   Email s.stef         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Certamente.

se ti interessa saperne di più, in generale, guarda qui

quote:
se io ti dico "CENTOVENTISETTE" con la voce limpida o con la voce rauca tu capisci lo stesso "CENTOVENTISETTE"

Ma se la voce è MOLTO rauca, io non capirò nulla, o male.
Percui: anche le trasmissioni digitali sono delicate come quelle analogiche, se non di più.
La differenza è che una connessione analogica introduce SEMPRE lievi disturbi
Una connessione digitale se fatta bene è perfetta e non introduce nessun disturbo, se fatta male può introdurre GROSSI disturbi o persino non essere comprensibile dal dispositivo ricevente.

Messaggi: 766 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
s.stef
Member
Member # 1319

 - posted 02. Settembre 2006 18:50      Profile for s.stef   Email s.stef         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by midijunkie:
io invece vorrei sapere se è possibile in qualche modo collegare l'uscita spdif della mia scheda ad un normale ingresso RCA

no, non è possibile. Devi inserire in mezzo un convertitore Digitale-Analogico (cioè da digitale, s/pdif in questo caso, ad analogico)

quote:
ma non capisco come questo sia possibile quando si usano i cavi rca,

il cavo che tu vedi è solo il mezzo trasmissivo, su cui possono viaggiare segnali molti diversi fra loro!
Ora farò la figura del puntualizzatore, ma RCA non è il cavo, RCA è il connettore.
Se vuoi leggere qualcosa qui connettori vedi qui

Chiaramente quando si parla di "cavo RCA" si intende dire "cavo con connettori RCA"

ciao


Messaggi: 766 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 02. Settembre 2006 18:54      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by s.stef:

Ma se la voce è MOLTO rauca, io non capirò nulla, o male.


non fa una grinza.. se non si capisce piu' CENTOVENTISETTE, ma si capisce "C..NT..EPPE" a quel punto siamo nei casini.
Era per dire che invece, in analogico, anche il "poco rauco" e' un'errore nella trasmissione del dato.. e da risultati negativi udibili

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
s.stef
Member
Member # 1319

 - posted 02. Settembre 2006 19:06      Profile for s.stef   Email s.stef         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
perfettamente d'accordo
Messaggi: 766 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
Feregolo
Junior Member
Member # 3852

 - posted 03. Settembre 2006 00:43      Profile for Feregolo   Email Feregolo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho dato un'occhiata al tuo sito Stefano, lo trovo utile e penso che ci tornerò molto spesso...
non sono riuscito a trovare in giro foto di un TRRS che non ho mai visto...

Messaggi: 146 | Data Registrazione: Giu 2004  |  IP: Logged
s.stef
Member
Member # 1319

 - posted 03. Settembre 2006 01:39      Profile for s.stef   Email s.stef         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
eccolo in questa foto (chiaramente in basso a dx)

spesso questo connettore viene riferito come "mini-av"

quote:
penso che ci tornerò molto spesso...

spesso è off-line

Messaggi: 766 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.