Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » ultima domandina (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: ultima domandina
Emanuela
Junior Member
Member # 8064

 - posted 11. Settembre 2006 23:53      Profile for Emanuela   Email Emanuela         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok allora la domanda ora sta in quale pre comperare, avevo scritto dell'avalon e della presonus però nn siamo decisi bene perche sarebbe una spesa alquando elevata ,fino ad ora abbiamo usato una edirol ua 700 da4 00 euro , allo stesso tempo vorremo fare una spesa però piu di qualita per qui massimo sui 2000 euro vorremmo avere sia un preamplif che la scheda audio
per cui le possibili scelte erano

FUOCSRITE ISA 220+ SCHEDA SAPPHIRE
FIREPOD PRESONUS+AVALON 1500
O RME FIREFACE 800 mi sembra
ok grazie ,poi nn vi disturbo piu !!!


Messaggi: 48 | Data Registrazione: Ago 2006  |  IP: Logged
ra
Member
Member # 5688

 - posted 12. Settembre 2006 00:00      Profile for ra           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dipende da quanti I/O hai bisogno, se devi registrare solo voci o anche strumenti, batteria etc.

La ff800 è ottima, dicono che anche la ff400 sia molto buona (e costa meno).
Altrimenti una Motu 828 o Traveler.

Per quanto riguarda i pre la scelta è molto ampia e molto dipende dai gusti (e dal budget che, presa la scheda, dovrebbe rimanere attorno alle 1000 euro)...

Che esigenze avete?


Messaggi: 2101 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
ra
Member
Member # 5688

 - posted 12. Settembre 2006 00:01      Profile for ra           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Delle cose che hai nominato per ora, sinceramente, l'unica che (a parer mio) varrebbe l'nvestimento è la ff800, in ogni caso.
Messaggi: 2101 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
Emanuela
Junior Member
Member # 8064

 - posted 13. Settembre 2006 00:22      Profile for Emanuela   Email Emanuela         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ok , noi nn abbiamo ambizioni di che tipo, ci basta fare la nostra muscia e registrarla in modo discreto insomma,però li bisogna anche sapere regolare bene tutti i volumi sapere usare anche le strumentazione e noi nn è che siamo esperti in tale ambito.
La fireface 800 dici che è la meglio delle altre? Io nn la conosco pero costa gia 1300 euro e se prendiamo quella nn compreremo anche un pre usiamo quelli della scheda, secondo te sono buoni dici? noi usiamo in ogni caso una chitarra acustica una chitarra elettrica una tastiera per le basi un basso elettrico e la voce, niente batteria per ora viene scritta con il midi in ogni caso ci pensera un'altra persona che ha gia lo studio a registrarla dal vivo.
Per gli effetti della chitarra i miei amici usani quelli del computer , guitar rig mi sembra , i microfono come detto sono nuovi lo shure sm81 per la chitarra come ti sembra?
e vorremmo l'at 3060 dell'audiotechinca per la voce
grazie per i consigli

Messaggi: 48 | Data Registrazione: Ago 2006  |  IP: Logged
ra
Member
Member # 5688

 - posted 13. Settembre 2006 11:07      Profile for ra           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
rme fireface 400 o Motu Ultralite (tra le 800 e le 500) + api512c +lunchbox api (sulle 1200/1300) e arrivate a 2000 con un setup di tutto rispetto.

X il mic. - per le chitarre meglio l'sm57


Messaggi: 2101 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
Emanuela
Junior Member
Member # 8064

 - posted 13. Settembre 2006 18:50      Profile for Emanuela   Email Emanuela         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
api??? nn ho mai sentito ,e cosa sarebb eun lunchbox?
scusa ma sai nn sono esperta in mertio, ma tu sei un tecnico del suono? lavori in uno studio ?
E lo shure sm 81 per cosa è pi u adatto allora

Messaggi: 48 | Data Registrazione: Ago 2006  |  IP: Logged
Emanuela
Junior Member
Member # 8064

 - posted 13. Settembre 2006 18:55      Profile for Emanuela   Email Emanuela         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho visto l'api ,ma è una specie di scheda da inserire sul computer?? nn sembra un box
Messaggi: 48 | Data Registrazione: Ago 2006  |  IP: Logged
ra
Member
Member # 5688

 - posted 13. Settembre 2006 20:18      Profile for ra           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
-QUESTO è un pre e QUESTO è un lunchbox dove infili dentro i moduli (tra i quali c'è anche il pre).

-L'sm81 è un mic. a condensatore (l'sm57 è un dinamico) che, solitamente, viene usato per gli overhead (nessuno ti impedisce di usarlo per ciò che preferisci, comunque).

-Non sono un fonico, mi occupo di produzione.


Messaggi: 2101 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
Emanuela
Junior Member
Member # 8064

 - posted 14. Settembre 2006 00:01      Profile for Emanuela   Email Emanuela         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sei stato piu che esauriente, ma ora io invece ti facico esaurire ....ehm ma dici che valga la pena prendere questo lunch per infilarci il pre e lasciare vuoti gli spazi che restano?? Tu dici caso mai un giorno li riempiremo con qualcosa'altro
Avresti qualche altro elenco di pre su quel prezzo 1000 Euro massimo affidabili insomma.?? anche i presonus sono a buon prezzo però nn so di qualita

Messaggi: 48 | Data Registrazione: Ago 2006  |  IP: Logged
ra
Member
Member # 5688

 - posted 14. Settembre 2006 01:14      Profile for ra           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Emanuela:
Sei stato piu che esauriente, ma ora io invece ti facico esaurire ....ehm ma dici che valga la pena prendere questo lunch per infilarci il pre e lasciare vuoti gli spazi che restano?? Tu dici caso mai un giorno li riempiremo con qualcosa'altro

API è sullo stesso piano di Neve, stiamo parlando di uno di quei marchi che hanno fatto la storia della musica dagli anni 60/70 in poi... Non si contano i dischi storici registrati con Neve, Api, SSL, Helios, Telefunken, Siemens, etc.etc.

In pratica: certo che ne vale la pena.

quote:
Originally posted by Emanuela:
Avresti qualche altro elenco di pre su quel prezzo 1000 Euro massimo affidabili insomma.?? anche i presonus sono a buon prezzo però nn so di qualita

Presonus fa discrete cose, ma paragonarlo ad API è come paragonare una Fiat Panda ad una Ferrari.

QUESTO è un altro ottimo pre attorno a quella cifra, come pure QUESTO.


Messaggi: 2101 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
ra
Member
Member # 5688

 - posted 14. Settembre 2006 01:16      Profile for ra           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ops, scusa, per il primo pre ti ho postato la versione dual mono (che costa un po' dei più), quello che volevo consigliarti è QUESTO
Messaggi: 2101 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
Emanuela
Junior Member
Member # 8064

 - posted 14. Settembre 2006 01:42      Profile for Emanuela   Email Emanuela         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
accidenti....ma sento sempre l'espressione pre discreti, che vuol dire?? io lo cerco buono nn discreto
e un'altra cosa tu sei un produttor equesto sigifica che crei musica e fai arrangiamenti??

Messaggi: 48 | Data Registrazione: Ago 2006  |  IP: Logged
ra
Member
Member # 5688

 - posted 14. Settembre 2006 02:06      Profile for ra           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Emanuela:
accidenti....ma sento sempre l'espressione pre discreti, che vuol dire?? io lo cerco buono nn discreto

E infatti io te ne ho consigliati alcuni ottimi, non discreti (anche se diversi tra loro).

quote:
Originally posted by Emanuela:
e un'altra cosa tu sei un produttor equesto sigifica che crei musica e fai arrangiamenti??

A volte. Anche se gli arrangiamenti li dovrebbe fare un arrangiatore e la musica dovrebbero crearla gli artisti.
In realtà significa che mi occupo di produrre, anche se mi sto iniziando ad annoiare della cosa...
Mo' c'ho da seguire due cose in uscita, fatte queste credo che mi dedicherò principalmente al mio disco.


Messaggi: 2101 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
Emanuela
Junior Member
Member # 8064

 - posted 14. Settembre 2006 02:13      Profile for Emanuela   Email Emanuela         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
no perche io suono il piano e canto e ho scritto delle mie canzoni, ma tutto nell'ambiente domestico ovviamente,allora anche io produco... è questo il senso di essere prdduttori???
Messaggi: 48 | Data Registrazione: Ago 2006  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 14. Settembre 2006 05:23      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Emanuela:
no perche io suono il piano e canto e ho scritto delle mie canzoni, ma tutto nell'ambiente domestico ovviamente,allora anche io produco... è questo il senso di essere prdduttori???


Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.