Autore
|
Topic: frequenze che disturbano
|
rainbow
Junior Member
Member # 7629
|
posted 14. Ottobre 2006 19:03
Ciao a tutti, sono molto inesperto di audio digitale, cercherò di esprimermi come meglio posso, non conoscendo certi termini tecnici. Ho un problema abbastanza stressante. Ho un mini-studio registazione a casa mia in una stanza relativamente piccola (3,5 m x 4,5 m circa). Ogni volta che canto o suono determinate note musicali il suono che esce dai monitor viene enfatizzato. Le note corrispondono al settimo e ottavo tasto (si e do) di una tastiera a 5 ottave (quindi note basse). Anche ascoltando della musica non registrata da me (me ne sono accorto ascoltando un brano dei Pink Floyd) c'è questo problema che disturba il suono.In particolare quando canto quelle note i monitor tendono ad andare in saturazione e ho notato che il suono che emettono i monitor in saturazione da microfono corrisponde proprio circa a quelle note! Quindi sembra quasi un problema di ambiente, di sonorizzazione. C'è cmq da tener conto che utilizzo hardware abbastanza economico: scheda audio suond blaster x-fi platinum, collegata ad amplificatore Marantz PM-45 che amplifica passivamente due monitor Behringer. Come microfono uso un Behringer B1 con preamp Tube Mic200 (appena comprati). Dal punto di vista dell'hardware, secondo me, non si può dire che il problema sia dovuto alla scarsa qualità del mic perchè tale problema si propone anche suonando degli strumenti (sia chitarra che tastiera). Nemmeno si potrebbe dire che sono i monitor, visto che lì ho appena cambiati e il problema è rimasto. A questo punto, a mio parere, le cause potrebbero essere: - scheda audio di scarsa qualità - sistema di amplificazione (Marantz) - ambiente che enfatizza tali frequenze Tuttavia, oltre le mie banali ipotesi, avrei bisogno dei vostri pareri, consigli, critiche, visto che sicuramente siete più esperti di me. Grazie in anticipo. Ciao a tutti.
Messaggi: 70 | Data Registrazione: Mag 2006
| IP: Logged
|
|
Joe Mustang
Junior Member
Member # 6061
|
posted 15. Ottobre 2006 09:55
quote: Originally posted by rainbow: Ciao a tutti, sono molto inesperto di audio digitale, cercherò di esprimermi come meglio posso, non conoscendo certi termini tecnici. Ho un problema abbastanza stressante. Ho un mini-studio registazione a casa mia in una stanza relativamente piccola (3,5 m x 4,5 m circa). Ogni volta che canto o suono determinate note musicali il suono che esce dai monitor viene enfatizzato. Le note corrispondono al settimo e ottavo tasto (si e do) di una tastiera a 5 ottave (quindi note basse). Anche ascoltando della musica non registrata da me (me ne sono accorto ascoltando un brano dei Pink Floyd) c'è questo problema che disturba il suono.In particolare quando canto quelle note i monitor tendono ad andare in saturazione e ho notato che il suono che emettono i monitor in saturazione da microfono corrisponde proprio circa a quelle note! Quindi sembra quasi un problema di ambiente, di sonorizzazione. C'è cmq da tener conto che utilizzo hardware abbastanza economico: scheda audio suond blaster x-fi platinum, collegata ad amplificatore Marantz PM-45 che amplifica passivamente due monitor Behringer. Come microfono uso un Behringer B1 con preamp Tube Mic200 (appena comprati). Dal punto di vista dell'hardware, secondo me, non si può dire che il problema sia dovuto alla scarsa qualità del mic perchè tale problema si propone anche suonando degli strumenti (sia chitarra che tastiera). Nemmeno si potrebbe dire che sono i monitor, visto che lì ho appena cambiati e il problema è rimasto. A questo punto, a mio parere, le cause potrebbero essere: - scheda audio di scarsa qualità - sistema di amplificazione (Marantz) - ambiente che enfatizza tali frequenze Tuttavia, oltre le mie banali ipotesi, avrei bisogno dei vostri pareri, consigli, critiche, visto che sicuramente siete più esperti di me. Grazie in anticipo. Ciao a tutti.
Potresti essere incappato in una risonanza tra monitor e ampli, prova a metterti in un altra stanza con monitor e ampli e riprova con i Pink floyd se il problema persiste allora è l'accoppiamento "sfigato" dei 2 componenti anche se improbabile (beh però i monitor behringer sono famosi per case anche peggiori....). Più probabile il fatto che la stanza dove suoni abbia gli angoli liberi il che crea molta risonanza sulle frequenze basse, prova ad "occuparli" un pò, per fare delle prove potresti mettere sacchi con gommapiuma o biancheria.... In bocca al lupo
Messaggi: 30 | Data Registrazione: Ago 2005
| IP: Logged
|
|
rainbow
Junior Member
Member # 7629
|
posted 15. Ottobre 2006 11:49
Ho appena provato in un'altra stanza e il problema non c'era. Quindi tutti i miei componenti hardware funzionano bene, è un problema legato alla sonorizzazione. Però ora mi domando: non è che forse ho dei monitor troppo potenti (100 watt) per una stanza così piccola (ripeto 3 m x 4 m )? Io cambierei monitor con dei monitor meno potenti (tipo 20-30 watt max), oppure dici che il problema potrebbe rimanere? Grazie ancora.
Messaggi: 70 | Data Registrazione: Mag 2006
| IP: Logged
|
|
invictus
Junior Member
Member # 4675
|
posted 16. Ottobre 2006 19:39
Prova a spostare anche di 20/30cm i monitor lateralmente o in avanti/indietro dal punto di ascolto.
Messaggi: 152 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
|
|
rainbow
Junior Member
Member # 7629
|
posted 17. Ottobre 2006 15:44
ciao ragazzi,innanzitutto grazie delle dritte. In questi giorni mi sono informato meglio e ho capito il mio problema nei dettagli. Allora, la potenza dei monitor non c'entra nulla, è una questione di rifrazioni e riflessioni delle onde sonore che riverberano (quando suono quei maledetti si/do trema il mio tavolo in legno in maniera spropositata). Ho studiato la mia stanza e ho notato che ho altezza e profondità di dimensione uguale (2,7 m). Calcolando la frequenza relativa a questa dimensione (velocità suono / 2 * dimensione) risulta una frequenza pari a 63,70 Hz che guarda caso corrisponde pressapoco proprio alle frequenze del SI(61,73 Hz) e del DO (65,40 Hz). Ecco quindi l'origine del problema. Inoltre, le onde sonore con tale frequenza sono doppie, in quanto ho due dimensioni uguali nella stanza. Ora ci credo che quando suono o canto tali note il suono riverbera notevolmente!! Detto ciò, ora ho dubbi su come risolvere il problema. La soluzione più semplice sarebbe quella di provare l'acustica in un'altra stanza, ma non ho altre possibilità di sfruttamento di altre stanze in casa. Quindi mi rimane la possibilità di insonorizzare la stanza con pannelli fonoassorbenti. Tuttavia mi domando: come far assorbire una frequenza così bassa (63,70 Hz) ?? Esistono materiali che riescono a farlo? Forse la soluzione migliore consiste nell'installare 4 pannelli nei 4 angoli della stanza, secondo voi così risolvo il problema? Grazie ancora.
Messaggi: 70 | Data Registrazione: Mag 2006
| IP: Logged
|
|
|
rainbow
Junior Member
Member # 7629
|
posted 17. Ottobre 2006 21:13
forse mi servono dei bass trap? mah...
Messaggi: 70 | Data Registrazione: Mag 2006
| IP: Logged
|
|
|
|
|
AcheldamA
Junior Member
Member # 6189
|
posted 24. Ottobre 2006 09:16
Ciao,ti assicuro che mettendo i pannelli negli angoli non risolvi nulla: io ho la stanza rivestita di polistirolo, sughero e pannelli db fonoisolanti ed i bassi sono tutti lì... Anzi ti dirò che la cosa peggiora perchè le frequenze alte vengono assorbite e quelle basse no, perciò le senti acora di più... La soluzione più semplice è comprare le bass tra (ma hai visto quanto costano?) Se non hai problemi estetici l'idea del sacco pieno di gommapiuma o coperte mi sembra davvero "ganza" :-) Altrimenti, io sto facendomi fare da una ditta di gommapiuma le stesse forme delle bass trap (non quella con le scanalature, quella più semplice), con una densità di 30 per provare a risolvere il problema. Se vuoi ti dò la mail. oppure aspetti che mi arrivino e vai a colpo sicuro! AcheldamA
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
|
DWX
Member
Member # 6515
|
posted 26. Ottobre 2006 14:47
prendi uno o due vecchi materassi di lana o di gomma piuma, infilali in un sacchetto o rivestili con del domopac trasparente, e mettili in angolo, diametro circa 40cm se funziona vai in ferramenta e piglia della rete per recinzioni con i fori rettangolari e dagli una forma decente... i modi delle stanze si generano e si sviluppano dagli angoli, oppure trova della gommapiuma tagliala e sovrapponila fino a raggiungere un notevole spessore e una forma triangolare e imbottisci gli angoli... e spigoli, piu è spessa piu scende in freq il suo effetto... se vuoi una prova che sicuramente fara incalzare lo sfratto da parte di tua madre piglia tutti i maglioni di lana, cappotti,etc etc.. infilali in un sacco delle immondizie di quelli grandi e mettili in angolo...ascolta e dimmi, se vuoi puoi anche scippare i cuscini del divano e i materassi e provare, se ti sembra che funzioni facci sapere, lo sò sto istigando lo sfratto ma che dire...provare prima di spendere...le 3 misure differiscono si e no di 1 mt quindi hai una bella gatta da pelare...(conserva il pelo magari funziona hehehe) ciao D
Messaggi: 316 | Data Registrazione: Nov 2005
| IP: Logged
|
|
|