Autore
|
Topic: come pannottate una band???
|
klavierspieler
Junior Member
Member # 2373
|
posted 16. Ottobre 2006 00:37
Salve,ormai mi sto buttando anche a mixare oltre ke suonare quindi cerkiamo di capirci qualcosa di più argomento: il pan! teniamo presente una band ke nel mio caso è composta da: epiano,aguitar,bass,drums,sax,voce,due voci coro pressapoco il pannottaggio ke faccio è questo: - basso+kick-drum centrali - tom di sinistra a -15 - tom di destra a +15 - charleston e snare a centro - piatto di sinistra a -15 - piatto di destra a +15 - piano in stereo con canale sx su -10 e canale dx su +10 -aguitar centrale -sax centrale -voce centrale -1°voce coro a -15 -2°voce coro a +15 sinceramente me ne sono andato a intuito ma obiettivamente non saprei dire se questa config fa skifo (cosa probabile) o è abbastanza buona o è migliorabile. Sinceramente però credo di avere troppa roba al centro...ma nn saprei come piazzarla altrove sinceramente potete darmi qualke parere? grazie
Messaggi: 275 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|
klavierspieler
Junior Member
Member # 2373
|
posted 16. Ottobre 2006 20:28
ehm...scusateallora, partendo dalla posizione flat (quindi a 0), -15 sarebbe spostare la levetta a sinistra di tre lineette (ore 9 ....credo) +10 sarebbe sposare a destra la levetta di due linee (ore 2 credo) ehm...sono stato + kiaro??
Messaggi: 275 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
c.pusher
Member
Member # 5523
|
posted 16. Ottobre 2006 23:12
pressapoco il pannottaggio ke faccio è questo:- basso+kick-drum centrali - tom di sinistra a -15 - tom di destra a +15 - charleston e snare a centro - piatto di sinistra a -15 - piatto di destra a +15 - piano in stereo con canale sx su -10 e canale dx su +10 -aguitar centrale -sax centrale -voce centrale -1°voce coro a -15 -2°voce coro a +15 [/QB] l'unica cosa che io farei diversamente da te è panpottare un'anticchia la chitarra acustica a sinistra (tipo alle 11,00) ed il charleston a destra (tipo ore 13,00) perchè sono strumenti che suonano,credo, sempre e sulle stesse frequenze(piu o meno). quindi "spostandoli" un po da una parte e dall'altra eviti la sovrapposizione ed ottieni anche un gradevole effetto grooving leggermente stereofonico. infine i piatti li panpotterei fino agli estremi.
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
|
|
c.pusher
Member
Member # 5523
|
posted 16. Ottobre 2006 23:13
anche il piano forse lo aprirei un po di piu...
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
|
|
|
valevi
Member
Member # 2683
|
posted 17. Ottobre 2006 00:51
L'hi-hat lo panpotterei un po (per i miei gusti a sinistra), ma dipende da come panpotti tutta la batteria. Mi sembra di capire che la stai panpottando come se fossi dietro la batteria, cioè dove sta il batterista mentre suona? Se si allora l'hi hat deve stare un po a sinistra
Messaggi: 1247 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
klavierspieler
Junior Member
Member # 2373
|
posted 17. Ottobre 2006 10:15
alla faccia!!! (come si direbbe a Napoli)tutto ciò mi era completamente sconosciuto!!! grazie grazie grazie quindi se ho capito bene, caro joz, il tom sinistro rispetto al batterista che suona deve essere panpottato a destra perkè ki ascolta il tom ce l'ha a destra??? è così??? cioè si fa una inversione rispetto allo spettatore?? la stessa cosa si fa anke in studio x registrare o si lascia l'ordine neturale ?? (a "naso" direi di lasciare l'ordine naturale ma aspetto conferme) e il basso come me lo collochi rispetto alla batteria? Va bene centrale? i tom vanno bene come li piazzo o li apro di più??
Messaggi: 275 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
joz
Member
Member # 5542
|
posted 17. Ottobre 2006 10:26
quindi se ho capito bene, caro joz, il tom sinistro rispetto al batterista che suona deve essere panpottato a destra perkè ki ascolta il tom ce l'ha a destra???*** Esatto! è così??? cioè si fa una inversione rispetto allo spettatore?? *** Questa frase forse mi confonde un po'. Per chiarezza: la si colloca stereofonicamente per "riprodurre" ciò che lo spettatore vede la stessa cosa si fa anke in studio x registrare o si lascia l'ordine neturale ?? (a "naso" direi di lasciare l'ordine naturale ma aspetto conferme) *** Come dicevo non ci sono REGOLE inviolabili o dogmi assoluti, ma di solito si fa come nel primo caso (quello che tu ritieni opposto a quello che tu definisci "naturale"). e il basso come me lo collochi rispetto alla batteria? Va bene centrale? *** Certo. Qui non avere dubbi. i tom vanno bene come li piazzo o li apro di più?? *** Dipende dalla tua scala di valori e dalle sensazioni uditive che ottieni. Tieni presente che non deve essere ESAGERATO il panpottamento, ovvero il tom di sinistra non deve essere presente SOLO sul canale di sinistra o giù di lì... Ciao e buona stereofonia! joz
Messaggi: 793 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
|
|
|
invictus
Junior Member
Member # 4675
|
posted 17. Ottobre 2006 11:42
io lo metterei speculare alla chitarra, hanno un registro simile (dipende poi anche da che tipo di sax e dalle parti che ha nella canzone) .
Messaggi: 152 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
vichris
Member
Member # 7926
|
posted 17. Ottobre 2006 15:02
Sula bateria ti hanno dato ottimi consigli. Per il resto lascerei al centro solo il basso e la voce solista mentre sposterei leggermente a sinistra o a destra la chitarra (+ o - 15), mentre sposterei decisamente più a mò stereofonico le voci (+ o - 35-40). Altrimenti i suoni sono troppo centrali. E poi due cori che riempiono tutte le orecchie allo stesso modo è bellissimo; semba una orchestra. Io ti consiglio (l'ho fatto con gli strumenti acustici) di provare a portare i vari suoni più a destra e più a sinistra (+ o - 30-35 e non solamente + o - 15). Non avere paura e fammi sapere i risultati; sono sicuro che ti piacerà di più. Ciao
Messaggi: 340 | Data Registrazione: Lug 2006
| IP: Logged
|
|
valevi
Member
Member # 2683
|
posted 18. Ottobre 2006 02:35
quote: Originally posted by klavierspieler: uhm...caro valevi ho capito il ragionamento per in quale panpotti l'hit-hat più a sinistra.Ma tu in pratica dici ke è meglio panpottare come se stessi dietro la batteria? E' questo un buon consiglio perlomeno x iniziare a fare un panpottaggio base della batteria?
Si, è molto efficace e professionale. I modi standard per panpottare la batteria sono due: 1) O come la sente il batterista mentre la suona, quindi l'hi-hat a sinistra, il ride a destra, i tom da sinistra a destra (dal più alto al più basso) e cassa e rullante al centro 2) O viceversa, o come la sente un ascoltatore, cioè davanti la batteria, con il panpottaggio che è l'esatto contrario del punto 1. Io uso il numero 1. Non mettere niente completamente a destra o completamente a sinistra. Per i crash, vale la stessa cosa, devi immaginare come il batterista sistema i crash e panpottarli anche loro.
Messaggi: 1247 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|