Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording
Topic Chiuso  Topic Chiuso


Post New Topic  
Topic Chiuso  Topic Chiuso
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Registrare da technics (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Registrare da technics
lorenzdj
Member
Member # 410

 - posted 13. Novembre 2006 14:51      Profile for lorenzdj   Email lorenzdj         Edit/Delete Post 
Ciao a tutti vorrei registrare vinili da un piatto technics, ho visto che a giro c'è una soluzione Terratec URL=http://www.terratec.it/prodotti/home_entertainment/phono_preamp_ivinyl.shtml]Phono preamp iVinyl[/URL] che però mi farebbe fare due passaggi cioè usare un'altro software chiamato Roxio CD Spin Doctor mentre io preferirei gestire tutto dal sequencer Logic pensate che una soluzione del genere sia appropriata: Rolls VP29
Per ora l'ho sempre fatto con un mixer da Dj ma per problemi di spazio volevo una soluzione + compatta

Messaggi: 548 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
lorenzdj
Member
Member # 410

 - posted 13. Novembre 2006 14:54      Profile for lorenzdj   Email lorenzdj         Edit/Delete Post 
Phono preamp iVinyl aggiungo il link sbagliato
Messaggi: 548 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
mke52
Member
Member # 2864

 - posted 13. Novembre 2006 15:53      Profile for mke52   Email mke52         Edit/Delete Post 
Se hai un ampli stereo usa l'uscita del registratore ed inviala all'ingresso della tua scheda audio. Con un qualsiasi editor puoi registrare.
Se la tua scheda ha ingressi micorfonici collega il piatto direttamente a questi ultimi e registra come detto prima.

Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
lorenzdj
Member
Member # 410

 - posted 13. Novembre 2006 16:15      Profile for lorenzdj   Email lorenzdj         Edit/Delete Post 
il piatto richiede un collegamento a massa che l'ampli non ha
Messaggi: 548 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
DJ Cocco - Gee
Junior Member
Member # 8484

 - posted 13. Novembre 2006 16:19      Profile for DJ Cocco - Gee           Edit/Delete Post 
ho fatto personalmente il stesso lavoro che vuoi fare, e apparte che lascerei attaccato il piatto a un mixer, che debba sopratutto avere il morsetto per il cavo di terra/massa, oppure un ampli sempree con il morsetto... ma in casdo del ampli devi averci un uscita di linea ovviamente... per registrare c'è Sony Soundforge 8,0 che abbinato a una buona scheda audio è direi impeccabile....
Messaggi: 17 | Data Registrazione: Nov 2006  |  IP: Logged
lorenzdj
Member
Member # 410

 - posted 13. Novembre 2006 16:19      Profile for lorenzdj   Email lorenzdj         Edit/Delete Post 
Comunque quel pre il Rolls sembra faccia al caso mio
Messaggi: 548 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
lorenzdj
Member
Member # 410

 - posted 13. Novembre 2006 16:23      Profile for lorenzdj   Email lorenzdj         Edit/Delete Post 
Io sinceramente per ragioni di comodità vorrei registrare dal sequencer di Logic senza utilizzare altri software che non ho e che non conosco attualmnte lo faccio con un mixer da dj ma vorrei sostituirlo con un piccolo pre phono pensi che quello che ho postato faccia al caso mio ?? l'unica cosa è che non c'è il controllo del gain e l'equalizzazione che c'è ssui mixer da dj
Messaggi: 548 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
DJ Cocco - Gee
Junior Member
Member # 8484

 - posted 13. Novembre 2006 16:34      Profile for DJ Cocco - Gee           Edit/Delete Post 
ho guardato gl'agieggi... Si potrebbe essere una soluzione compatta.. e neanche tanto cara. Resta pero vedere se la qualità di cattura rimane buona... per il fatto del editor... vedi tu. Apparte che Soundforge lo potrebbe usare un bambino... devi solo fare qualche prova per trovare il punto di picco, in modo che non vai in distorsione. Ma per il resto ti assicuro che è facile. Se lo vuoi te lo mando via messenger...
Messaggi: 17 | Data Registrazione: Nov 2006  |  IP: Logged
mke52
Member
Member # 2864

 - posted 13. Novembre 2006 16:53      Profile for mke52   Email mke52         Edit/Delete Post 
quote:
Originally posted by lorenzdj:
il piatto richiede un collegamento a massa che l'ampli non ha

collega la massa del piatto ad una qualsiasi parte ferrosa dell'ampli (allenta leggeremente una vite del coperchio per esempio) ed hai bilanciato le masse.


Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
lorenzdj
Member
Member # 410

 - posted 13. Novembre 2006 16:57      Profile for lorenzdj   Email lorenzdj         Edit/Delete Post 
prima di tutto grazie per le risposte !
La soluzione ampli non la posso mettere in pratica perchè nun ce l'ho !
Un editor esterno come soundforge sò che non sarebbe difficile impararlo ma io faccio tutto talmnte bene e veloce con l'editor di Logic che sinceramente non vorrei prorio cambiare .
La mia domanda in sintesi guardando le specifiche di questo ROLLS pensate che possa registrare bene ??

Messaggi: 548 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
DJ Cocco - Gee
Junior Member
Member # 8484

 - posted 13. Novembre 2006 17:09      Profile for DJ Cocco - Gee           Edit/Delete Post 
beh... per 75 euro penso che ti resta solo che provare... Potrebbe anche essere una buona soluzione, visto che tanto alla fine è una conversione analogico/analogico che fa... Secondo me, ci dovrai mastriciare un po nel tuo editor... ma dovrebbe essere una buona alternativa.
Messaggi: 17 | Data Registrazione: Nov 2006  |  IP: Logged
mke52
Member
Member # 2864

 - posted 13. Novembre 2006 17:11      Profile for mke52   Email mke52         Edit/Delete Post 
quote:
Originally posted by lorenzdj:
prima di tutto grazie per le risposte !
La soluzione ampli non la posso mettere in pratica perchè nun ce l'ho !

e allora dillo!

scheda audio con ingressi microfonici?


Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
lorenzdj
Member
Member # 410

 - posted 13. Novembre 2006 17:20      Profile for lorenzdj   Email lorenzdj         Edit/Delete Post 
ragà non ho retto ....l'ho comprato vi dirò se funziona o no !!
Messaggi: 548 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
Body.Satvan
Member
Member # 1378

 - posted 14. Novembre 2006 00:23      Profile for Body.Satvan   Email Body.Satvan         Edit/Delete Post 
Scusate se mi intrometto, mai sentito parlare di Standard RIAA? Possibile che nessuno sappia che serve una preamplificazione particolare perchè equalizzata Loudness per collegare un Giradischi a qualsiasi Fonte?
La massa poi basta collegarla, anche ad incastro con la massa del PIN o rosso o bianco, non fa differenza, ed il gioco è fatto.
SIA CHIARO COMUNQUE CHE PER CONNETTERE UN GIRADISCHI SERVE SEMPRE INDEROGABILMENTE UN INGRESSO "PHONO" STANDARD RIAA.

Baci & Abbracci


Messaggi: 413 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
lorenzdj
Member
Member # 410

 - posted 14. Novembre 2006 15:09      Profile for lorenzdj   Email lorenzdj         Edit/Delete Post 
Body se vedi quei prodottini linkati fanno riferimento a quello standard
Messaggi: 548 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  
Topic Chiuso  Topic Chiuso
Open Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.