Grazie ragazzi!ok mi concentro sul piano sotto con tramezza, ora sto pianificando i lavori per l'insonorizzazione (o meglio per essere precisi "Isolamento acustico") a fianco ho una casa con due vecchietti che non dovrebbero rompere ma non mi va di dare fastidio...
pensavo di usare quella spece di telaio di ferro che si usa per fare i muri di compensato. però contavo di utilizzare del compensato (magari materiale di scarto di una ditta che fa mobili qui vicino)
esattamente in questo modo:
telaio - lana di roccia - gomma piuma/polistirolo - compensato - sughero (che cel'ho quasi gratis
)
che ne dite? ovviamente questa configurazione per i muri, soffitto e pavimento (sostituendo sughero con moquette)
grazie per i preziosi consigli, siete fantastici! 
Andrea