Autore
|
Topic: devo iniziare a fare musica, un consiglio per favore!!!
|
5-ht
Junior Member
Member # 8611
|
posted 02. Dicembre 2006 19:04
ciao a tutti, finalmente un bel forum dove potere chiedere un consiglio. Vorrei iniziare seriamente a fare musica al computer ed in particolare psytrance, un po di cose le so già, ho già utilizzato programmi come cubase e reason ma nn seriamente e vorrei un consiglio per iniziare al meglio questa "avventura". Il primo dubbio: devo xcomprare un portatile apposta perchè non ce l'ho...macbook o portatile tipo sony vaio? a me piacerebbe tantissimo passare ad apple ma sono stato scoraggiato dal fatto che mi han detto che i programmi non sono scaricabili e li devi comprare quasi tutti (so che ora sui nuovo macbook va anche window ma se devo comprarlo per usare win tanto vale che compro un buon portatile) cosa che nn succede con un pc (che cmq dovrà essere molto veloce). Il secondo dubbio: tastiera midi...non ho capito a cosa serva l'interfaccia midi, la tastiera midi comunica con l'usb o no? e che tipo di tastiera midi mi consigliereste? dubbio tre: il sintetizzatore, non è tanto un dubbio ma indecisione, vorrei prendermi o l'access indigo 2 o una clavia nord lead 2 dovrebbero bastare no? Sulla scheda audio e il programma non ho dubbi, pensavo ad una e-mu o motu e al programma cubase sx3 che già possiedo..ma esistono schede audio con interfaccia midi già inclusa?(ma a che serve l'interfaccia midi?! questa è una carenza stratosferica lo so)...se manca altro ditemelo...grazie mille per le risposte
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Dic 2006
| IP: Logged
|
|
5-ht
Junior Member
Member # 8611
|
posted 02. Dicembre 2006 19:06
dimenticavo...i monitor..anche qui se poteste darmi dei consigli ve ne sarei grato!
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Dic 2006
| IP: Logged
|
|
c.pusher
Member
Member # 5523
|
posted 02. Dicembre 2006 23:10
MIDI è l'acronimo di music instruments digital interface cioè interfaccia digitale per strumenti musicali. trattasi di un protocollo usato, in origine, per suonare due o piu hardware sonori con una sola tastiera.poichè a tutt'oggi il midi è stato adottato anche in campo informatico, o meglio nell'hard disk recording direi, e qui sciolgo il tuo secondo e terzo dubbio, che l'acronimo lo modificherei piu in interfaccia musicale per strumenti digitali , cioè software!!! Accanna spassionatamente i synth hardware( a mio avviso) ed imbottisci il microcippato di synth software che suonano tanto bene, e che puoi pilotare via midi ( o anche via USB- sono però due protocolli distinti-) con una masterkeyboard che funge, appunto, da interfaccia musicale...nel senso che ti permette di dare musica al synth software.
ad ogni modo qua, alla voce "MIDI e sequencer" c'è una trattazione piu esuriente di cosa è il midi e le sue applicazioni.
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
|
|
Luke63
Member
Member # 6604
|
posted 04. Dicembre 2006 20:32
Se acquisti una buona scheda audio molto spesso il software tipo cubase, reason o protools c'è già dentro la confezione sotto forma di cd. Dipende tutto dal tipo di scheda che vai ad acquistare. Oltretutto non ci dici quanto è il tuo budget. Se opti per una motu ricorda che il notebook deve avere il chipset texas per la scheda firewire.
Messaggi: 921 | Data Registrazione: Nov 2005
| IP: Logged
|
|
|
5-ht
Junior Member
Member # 8611
|
posted 05. Dicembre 2006 10:52
Ma voi fondamentelmente cosa mi consogliereste, portatile o macbook? E a prescindere dalla legge italiana, è vero quello che mi han detto riguardo l'apple? Io nn ho molto dinero ma piano piano...Dai datemi un consiglio allora su una buona scheda audio da collegare ad un portatile! grazie
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Dic 2006
| IP: Logged
|
|
|
5-ht
Junior Member
Member # 8611
|
posted 06. Dicembre 2006 09:48
ma dato che nn ho moolto dinero mi comprerei il macbook normale, ne varrebbe la pena? poi penso che 13" mi farà impazzire se devo stare dietro a tutti i parametri...cosa mi consigliereste invece come pc portatile, quali sono le marche più affidabili e i modelli migliori da usare per fare musica? E sta storia della firewire? cosa devo controllare affichè una scheda audio firewire funzioni sul pc? grazie
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Dic 2006
| IP: Logged
|
|
|