Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Riverbero in sala di missaggio » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Pigreco
Member # 7983
 - posted 09. Dicembre 2006 09:37
Ciao, avrei bisogno di un consiglio perchè non riesco a trovare informazioni buone in rete per quello che mi serve

Devo costruire una sala per il missaggio in un magazzino, la struttura sarà circa un parallelepipedo. il problema è che soffitto, pavimento e una parete sono in cemento e mattoni (la parete) mentre per le altre tre pareti non posso costruire un muro di mattoni ma sarò probabilmente costretto ad usare il legno...
Non ho problmi per l'insonorizzazione, ma ho dei dubbi sul riverbero.
Infatti contavo poi di rivestire l'interno della sala con materiale fonoassorbente, solo che temo che il legno agisca come cassa di risonanza e quindi "renda vano" tutto il materiale fonoassorbente usato, soprattutto per quanto riguarda le basse frequenze.

Secondo voi mi preoccupo per niente oppure potrei effettivamente avere problemi di questo tipo? nel caso ci sono modi per risolverli oppure l'unico modo è fare un muro??


grazie mille
 

ondarete
Member # 6820
 - posted 09. Dicembre 2006 10:59
utilizza un bugnato e non un paramidale come antiriflettente ,perche' il bugnato ,avendo una superficie maggiore ,agisce anche su frequenze un po piu' basse. inoltre fatti dare le caratteristiche del prodotto e scegli quello che scende piu' in basso , altrimenti ti troverai uno studio chiuso sulle frequenze alte e rimbombante sulle basse . se proprio non riesci a togliere il rimbombo devi mettere delle trappole sulle frequenze di risonanza. angelo
 
Pigreco
Member # 7983
 - posted 09. Dicembre 2006 16:28
grazie mille... altri due quesiti, sempre ipotizzando di costruire la parete in legno meglio farla spessa oppure sottile?
avete consigli su indirizzi internet dove poter acquistare il bugnato?

grazie
 

windopz
Member # 2018
 - posted 09. Dicembre 2006 16:39
ciao per l'acquisto del bugnato puoi andare su e bay
cmq prima di installare pannelli studia la legge di sabine sulle riflessioni e assorbimento calcola un riverbero medio di una sala d'ascolto deve essere 0,3-0,5 S ciao e buono studio
 
ondarete
Member # 6820
 - posted 09. Dicembre 2006 23:48
mappy italia , sono dei grandi ****oni ma hanno dei prezzi imbattibili .il loro difetto e che ti vendono e devi pure baciargli i piedi e ringraziarli ,comunque hanno un assortimento vastissimo e professionale pero' non puoi spendere meno di 400 euro senno' non ti rispondono neanche al telefono. per lo spessore della parete io ho fatto dei test e un raddoppio dello spessore non cambia la situazione ma ti cambia il portafoglio. puoi usare il cartongesso che va bene e costa poco tanto sia il legno che il cartongesso si squagliano con l'umidita' . angelo
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.