Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Tastiera con tasti pesati......quale scegliere???

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Tastiera con tasti pesati......quale scegliere???
Danyblair
Junior Member
Member # 1778

 - posted 13. Dicembre 2006 16:42      Profile for Danyblair   Email Danyblair         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti raga.
Vorrei comprare una tastiera con 88 tasti pesati da utilizzare via midi con il pc, come tastiera muta.Per i suoini infatti utilizzerei esclusivamente VST quindi non mi interessa una tastiera ricca di suoni o con suoni di piano particolarmente belli.Mi è stata consigliata la casio CDP 100.Il mio budget è di circa € 450.00.Voi che ne pensate?Avete qualche ulteriore modello da proporre che può soddisfare le mie necessità?Tnx a tutti per l'eventuale interessamento.Spero di ricevere qualche vostro consiglio. BYEZZZZZZZZZZ

Messaggi: 79 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 13. Dicembre 2006 16:46      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
cmf o maudio keystation 88

ciao

gennaro


Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
moose
Member
Member # 2228

 - posted 14. Dicembre 2006 12:02      Profile for moose   Email moose         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
potresti dare un'occhiata alle master keyboard studiologic. I tasti pesati sono sicuramente un po' leggeri, ma robustezza e affidabilità sono notevoli.
Messaggi: 1138 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
Danyblair
Junior Member
Member # 1778

 - posted 15. Dicembre 2006 00:49      Profile for Danyblair   Email Danyblair         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
A me la cosa che interessa maggiormente è la dinamica dei tasti.Compongo musica su piano con tasti in avorio e quando passo alla tastiera per poter rgistare tramite pc le mie composizioni, non riesco ad essere epsressivo come lo sono con il piano, ecco perchè vorrei prendere una tastiera con tasti pesati, ovviamente considerando il mio budget, che abbiano un ottimo tocco. Tnx per i vostri consigli sempre apprezzati e validissimi. Ne aspetto di ulteriori. Ma per quanto riguarda il modello della casio cosigliatomi mi sapete dire qualche cosa?
X pierecall: la m-audio sembra molto bella ma costa un po troppo per il mio budget. A quanto ho visto è circa 100,00 € in +.

Messaggi: 79 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
giankam
Member
Member # 847

 - posted 15. Dicembre 2006 08:54      Profile for giankam   Email giankam         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ti consiglio una casio cdp-100. a quel prezzo non trovi nulla di simile.
Messaggi: 638 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
moose
Member
Member # 2228

 - posted 15. Dicembre 2006 09:39      Profile for moose   Email moose         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
imho è molto difficile trovare master keyboard dall'ottimo tocco a quella cifra, purtroppo. Se hai pazienza potresti cercare una doepfer usata.
Altrimenti considererei un piano digitale Yamaha della serie P, magari anche usato. Hanno sicuramente una meccanica di tastiera piuttosto pianistica, e sono più commerciabili di casio se la volessi rivendere.

Messaggi: 1138 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
vichris
Member
Member # 7926

 - posted 15. Dicembre 2006 10:20      Profile for vichris           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
In questo campo mo sento preparatissimo. SOno anche io pianista e la sera studio con le cuffie su na Yamaha P120 che è bellissima e ha 88 tasti pesati (€ 1000). Purtroppo le tastiere non ti riproducono assolutamente il tocco e la risposta del piano e l'unica cosa che puoi vedere e la pesatura. Al momento la migliore in questi termini è senza ombra di dubbio la CASIO CDP100 in quanto essenziale come suoni ma un brl tasto. La casio è l'unica a fare questa pesatura. Neanche la Yamaha le fa così pesanti. Addirittura sto pensando di dare indietro la mia per questa: lo so è una pazzia visto la differenza di prezzo, ma mi capisci bene che studiare con la giusta tecnica è importantissimo.
Aggiudicato la CASIO.
Ciao

Messaggi: 340 | Data Registrazione: Lug 2006  |  IP: Logged
Beacon
Junior Member
Member # 3373

 - posted 15. Dicembre 2006 10:29      Profile for Beacon           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Un'ottima tastiera pesata è quella della Oberheim (MC-2000 o MC-3000.
Potresti controllare per vedere se la trovi usata.

Messaggi: 274 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 15. Dicembre 2006 15:53      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Beacon:
Un'ottima tastiera pesata è quella della Oberheim (MC-2000 o MC-3000.
Potresti controllare per vedere se la trovi usata.

Io la MC3000 potrei venderla


Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
GIOVER
Member
Member # 3640

 - posted 16. Dicembre 2006 04:19      Profile for GIOVER   Email GIOVER         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Un'ottima tastiera piuttosto duretta è la korg tr-88 (ha anche degli ottimi suoni) che ho acquistato sia come master che come piano quando vado a far serate però costa quasi 1700 euro.

ciao


Messaggi: 698 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
lindbergh
Junior Member
Member # 7871

 - posted 16. Dicembre 2006 08:55      Profile for lindbergh   Email lindbergh         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
pierecall: "cmf o maudio keystation 88
ciao

gennaro"

Io la keystation 88 M-audio ce l'ho.... ottima per i cento fader e per le centomila rotelline, che se configuri il Cubo è una gran cosa, ma come tastiera è penosa..... il controllo della dinamica sui piani e pianissimi è pessimo, e su diversi tasti dopo un quarto d'ora d'uso era già sparito l'effetto del tasto pesato.... ed io non sono un macellaio sullo strumento....

Secondo me dovresti orientarti verso un' Oberheim MC 2000, dovresti trovarla sui 500 Euri, ed è una master coi controxxxxxni....
La MC 3000 costa molto di più..... ma la tastiera è la stessa della sorella piccola....


Messaggi: 183 | Data Registrazione: Lug 2006  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 16. Dicembre 2006 09:41      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il grosso problema in linea generale è che parliamo sempre di controller con l'aggiunta della pesatura per i tasti, ma visto che ogni casa adotta un suo sistema non standard allora forse l'unica tastiera pesata in modo reale è solo quella dei pianoforti ed anche qui non vi è omogeneità tra le varie case insomma non è poi molto semplice per chi proviene da un utilizzo di un pianoforte di una certa marca buttarsi su un prodotto che cerca di avvicinarsi ad esso.
nessuna master 88 tasti dispone della pesatura di un pianoforte, quindi è bene provare se possibile diverse strade

ciao

gennaro


Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
lindbergh
Junior Member
Member # 7871

 - posted 16. Dicembre 2006 12:03      Profile for lindbergh   Email lindbergh         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
pensavo si restasse in ambito di masterkeyboard.... certo, il mio steinway gran coda di sette metri è un'altra cosa........ e però non ha tutte le rotellina kella keys88....
Messaggi: 183 | Data Registrazione: Lug 2006  |  IP: Logged
Ayeye Brazov
Member
Member # 2275

 - posted 16. Dicembre 2006 12:42      Profile for Ayeye Brazov   Email Ayeye Brazov         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Danyblair:
Casio CDP 100

Il piano Casio CDP100 è la migliore scelta per il budget che hai stanziato.
Ti suggerisco, comunque, di provarlo perché la scelta della pesatura dipende moltissimo dalle esigenze e dal gusto personali.
Ho avuto modo di provarlo e l'ho trovato un po' troppo "pesante" perché non ho un'impostazione "classica".

In alternativa devi buttarti necessariamente sull'usato.

Ciao!


Messaggi: 1564 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
avaros
Junior Member
Member # 6324

 - posted 20. Dicembre 2006 11:13      Profile for avaros   Email avaros         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io ho una cme uf8
e' abominevole e pesantissima, pesa 23.5 kg
non è certo trasportabilissima
però ha aftertouch, la pesatura è buona e non eccessivamente pesante percui posso sostituire tranquillamente un sinth che usavo come master leggera
il costo è secondo me buono e anche se è un prodotto cinese (come del resto tutti gli altri citati) a me sembra una buona macchina.
Peccato il peso

Messaggi: 59 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.