volevo sapere qual'č l'orientamento prevalente in materia di secondo ascolto.vi spiego il mio problema:
sto missando dei brani (non miei) sui miei monitor KRK st6.
i brani sono in fase di mix e sui krk il suono č ben bilanciato e gradevole...
prima di pasare al masterng ho deciso di montare in "studio" delle casse AIWA "da 2 soldi" per capire come suona il pezzo su una cassa normale.
ho notato un suono medioso e privo di bassi profondi. es: volume di hat e rullante sembra piu alto, la cassa č tutta punta e niente corpo.
il problema č trovare il giusto bilanciamento tra le due casse.
se vado a modificare la cassa per farla suonare bene sulle AIWA (aggiungendo bassi)
ottengo un suono che non mi piace sulle KRK
praticamente dovrei rifare il mix sulla base dell'ascolto AIWA?
ma allora a che servirebbe comprare monitor da studio?
credo che sia normale che in fase di mix un pezzo suoni diverso su una cassa "da casa"..
č compito del mastering fare in modo che un pezzo suoni bene su tutte le casse di sto mondo?
in fase mdi mix penso a far suonare bene il pezzo sulle mie KRK. chi farą il mastering farą in modo che il pezzo suoni bene anche sulle AIWA
voi che ne dite?