Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » projectmix m-audio!

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: projectmix m-audio!
pascal
Junior Member
Member # 7534

 - posted 30. Dicembre 2006 20:16      Profile for pascal   Email pascal         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve ragazzi, mi trovo in una situazione molto confusa e indecisa, la situazioe è, sono in possesso di un mixer projectmix della M-AUDIO che uso in studio a casa non so se ho fatto la scelta giusta! vorrei chiedervi se potrei cambiare in meglio o pure se c'è qualcuno in possesso della projectmix come si trova? insomma datemi qualche diritta sono anche disposto a cambiare se vale la pena aspetto un vostro consilgio. Ciao...
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Mag 2006  |  IP: Logged
smx
Junior Member
Member # 8341

 - posted 31. Dicembre 2006 10:42      Profile for smx           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Perchè non ti soddisfa?
Messaggi: 54 | Data Registrazione: Ott 2006  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 31. Dicembre 2006 10:55      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mha...

cosa c'è che non va?

io mi trovo benissimo.


Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
pascal
Junior Member
Member # 7534

 - posted 31. Dicembre 2006 11:21      Profile for pascal   Email pascal         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
salve ragazzi, nulla di tuto ciò, solo che volevo qualche parere di qualcuno che già la usa, poi vorrei chiedere sulla sceda audio che a già integrata, a livello di aquisizione di suono come vi trovate, sempre per il fatto che c'elò da poco è vorrei essere sicuro del tutto.Vi ringrazio per i vostri consigli. Ciao
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Mag 2006  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 31. Dicembre 2006 12:39      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
bè... il fatto che ti preoccupi cosi tanto..della qualità del suono...mi fa pensare... cosa ci devi fare?

partiamo dal fatto..che ormai...sul mercato esistono moltissime proposte.. e spesso per quanto riguarda la qualità pura siamo li... sono tutti prodotti abbastanza simili tra loro. La differenza la fa la quantità di I/O , la presenza di I/O digitali , la stabilità dei Driver Asio etc etc.

Se registri musica classica in condizione di acustica perfetta e vuoi un suono perfetto, allora ti dico .... " C'è DI MEGLIO"

se usi al 90% VSTi o librerie interne al computer e ti limiti a registrare qualche strumento esterno ( chitarra o Basso) e la voce..

allora la tua scelta è ottima.

L'MAUDIO è cresciuta molto ultimamente anche per il fatto che è stata inglobata da AVID.

non a caso basta vedere il Project Mix per cogliere somiglianze sospette con il Command8 di Digidesign o la stessa 002.

Quindi non ti sta a preoccupare troppo della qualità o se c'è di meglio...

devi capire quali sono le tue necessità

se si utilizzano al 90% Plug In Vsti .. sintetizzatori software, campionatori software...

dotarsi di un converitore Apogee potrebbe avere poco senso.. visto che l'unica coversione che si fa sarebbe quella tra D/A per poter ascoltare ( amesso che non si possegga un paio di casse con entrata digitale).

Quindi prima di preoccuparti se il tuo sistema è qualitativamente buono o se c'è di meglio... preoccupati di cosa serve a te.


Avere una ferrari ...se non si hanno i soldi per pagare la benzina ha poco senso no?


Tornando a noi..

il ProjectMix è un ottimamacchina.

Una buonissima scheda Audio

Un ottima superfice di controllo.


in studio ho anche una RME FireFace800

e ti assicuro che il PRojectMIx come qualità generale non sfigura.

e poi

superficie di controllo /scheda audio

sul mercato in ambiente VST non c'è molto.

Delle buone alternative le ha fatte la TASCAM ma siamo li.. forse siamo un pelino più in la come qualità generale...ma robba verametne discutibile.


Quindi lavora con il tuo ProjectMIx e non preoccuparti troppo se c'è di meglio..


se senti l'esigenza vera di cambiare evidentemente...hai comprato un prodotto che non ti serve o che non fa al caso tuo..
Ma questo non sarebbe da imputare ad una bassa qualità del prodotto, ma ad una scelta poco pensata da parte tua.

Ciao

Stefano Maccarelli


Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
pascal
Junior Member
Member # 7534

 - posted 31. Dicembre 2006 15:27      Profile for pascal   Email pascal         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao stefano, ti ringrazio della tua profonda lucitazio della stessa,comunque tutte queste incertezze mi svaniscono man mano, è veramente un bel ageggio, siccome sono un batterista jazz,e fusion, e le riprese che ci tengo tanto sono quelle della batteria, ma proprio oggi ho fatto le ripr. della batt. va benissimo, e solo questione di provare il tutto, comunque ti ringrazio ancora per i tuo pareri. Ciao...
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Mag 2006  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.