Dalla Novation penso ci si possa aspettare un prodotto di ottima qualità (compresa la tastiera). I suoni del Xio sono se non sbaglio per trance "moderna", ma forse è possibile cambiare il banco suoni (no non sono sicuro, ma è probabile).Molti delle "rotelle" nella Xio sono per controllare il Synth interno, non so se sia possibile usarli indipendentemente su strumenti virtuali o simile (a questo proposito ti consiglio di trovare il manuale del Xio e vedere cosa dicono in proposito).
L'Axiom della M-Audio è già un prodotto particolare (e a mio avviso niente male), hai una tastiera pesata con aftertouch (più premi sul tasto una volta che è giù, più viene applicato esso, e puoi per esempio associarli un effetto o qualcosa del genere) e hai un bel set di controlli (se prendi almeno la versione a 49 tasti è ancora meglio) con anche 8 tasti "Trigger Pad" per picchiarci le dita e fare un ritmo (se sono come il Trigger Finger sono decisamente validi). La tastiera è semi-pesata.
La scheda interna della Xio è probabile che è di buona qualità, ma attento che se lo usi su un portatile, ci sono gravi problemi con un certo chipset (Ricoh?) e per questo consiglio una visita sui loro forum.
In definitiva vedi te se hai bisogno un synth con scheda audio, oppure solamente un controller MIDI.
Ah, il synth della Xio penso sia riproduzione di campioni + applicazione filtri (ROMpler).
Forse il post ha confuso di più le idee...
Ciao!