Autore
|
Topic: registrazione chitarra acustica
|
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 12. Gennaio 2007 13:45
il microfono potra' pure essere un cesso, non lo so, pero' se prende troppo plettro dipende dal posizionamento.. magari, a questo proposito, e' interessante quindi registrare anche, su una traccia differente, la diretta (con tutti i toni flat).. a questo punto potrebbe essere lei che, miscelata ad arte, da il corpo che manca (forse) al microfono..io col giochino mic + diretta, anche con microfoni dinamici e chitarre fetenti, sono sempre riuscito a trovare un suono plausibile (tradotto in yasese: "che sia possibile mettere in un disco commerciale senza che il suono risulti "fatto in casa"")
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
rainbow
Junior Member
Member # 7629
|
posted 13. Gennaio 2007 21:04
vicino al mic c'è un muro. Ho provato a coprire tale muro con una coperta, i risultati mi sembrano leggermente migliori. Potrebbe essere anche una questione di acustica dell'ambiente?
Messaggi: 70 | Data Registrazione: Mag 2006
| IP: Logged
|
|
|
rainbow
Junior Member
Member # 7629
|
posted 14. Gennaio 2007 18:41
Mah...però ascoltando vari pezzi di diversi artisti ho notato che la plettrata si sente eccome. Forse io la concepisco come qualcosa di innaturale, ma in realtà, riflettendo, la pennata fa parte del suono della chitarra acustica, altrimenti non è più acustica.. Probabilmente mi sto facendo delle paranoie su un problema che non esiste. Vorrei farvi ascoltare un pezzo (breve) nel quale ho ripreso la mia chitarra acustica col behringer B1. Si possono fare gli upload in questo forum?
Messaggi: 70 | Data Registrazione: Mag 2006
| IP: Logged
|
|
|