T O P I C R E V I E W
|
m.bellucci
Member # 2727
|
posted 13. Gennaio 2007 09:22
Salve a tutti, sono possessore di un jp8000 e di una groove box roland, sarei ora molto convinto (anche se non li ho ancora sentiti ma vedo le caratteristiche) ad acquistare un Access Virus. Il modello sul quale optereil è il TI configurabile da pc ma non sò se è inferiore al C. Chiedo un vostro consiglio, anche eventualmente su altri modelli. Grazie
|
GIOVER
Member # 3640
|
posted 14. Gennaio 2007 20:24
Direi chi il ti è la scelta giusta ,l'ho provato ed è una gran macchina e chi lo vende mi ha detto che comunque ha qualcosa in più ai precedenti ...da ciò che ho visto dovrebbe essere anche multitimbrico e utilizzabile come scheda audio
|
m.bellucci
Member # 2727
|
posted 16. Gennaio 2007 15:21
Ti ringrazio, ho visto anche che funziona come plug-in, mi sembra un bel marchingegno.Penso di acuistare la versione desktop che controllerò direttamente dal jp8000. Spero di non sbagliare a rinunciare alla versione con tastiera. Ciao
|
DjLucas
Member # 858
|
posted 17. Gennaio 2007 10:06
Ciao.. io ho un indigo 2 red back (praticamente il virus c) Tra il c e il ti cambia veramente pochissimo. La sintesi rimane la stessa e anche il motore. Le differenze sono: Voci di polifonia effetti (qualcuno in piu) 2 osillatori in piu tra cui l'hipersaw e l'interfacciamento con il pc. ma tieni presente che la maggiorparte dei preset sono del c. Io non sono uno stimatore del virus...a mio avviso ha poco attacco, lo trovo molto morbido per determinate applicazioni, se confrontato con macchine analogiche dello stesso prezzo fa ridere. Un interessante alternativa è la korg radias (che è virtual analog), forse risparmi pure qualche cosa.
|
DjLucas
Member # 858
|
posted 17. Gennaio 2007 10:08
anzi ora che ci penso  levati il groove box e punta sull'andromeda
|
fabios
Member # 5548
|
posted 18. Gennaio 2007 18:49
Ciao, prima di spendere i 2000 per il TI ti consiglio di prendere un c usato che si trova sugli 800 900 euro sui mercatini(lo puoi sempre rivendere senza perderci tanto anzi...) ,vedi un po' come suonano queste macchine della access e poi decidi se passare al modello superiore,io ho il c desktop e' una bestia sia come suoni sia come facilita' d'uso anche se prima devi studiarti per bene il manuale.poi e' sempre a gusti ,comque e uno dei virtual analog piu' quotati ed apprezzati al mondo assieme ai nordlead e supernova e il suono e' tutt'altro che morbido. Fabio
|
ottone
Member # 494
|
posted 18. Gennaio 2007 22:56
A quanto spendi per un Ti nuovo..acquisti nel mercatino dell'usato:un Virus B e un Andromeda!
|
m.bellucci
Member # 2727
|
posted 19. Gennaio 2007 18:56
Cavolo davo per chiuso il mio post e ho riacceso oggi ho visto altri bei consigli (faccio tutto dall' ufficio, eh eh). Effettivamente sono tanti soldi anche se mi sarei finanziato... Sono dacordo anche sulla groove box mc505, sputa fuori suonetti poco seri, cos'è quello che mi consigliate??
|
fabios
Member # 5548
|
posted 19. Gennaio 2007 19:54
anche secondo me' i suoni delle groove box roland non hanno il carattere delle vecchie tr , ma neanche da lontano!!! se proprio vuoi un hardware c'e' tanta scelta. io ho una mpc 2000xl con un filtro analogico in uscita,cmque e' sempre un campionatore e i campioni che carichi su questa li puoi caricare anche su cubase o qualsiasi altro campionatore e suonarli con una tastiera ,in pratica e' molto importante la qualita' dei campioni che poi potrai processare come meglio credi. Fabio
|
DjLucas
Member # 858
|
posted 22. Gennaio 2007 12:21
io lascerei stare il virus... prova un nord modular o il korg.. cmq devi ascoltare...le macchine
|
DjLucas
Member # 858
|
posted 22. Gennaio 2007 12:30
a cmq il suono del virus è morbido secondo me eccome  A confronto di un nord lead è molto morbido.. Fa "suononi" perchè è ricco di FX...e cavoletti vari...ma per fare un basso, una ocsa minimale e essenziale...è piu deciso il nord lead o un sh101 che è analogico. Senza ombra di dubbio è tra i synth piu validi ma non spacca come dovrebbe Insomma quello che ti dico...sentire sentire sentire...e provare.
|
the giant
Member # 7219
|
posted 24. Gennaio 2007 15:58
due domande siccome già un dj mi ha segnalato il nordlead. il nord rack2 è un nord lead a rack cambia solo che non ha la tastiera quindi devo suonarlo con una tastiera midi ad es? dove posso sentire in rete come suona?
|
fabios
Member # 5548
|
posted 24. Gennaio 2007 23:07
null
|
fabios
Member # 5548
|
posted 24. Gennaio 2007 23:08
http://www.clavia.se/MP3s/index.htm eccolo
|
DjLucas
Member # 858
|
posted 25. Gennaio 2007 10:41
no. IL nord lead è una cosa il nord lead 2 è un altra. Il nord rack 2 è il nord lead 2 messo in rack...E spacca come pochi.
|
fabios
Member # 5548
|
posted 25. Gennaio 2007 13:43
be si il nord lead e' la prima versione il 2 la seconda ....... e spaccano sul serio,non per altro sono tra i migliori V/A del pianeta.
|
edobedo
Member # 2346
|
posted 25. Gennaio 2007 15:44
io ho il NordLead 1, se escludiamo la qualità della tastiera è un ottimo synth, mentre il NL 2 dovrebbe avere la tastiera più bella. Attenzione però al filtro: bello il fatto che sia multimode, ma come LowPass fa un pò pena. Bellissima la funzione morphing. Di buono c'è che usata la NL1 la puoi trovare a 400€. Io prenderei in considerazione anche la Novation A-Station, che è una botta pure quella. Il filtro non è un multimode, è solo 2 o 4 poli ma suona meglio di quello della NL1.Io possiedo anche un Little Phatty, e quando lo suoni questi virtual analog scompaiono. Se non fosse un pò complicato da usare consiglierei un Evolver, si trova usato a 300€...
|
the giant
Member # 7219
|
posted 25. Gennaio 2007 21:00
ok grazie ho formulato male la domanda volevo chiedere il nordrack2 è un nordlead 2 senza tastiera ma stessi suoni mi sono dimenticato di mettere il 2 comunque mi avete risposto lo stesso con le dovute precisazioni grazie
|
york
Member # 3066
|
posted 04. Febbraio 2007 13:09
quote: Originally posted by DjLucas: Ciao.. io ho un indigo 2 red back (praticamente il virus c) Tra il c e il ti cambia veramente pochissimo. La sintesi rimane la stessa e anche il motore. Le differenze sono: Voci di polifonia effetti (qualcuno in piu) 2 osillatori in piu tra cui l'hipersaw e l'interfacciamento con il pc. ma tieni presente che la maggiorparte dei preset sono del c. Io non sono uno stimatore del virus...a mio avviso ha poco attacco, lo trovo molto morbido per determinate applicazioni, se confrontato con macchine analogiche dello stesso prezzo fa ridere. Un interessante alternativa è la korg radias (che è virtual analog), forse risparmi pure qualche cosa. 
- 2 osillatori in piu tra cui l'hipersaw - l'interfacciamento con il pc. hai detto niente.... è 2 giorni che ci smanetto, mai avuto un synth così mostruoso, calcola che ho quasi tutti i synth citati prima.
|
DjLucas
Member # 858
|
posted 05. Febbraio 2007 13:26
mostruoso? io ho il c...e di mostruoso non ha nulla. Non suona come altri synth di fascia minore
|
the giant
Member # 7219
|
posted 09. Febbraio 2007 08:19
mi sapete dire qualcosa sull'indigo quello grigio?
|
DjLucas
Member # 858
|
posted 11. Febbraio 2007 13:01
indigo grigio? bianco forse  l'hanno fatto per la serie b e la serie c Quello della serie c si chiama Indigo 2 ma puo essere anche nero (come qello che ho io) che è la Red Back VErsion.
|
the giant
Member # 7219
|
posted 23. Dicembre 2007 16:02
che differenza c'è tra virus ti e virus ti polar a parte colori e numero tasti?
|