Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » virus c

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: virus c
m.bellucci
Junior Member
Member # 2727

 - posted 19. Gennaio 2007 19:32      Profile for m.bellucci           Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Messaggi: 85 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
m.bellucci
Junior Member
Member # 2727

 - posted 19. Gennaio 2007 19:33      Profile for m.bellucci           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusate!!!! mi sono aggrovigliolato con il copia e incolla e le finestre di explorer
Messaggi: 85 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
keith81
Junior Member
Member # 2439

 - posted 24. Gennaio 2007 15:42      Profile for keith81   Email keith81         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Nel frattempo che è stato creato il topic per sbaglio per chiedervi una cosa, anche se credo di aver già letto qualcosa in altri post. Vorrei acquistare un synth che abbia un ottimo ventaglio di possibilità sonore perché utilizzo suoni analogici nei miei brani pop/rock ma faccio anche musica elettronica (abb. generica non sto qui a dire le tendenze). Volevo insomma qualcosa di versatile e potente. Tra il Virus C o Ti e L'Alesis Andromeda A6 cosa mi consigliereste. Premetto che una conoscenza non profondissima sulla sintesi, anche se ne ho masticato per un bel po' e adesso sono un po' arruginito quindi non vorrei qualcosa dove ci si debba perdere l'anima per fare uscire un suono. La tipologia di suoni che mi interessa sono in particolare i lead, bassi, pad, ma anche altre tipologie di suono, purchè con personalità.
Grazie anticipatamente.
Ps: si accettano altre proposte a parte i synth già citati.

Messaggi: 25 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
keith81
Junior Member
Member # 2439

 - posted 24. Gennaio 2007 17:56      Profile for keith81   Email keith81         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Aggiungo anche alla lista la Novation Supernova II che ne pensate? L'unico problema reale è la mancanza di assistenza..
Messaggi: 25 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
fabios
Junior Member
Member # 5548

 - posted 24. Gennaio 2007 23:26      Profile for fabios   Email fabios         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao ,
l'andromeda e' un real analog anche se ha dei moduli digitali , il virus ti e c sono virtual analog.

io ho il virus c ed e' molto utile specialmente x chi inizia ad usare i synth stile analogico visto che ha un dispaly che grazie a dei valori numerati dopo qualsiasi mutamento che si fa' per cambiare o stravolgere il suono ti riporta al suono inziale permettendoti cosi di capire come si programmano i vari timbri,pregio non comune a tutti i v/a .
comqe bisogna studiare bene il manuale e a maggior ragione una guida su come funziona un synth ,c'e' il manuale di Enrico Cosimi
che ti puo' essere utile.
naturalmente all'analogico virtuale preferisco il reale,e me sono reso conto quando ho provato roland SH-101 SH-2 e KOrg monopoly,e l'andromeda deve essere una bomba.
queste sono sempre delle opinioni poi sta te provare e scegliere .
ciao Fabio


Messaggi: 282 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
keith81
Junior Member
Member # 2439

 - posted 30. Gennaio 2007 23:44      Profile for keith81   Email keith81         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie per la risposta, vedrò di provare l'alesis.
Messaggi: 25 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.