Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » insonorizzazione (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: insonorizzazione
harpel
Junior Member
Member # 8332

 - posted 21. Gennaio 2007 23:07      Profile for harpel   Email harpel         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
avevo pensato di rivestire la stanza con delle tende un po pesanti e distanziarle dal muro un 10 centimetri. la mia stanza misura 5 metri per 6 metri piu o meno.... che il suono esca fuori non mi interessa vorrei pero sapere i rusultati per quanto riguarda il trattamento delle frequenze per intenderci non vorrei avere una stanza professionale pero non vorrei nemmeno fare un buco nell'acqua.
Messaggi: 125 | Data Registrazione: Ott 2006  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 22. Gennaio 2007 12:31      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Interventi di trattamento acustico vanno fatti mirati ad un obbiettivo.
Nel tuo caso non è chiaro.
Devi attenuare i medi?
Smorzare le basse?

Non credere che piazzando tende lungo tutto il perimetro della stanza migliori l'acustica...


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
harpel
Junior Member
Member # 8332

 - posted 22. Gennaio 2007 20:20      Profile for harpel   Email harpel         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
devo insonorizzare......... devo avere un ascolto buono... per il momento la stanza e proprio nuda e il reverbero e tantissimo. una volta in un altra stanza avevo applicato del polisterolo che lo so che non e fonoassorbente ma avevo reso i muri irregolari e la cosa non era sgradevole. io volevo sapere se applicando le tende riuscivo a riprodurre questa irregolarita
Messaggi: 125 | Data Registrazione: Ott 2006  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 22. Gennaio 2007 20:50      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
LA tenda è senza dubbio un buon espediente per smorzare certe frequenze, certo dipende molto dal tessuto e dal drappeggio.

Il punto è che non è sempre una cosa buona smorzare le frequenze, insomma se ci si mette ad asciugare la stanza fino all'eccesso si rischia di far risaltare in maniera disomogenea certe frequenze, di solito il primo rischio è di portare via medio/alti e in questo modo far risaltare troppo le basse che sono le frequenze più difficili da controllare e soprattutto da attutire.

E' quindi buona norma, nei casi in cui non si dispone della possibilità di trattamenti acustici professionali, cercare di rimediare al problema gradualmente e quindi applicare tendaggi ed altro poco per volta, cercando di capire se la direzione è quella giusta.

Certo il sistema migliore sarebbe cercare di farsi un pò di calcoli e cercando di intervenire in maniera mirata, ma in mancanza delle conoscenze, cercare di arrangiarsi alla meno peggio.


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 23. Gennaio 2007 21:57      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Intanto eviterei di fare le pareti tutte uguali, soprattutto differenzierei quelle che stanno di fronte.

Non scarterei l'uso del legno, che non zittisce ma non è male per il suono. Se poi gli metti qualcosa dietro, ancora meglio


Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Claude03
Junior Member
Member # 9197

 - posted 05. Marzo 2009 19:04      Profile for Claude03   Email Claude03         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ecco,

mi inserisco in questo post per avere alcune informazioni e delucidazioni. Devo letteralmente costruire una sala prove. Il problema non è il rumore fuori, è sentire bene dentro. Ho visto che è stato nominato il legno.

La mia idea: volevo fare 2 lati , il soffitto e il pavimento in lego. Alle 2 pareti legno di spessore 4cm - le altre due pareti sono in cemento-, come pavimento due strati di legno separati da 5-10 centimetri di aria e polistirolo in palline per non far passare il suono sotto, il soffitto in legno 'pressato' - trucioli- ed incollato, non so come si chiami di preciso. Mi sapete dire secondo voi come va? Devo avere una buona acustica interna, le misure saranno 5m x 5m x 2,20m di altezza... Dovrei cominciare i lavori lunedì. Se ho sbagliato post ditemi dove cercare, non ho trovato soluzioni per il mio progetto col tasto cerca...

Messaggi: 14 | Data Registrazione: Mar 2007  |  IP: Logged
Claude03
Junior Member
Member # 9197

 - posted 05. Marzo 2009 19:13      Profile for Claude03   Email Claude03         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non ho finito, dimenticavo... attaccate alla pareti, tutte, volevo aggiungere due lastre di cartone separate da 1-3cm di 'aria', ci metterei un distanziale... Ditemi se sto facendo e pensando una stron*@ta...
Messaggi: 14 | Data Registrazione: Mar 2007  |  IP: Logged
houseflower
Member
Member # 10949

 - posted 05. Marzo 2009 20:20      Profile for houseflower           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Claude03:
Il problema non è il rumore fuori, è sentire bene dentro.

Bene, quindi di parla di sonorizzazione.
Hai un microfono da misura?
Dovresti posizionare dei pannelli particolari in posizioni "strategiche", ma e' troppo lungo da spiegare in un post di un forum, cerca su google sonorizzazione, acustica home studio. Proprio su questo argomento trovi una marea di roba.

Buon lavoro.

Messaggi: 1745 | Data Registrazione: Apr 2008  |  IP: Logged
LucaCubase
Member
Member # 10543

 - posted 05. Marzo 2009 20:52      Profile for LucaCubase   Email LucaCubase         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mi intrometto e domando una cosa:

Siccome tra un po' di tempo mi trasferisco, probabilmente in un condominio, ne approfitterò per:

1- Insonorizzare la futura stanzetta (per non rompere ai vicini laterali e sopra e sotto)

2- Sonorizzarla (per avere finalmente un buon ascolto)

Secondo voi, volendo fare le cose non approssimative, ma nemmeno a lasciarci svariati migliaia di euro..

Quanto mi costerebbero queste due operazioni?

(rinuncio alla costruzione della stanza nella stanza..anche perché non sarò a piano terra..e non vorrei sprofondare..soprattutto mentre sono in mutande che mixo [Big Grin] )

Messaggi: 479 | Data Registrazione: Gen 2008  |  IP: Logged
LucaCubase
Member
Member # 10543

 - posted 05. Marzo 2009 20:56      Profile for LucaCubase   Email LucaCubase         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
..e soprattutto non farei io il lavoro ma lo farei fare a professionisti!!
Messaggi: 479 | Data Registrazione: Gen 2008  |  IP: Logged
ALEMASS
Member
Member # 8721

 - posted 05. Marzo 2009 23:18      Profile for ALEMASS   Email ALEMASS         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se non fai tu il lavoro ho paura che li spendi i svariati migliaia di euro.
Se lo fai tu dipende dalla dimensione della stanza.
Diciamo che se ti costruisci anche le bass trap da solo ed i diffusori(se ce ne e' bisogno) per una stanza come quella del nostro amico che ha iniziato il post 1000 o 1500 dovrebbero essere sufficenti per
insonorizzare e poi sonorizzare l'ambiente.
I materiali i soliti lana di vetro o roccia,cartongesso,legno per le strutture,stoffa ec.
Per quanto riguarda le tende io le userei solo ed esclusivamente per coprire le finestre e soprattuto
usare un doppio strato di velluto.Sicuramente usando solo tende avresti una risposta pessima sulle basse.
Alessandro

Messaggi: 345 | Data Registrazione: Dic 2006  |  IP: Logged
LucaCubase
Member
Member # 10543

 - posted 05. Marzo 2009 23:59      Profile for LucaCubase   Email LucaCubase         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ah! Che brutta notizia!
Messaggi: 479 | Data Registrazione: Gen 2008  |  IP: Logged
cassapancadivano
Junior Member
Member # 12155

 - posted 06. Marzo 2009 09:46      Profile for cassapancadivano   Email cassapancadivano         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e un trattamento fatto da esperti quanto verrebbe a costare?
Messaggi: 41 | Data Registrazione: Feb 2009  |  IP: Logged
cassapancadivano
Junior Member
Member # 12155

 - posted 06. Marzo 2009 10:02      Profile for cassapancadivano   Email cassapancadivano         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
come dice PAPE in un altro post:

quote:
Guarda Ale, la lana di vetro da una 50ina di kg ha come coefficienti di assorbimento da 0.9 ad 1 su tutto lo spettro, se portata ad ua 30ina di cm di spessore.
Il che vuol dire avere un assorbimento praticamente costante dalle basse alle alte... capirai da solo che sarebbe una soluzione ottimale, in sé

quindi se rivesto le pareti della mia stanza di questo materiale ho un ascolto migliore? o questi pannelli vanno installati solo in punti specifici? ad esempio a quanto ho capito il punto più critico è dietro i monitor. se dovessi mettere proprio lì dei pannelli del suddetto materiale, migliorerei l'acustica della mia stanza? o se lo faccio indiscriminatamente rischio di fare un pappotto?
Messaggi: 41 | Data Registrazione: Feb 2009  |  IP: Logged
Claude03
Junior Member
Member # 9197

 - posted 07. Marzo 2009 18:07      Profile for Claude03   Email Claude03         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si, ma non si era partiti da qui, si era partiti da un'altra cosa mi sembra, no?
Messaggi: 14 | Data Registrazione: Mar 2007  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.