Autore
|
Topic: trappole per bassi
|
|
edobedo
Member
Member # 2346
|
posted 15. Febbraio 2007 15:40
No, fai bene, io le ho impilate da terra al soffitto, se togli quelle superiori te ne accorgi, quindi secondo sono molto utili.
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
harpel
Junior Member
Member # 8332
|
posted 15. Febbraio 2007 16:33
mi stai dicendo che era meglio se le facevo tutte intere cioe da terra al soffitto?
Messaggi: 125 | Data Registrazione: Ott 2006
| IP: Logged
|
|
|
dado125
Junior Member
Member # 8887
|
posted 16. Febbraio 2007 12:56
MA!funzionano? come le avete fatte??avete misurato, per vedere se veramente fanno il loro lavoro.....ciao
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
|
edobedo
Member
Member # 2346
|
posted 16. Febbraio 2007 15:41
Il mio problema era suonare dentro una stanza piccola e quadrata, a certi volumi, neanche eccessivi, venivano fuori risonanze assurde col basso, e la grancassa era un pugno nello stomaco. Con le basstraps a colonna le ho eliminate. Io le ho fatte nel modo più stupido: Un asse di legno 140x40, due piastre tonde di legno diametro 40cm da fissare alle estremità, poi ho avvolto con moquette di recupero. Ti ho mandato qualche foto alla tua email. Stessa cosa con un diametro di 30cm. Le ho messe negli angoli, fino al soffitto, due dietro l'ampli del basso.
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
harpel
Junior Member
Member # 8332
|
posted 16. Febbraio 2007 16:38
visto che mi rimangono ancora due angoli vuoti mi chiedevo se potevo costruirne un altro paio alte 2 m. Anche se a quanto ho capito non e tanto l'altezza che fa la differenza ma la circonferenza e anche il materiale con cui sono farcite......... solo non vorrei che coprendo quasi tutto l'angolo seccedesse qualcosa che non so'....... qualcuno mi puo illuminare.....magari pape..... che sembra il piu documentato e cmq grazie a tutti questo forum e uno sballo e mi ha tolto da un sacco di pasticci
Messaggi: 125 | Data Registrazione: Ott 2006
| IP: Logged
|
|
edobedo
Member
Member # 2346
|
posted 16. Febbraio 2007 17:41
Principalmente si tratta di eliminare gli angoli, in particolar modo quelli tra muri e soffitto o pavimento.
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|
dado125
Junior Member
Member # 8887
|
posted 16. Febbraio 2007 21:47
Mi mandate delle foto e come costruirle...ma il diametro,altezza etc... va deciso in base alle dimensioni della stanza? Questi bass trap hanno meno effetto?
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
PAPE
Member
Member # 4470
|
posted 16. Febbraio 2007 22:31
quote: Originally posted by dado125: Questi bass trap hanno meno effetto?
Non è che abbiano meno effetto, è che di traps di quel tipo, in genere, ne vanno piazzate 3 per ogni angolo + un altro tipo a chiudere lo spigolo. Quindi dovresti prenderne 12 + altre 4 di tipo diverso.... e comunque in genere, essendo utilizzate per il trattamento degli spigoli, lasciano il resto degli angoli "liberi". C'è da dire, però, che la maggior parte dell'energia delle basse frequenze si sviluppa proprio negli spigoli... quindi trattarli in quel modo è sicuramente un' ottima cosa... ma cmq sarebbe meglio "unirle" alle bass traps "classiche". Diciamo che, prevedendo un ambiente di dimensioni "normali" (con altezza dai 2.80mt in su), le bass traps tubolari hanno maggiore effetto. Questo perchè in genere arrivano all'altezza dei monitor (e del punto di ascolto) e vanno a "tagliare" i modi assiali, che sono quelli più "importanti". Cmq... le dimensioni delle bass traps sono più o meno standard. Si parte dai 40cm di diametro per un'altezza di 120cm. Questo nei casi classici, o meglio per un controllo delle basse "fai da te". Se invece vuoi tarare in modo perfetto la stanza c'è un' infinità di calcoli da fare... e strumenti da utilizzare. Alla fine, se ben fatto, il risultato è sicuramente migliore e più mirato... ma le spese, sia in termini di tempo che di soldi, sono ben altre. @ harpel: certo che vanno bene anche in sala prove  credo sia proprio quello che ti diceva edo  Tenda e moquette sono già dei buoni punti di partenza. Vedrai che aggiungendo le bass traps la situazione migliorerà ulteriormente. Anche l'idea delle strutture mobili non è affatto male... ma come pensi di farle? Quanto spazio andrebbero a coprirti? e... quanto è spessa la moquette? Perchè potresti anche correre il rischio di attenuare solo medie ed alte e lasciare le basse intatte... ed a quel punto otterresti l'effetto inverso.
Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
dado125
Junior Member
Member # 8887
|
posted 17. Febbraio 2007 11:40
grazie pape,ma il procedimento x costruire le trappole qual'è?
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|