Prendo spunto dall'altro topic per aprire una discussione nuova...
Parlando di studio monitor nearfield, secondo voi, la scelta del monitor dipende anche sulla grandezza dell'ambiente?
Cioè... Si parla sempre della dimensione dei coni (e relativa "quantità di bassi"), ma si pone raramente in relazione la "quantità di suono" con la grandezza della stanza in cui si lavora... e qui mi chiedo, oltre all'altezza, le dimensioni della stanza contano?
Opinioni? Secondo me può essere interessante rapportare la "quantità di suono" fornita in funzione della stanza in cui questa va ad essere erogata... Dite che una sovra-quantità di bassi non possa influire negativamente all'ascolto? Questo a prescindere dalla conformazione della stanza... Sto vaneggiando?
Mi è sorto il dubbio mentre stavo riflettendo che forse per un ambiente piccolo come il mio (2.8 x 3.6) un cono da 5 1/4" forse potrebbe bastare... Tutto ciò, nonostante lavori su dell'elettronica/rap dove i bassi servono. Non saprei. Boh...
Let me know!
Ciaaau...