Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » nuovi synth, lotta fra roland e korg

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: nuovi synth, lotta fra roland e korg
fra900
Junior Member
Member # 8566

 - posted 23. Marzo 2007 18:36      Profile for fra900   Email fra900         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
salve a tutti,
qui ad aprire questo topic è un giovane tastierista la cui evoluzione artistica ha attraversato fasi da pianista classico, passando per tastierista "usante arrangiamenti dinamici (cose che adesso disapprovo)", giungendo infine alla figura di tastierista di un gruppo rock il cui ruolo mescola l'uso del pianoforte, a risposte di brass e strumenti orchestrali e SOPRATTUTTO prevede un larghissimo uso di sintetizzatori.

Finora ho utilizzato una Roland EM-2000 (tastiera di qualche anno fa con arrangiamenti dinamici) collegata ad un computer per ricevere via midi suoni tramite il cubase.

Oggi come oggi ho deciso di acquistare una tastiera dedicata ai synth, assolutamente integrata e del tutto indipendente dal pc.

Non conosco moltissimi modelli di questa categoria, ma quelli che mi hanno attirato sono la serie FANTOM X di Roland e la TRITON di Korg.

Le caratteristiche che mi interessano maggiormente sono
- tasti semipesati (o pesati)
- moltissimi suoni diversi (modificabili) ad alta qualità, a partire dal pianoforte
- moog e synth di questo tipo in abbondanza
- possibilità di campionare suoni esterni e renderli "suonabili" a seconda del tasto premuto sulla tastiera


spero di avere dei buoni consigli da voi, finora la comunità di questo forum è sempre riuscita ad indirizzarmi verso la direzione giusta...

un abbraccio
Francesco www.myspace.com/dossiartificiali


Messaggi: 29 | Data Registrazione: Nov 2006  |  IP: Logged
fra900
Junior Member
Member # 8566

 - posted 23. Marzo 2007 18:44      Profile for fra900   Email fra900         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho dimenticato di aggiungere la possibilità di espandere l'archivio dei suoni, magari caricando campioni esterni come gli east west che uso regolarmente con il pc
Messaggi: 29 | Data Registrazione: Nov 2006  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 23. Marzo 2007 19:18      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
aspettere la messa in commercio della m3 Korg vedi il video sul sito kork com oppure su youtube, non escluderei la nuova motif yamaha

ciao

gennaro


Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
fra900
Junior Member
Member # 8566

 - posted 23. Marzo 2007 19:57      Profile for fra900   Email fra900         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
corro a vedere il video di cui parli, ma cmq non vorrei sforare i 2000 euro...
Messaggi: 29 | Data Registrazione: Nov 2006  |  IP: Logged
GIOVER
Member
Member # 3640

 - posted 24. Marzo 2007 04:27      Profile for GIOVER   Email GIOVER         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per quanto riguarda la motif aspetta un po ,entro un mese (salvo imprevisti) esce la nuova e dev'essere notevole.

e la roland sforna il nuovo v-synth ,se ti piacciono i suoni particolari questa è l'ideale ,io il vsynth-xt (rack) ed è strepitoso.

ciao


Messaggi: 698 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
fra900
Junior Member
Member # 8566

 - posted 24. Marzo 2007 11:07      Profile for fra900   Email fra900         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
in effetti ho letto su internet che il v-synth è un bellissimo sintetizzatore, ma allora qual è la differenza principale fra il v-synth e la serie fantom x??
Messaggi: 29 | Data Registrazione: Nov 2006  |  IP: Logged
GIOVER
Member
Member # 3640

 - posted 27. Marzo 2007 04:27      Profile for GIOVER   Email GIOVER         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La fantom è la classica workstation tuttofare (opiano organo strings drums ecc.) tipo motif e affini ,il v-synth è un synth molto particolare con sonorità anlogiche profonde (ma virtual) digitali, fm, sottrattive, additive, PCM, variphrase.....
emulazioni di amp e veramente di tutto ,ma sopratutto personalizzabile ,non ha samples in rom ma in ram ,puoi mettere togliere a piacimento e ha una sezione effetti che su una workstation non sogneresti nemmeno
è una specie di reaktor (se lo conosci) hardware e più potente.

l'unico limite è la polifonia 24 note (non mi ha mai pesato) ma è multitimbrica con effettistica vincolata al canale principale

il modello rack ha già integrati una scheda di suoni d-50 uguale identica all'originale che tra l'altro ho e un vocoder... che non ho mai usato...quindi non so com'è

il mio consiglio spassionato è sentilo sul suo sito dedicato ci dovrebbero essere parecchi demos mp3.

basta sono stato fin troppo lungo.

ciao [Smile]

Messaggi: 698 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
fra900
Junior Member
Member # 8566

 - posted 27. Marzo 2007 10:00      Profile for fra900   Email fra900         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
credo di avere un'ottima panoramica adesso su cosa sono i synth come il v-synth e le workstation come fantom e motif.... la fantom continua a sembrarmi comunque la più valida fra le due, soprattutto per il display mooolto più user-friendly rispetto alle altre...

la qualità dei suoni dovrebbe comunque essere superba in entrambe le tastiere (visto che nessuno mi ha saputo dire nulla su korg)... posso lanciarmi su fantomx8?

Messaggi: 29 | Data Registrazione: Nov 2006  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 27. Marzo 2007 19:44      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by fra900:
credo di avere un'ottima panoramica adesso su cosa sono i synth come il v-synth e le workstation come fantom e motif.... la fantom continua a sembrarmi comunque la più valida fra le due, soprattutto per il display mooolto più user-friendly rispetto alle altre...

la qualità dei suoni dovrebbe comunque essere superba in entrambe le tastiere (visto che nessuno mi ha saputo dire nulla su korg)... posso lanciarmi su fantomx8?

ma hai visto il video della m 3 ? praticamente la m3 racchiude il motore di sintesi del karma con aggiunta di quella del radias e tecnologia della oasys ( mica roba da scherzare eh ) [Headbang]

ciao

gennaro

Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.