Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » TASCAM DIGITALE

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: TASCAM DIGITALE
Rent82
Junior Member
Member # 9541

 - posted 04. Giugno 2007 11:36      Profile for Rent82   Email Rent82         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve a tutti....dopo 10 anni di onorata carriera devo cambiare il mio mixer analogico e vorrei passare al digitale...Mi hanno proposto un TASCAM DM 2400 mi sapete dire com'è perche io ho sempre lavorato su yamaha e allen&heath etce di questa marca non conoscevo nemmeno l'esistenza (scusate l'ignoranza)....voi cosa ne dite? mi devo fidare? Grazie a tutti
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Giu 2007  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 04. Giugno 2007 13:40      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
tascam e' una marca famosa in campo audio da molti anni che fa prodotti di uso professionale
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Rent82
Junior Member
Member # 9541

 - posted 04. Giugno 2007 15:02      Profile for Rent82   Email Rent82         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Anche la Yamaha o la Berhinger sono famose e fanno prodotti di uso professionale ma alcuni prodotti tipo certi banchi mixer analogici della Yamaha sono comletamente inaffidabili....
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Giu 2007  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 04. Giugno 2007 16:14      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
come ti pare..

tu hai detto che non conoscevi questa marca e io ti ho dato qualche informazione..

ho fatto male?

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Rent82
Junior Member
Member # 9541

 - posted 04. Giugno 2007 16:35      Profile for Rent82   Email Rent82         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
No no, anzi scusami se la mia risposta poteva in qualche modo sembrare un po snob...il punto è che gia penso sia un riskio passare dall'analogico al digitale perciò volevo sapere se e quali problemi mi ritroverò a livello pratico...è un mixer che si fa comprendere o è il solito giocattolo tecnologico che non serve a molto? Per quanto riguarda la Tascam come marca vado sul sicuro o è tipo la berhinger che sono solo giocattoli per imparare?
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Giu 2007  |  IP: Logged
GIOVER
Member
Member # 3640

 - posted 05. Giugno 2007 02:11      Profile for GIOVER   Email GIOVER         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
probabilmente è un dm24 perchè 2400 non esiste ,gli altri modelli sono dm-3200 e dm-4800.

il dm-24 è un ottimo strumento ,io ce l'ho da 5 anni e ora ho un dm-4800 ,stai attento solo che chi te lo vende te lo dia in buone condizioni ,questo mixer soffre molto di problemi al display (sia il mio che quello di un collega sono schiattati) ,e controlla i faders che siano ben funzionanti (sono motorizzati e sensibili al tocco).

ciao

Messaggi: 698 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
Rent82
Junior Member
Member # 9541

 - posted 05. Giugno 2007 08:36      Profile for Rent82   Email Rent82         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
GRazie Giover...sono andato a vederlo ieri, il display funziona bene anche se mi ha detto che è un po meno visibile quando viene usato alla luce del sole...anche i faders sembrano funzionare bene, il mixer è stato usato sempre in studio quindi mi ha assicurato che non mi darà problemi...ma siccome è la prima volta che ho a che fare con faders motorizzati, come faccio ad accorgermi di eventuali problemi? a prima vista sembrano muoversi perfettamente tutti quanti...
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Giu 2007  |  IP: Logged
GIOVER
Member
Member # 3640

 - posted 06. Giugno 2007 01:32      Profile for GIOVER   Email GIOVER         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Lo accendi ,il mixer fa una taratura dei faders (lo fa ogni volta che lo accendi) ,se si muovono tutti nella stessa direzione senza opporre resistenza direi che va bene ,poi si posizionano automaticamente come sono stati usati l'ultima volta ,hanno un sistema di sensibilità che funziona solo con le dita ,infatti se provi ad alzare il volume con un oggetto questo non cambierà e se poi toccherai il fader tornerà (non sempre...)nella posizione originaria.

ciao e buon acquisto

Messaggi: 698 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.