Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » SOUNDCRAFT LX7II 24

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: SOUNDCRAFT LX7II 24
Rent82
Junior Member
Member # 9541

 - posted 21. Giugno 2007 09:45      Profile for Rent82   Email Rent82         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ragazzi se potet mi date la vostra opinione su questo banco mixer? Grazie mille....SOUNDCRAFT LX7II 24
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Giu 2007  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 26. Giugno 2007 00:00      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Carino, buon rapporto qualità prezzo, se costa sotto i 1700.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Rent82
Junior Member
Member # 9541

 - posted 26. Giugno 2007 19:59      Profile for Rent82   Email Rent82         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per la verità ho trovato anche un Allen&Heat PA28 a circa mille euro...e devo dire che lòa cosa mi alletta abbastanza...
Ma il fatto che sia amplificato (o attivo?) che problemi mi darà? in cosa consiste questa differenza tra Amplificato e passivo?

Messaggi: 34 | Data Registrazione: Giu 2007  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 27. Giugno 2007 11:36      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il mixer attivo contiene anche un finale di potenza per pilotare le casse.
Inutile dire che conviene prenderlo così se proprio ti serve pèrchè costano e pesano molto di più.

Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Rent82
Junior Member
Member # 9541

 - posted 27. Giugno 2007 13:44      Profile for Rent82   Email Rent82         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma se lo prendo attivo e poi cmq ci attacco dei finali a parte per le casse non dovrebbe essere la stessa cosa? cmq posso avere tutta la potenza che voglio tramite i finali giusto?
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Giu 2007  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 27. Giugno 2007 17:12      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dipende se il mixer ha anche le uscite linea o meno.
Sicuramente ce le ha, però il mixer attivo io non lo prenderei.

Meglio delle casse attive, così ti eviti di avere un finale e tutte le connessioni.

Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Rent82
Junior Member
Member # 9541

 - posted 27. Giugno 2007 17:19      Profile for Rent82   Email Rent82         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie del consiglio...Ora sono più convinto a cercare un mixer passivo...per quanto riguarda le casse io le preferisco passive anche perchè per ora ho solo 5000 watt ma conto al piu presto di aumentare la dose...con le casse passive, a parte che suonare meglio mi evito un bel po di cablaggio in piu...
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Giu 2007  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.