Autore
|
Topic: MindPrint Envoice mk-1, che faccio?
|
mrscope
Member
Member # 2241
|
posted 27. Agosto 2007 18:43
Ciao,
possiedo un Mindprint envoice mk-1, il suo suono non è male, però è un po' tirato quando alzo la valvola, cioè un po' durino.
Ho abbinato un Rode nt-1.
Secondo voi che mi conviene fare, vale la pena cambiarlo ? Trovo qualcosa con massimo 500 euro usato? Mi serve per effettuarci le mie registrazioni, quindi voci .
Vale la pena prendere qualcos'altro, tipo un focusrite, joemeek di quella fascia oppure cambio l'euro con i soldi :-) ?
Datemi qualche consiglio!!!
Grazie come al solito.
ciao
Messaggi: 363 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
edobedo
Member
Member # 2346
|
posted 07. Settembre 2007 15:49
Può anche darsi che sia il i lRode ad essere troppo duro. Magari potresti anche pensare a cambiare il mic invece del pre...
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
Red-one
Member
Member # 4637
|
posted 13. Settembre 2007 21:43
Ho utilizzato l'en-voice per tanto tempo e ti posso dire che, la sua pasta sonora è molto calda e morbida ( forse un pò troppo ) questo è un pre-mic che la cattiveria o durezza sonora non la conosce proprio. Secondo me è l'nt-1 che potrebbe essere sostituito da un bel CAD e100 Ottimo sia per riprendere la voce che per strumenti.
http://www.cadmics.com/e100.htm
costo, attorno alle 300/350 euro.
Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
mrscope
Member
Member # 2241
|
posted 01. Ottobre 2007 18:25
Meglio tardi che mai :-) Anche sul mic sono molto indeciso ...
Me ne hanno consigliati di diversi ma non so qual scegliere. Il CAD ne ho sentito parlare ma mai preso in considerazione.
Secondo voi qual'è meglio per la voce tra:
Studio Project AKG 414 AudioTechnica (ma non so qual'è meglio, tra il 4050 e altri che ora non ricordo)
Messaggi: 363 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
|