Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Cubase, Logic, Pro Tools

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Cubase, Logic, Pro Tools
GG ROCK
Junior Member
Member # 7214

 - posted 31. Agosto 2007 15:35      Profile for GG ROCK   Email GG ROCK         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve a tutti, qualcuno mi potrebbe/saprebbe spiegare che differenze di resa ci sono (se ci sono) tra i tre softwere Cubase, Logic, Pro Tools. So bene quali sono le differenze di hardwere richiesti e via dicendo, volevo solo sapere se ci sono delle differenze nella resa dei mix (chiamiamoli così). Mi capita spesso di sentire discorsi del tipo "Pro Tools suona meglio di Cubase", ora se questa affermazione è vera perchè succede una cosa simile?

Bye GG Rock

Messaggi: 24 | Data Registrazione: Mar 2006  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 31. Agosto 2007 16:24      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Perchè ProToolz non è solo un software, ma ha il proprio hardware dedicato.

Se appoggi 20.000 euro di hardware anche agli altri sequencer, allora il paragone è un po' più alla pari. [Smile]

Messaggi: 23519 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 31. Agosto 2007 16:27      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho l'impressione che lui parli di rendering
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 31. Agosto 2007 16:42      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Pare anche a me...

Per il mio modo di vedere, se anche suonano diversi suonano tutti bene.

Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 31. Agosto 2007 17:01      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non suonano neanche diversi
a suo tempo feci alcuni test
n.1
n.2
per conto mio, la differenza sta nell'operatività dei diversi sw, e poi nei plugins nativi che sicuramente suonano diversi. sono sicuro che un plugin wawes suona uguale su qualsiasi piattaforma che non sia TDM, quindi, usando tre sw diversi coi medesimi plugins terzi, secondo me il risultato sarebbe identico

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 31. Agosto 2007 17:58      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
a mio modesto parere..

Finche rimaniamo in abiente nativo non ci sono differenze udibili di resa , attualmente, tra i vari sequencer da te citati.

il discorso cambia se entra nel discorso ProTools HD ( attenzione HD e non LE ).

In questo caso il paragone si complica perchè cambia proprio tutto il sistema tra un CPU BASED e un DSP based.

Si dice spesso che un sistema DSP come ProTools HD " suoni " meglio, cmq riesca a gestire dal punto di vista qualitativo MIX notevolmente affollati con risultati migliori.
Anche se per me poi le differenze sono altre, perchè cmq rimaniamo sempre in un discorso molto ristretto, in differenze molto sottili al limite della percezione.

Quindi per tornare alla tua domanda, e presupponendo che tu parli di ProTools LE o MPowered lasciando fuori dal discorso HD, a mio avviso, non ci sono differenze tra Cubase , Logic e ProTools LE, dal punto di vista del suono. Sopratutto OGGI.

Tutti e tre i sequencer sono maturi e vatano diverse ottimizzazioni alle spalle.

Quindi direi che se idealmente si potesse eseguire lo stesso MIX con gli stessi PLUG IN , con lo stesso Setup fatto dalla stessa persona, credo proprio che il brano suonerebbe VIRTUALMENTE IDENTICO, dico VIRTUALMENTE perchè sicuramente IDENTICO non è...

ho fatto fari test notando che qualche cosa Cambia, la prova della controfase dice che dal punto di vista dei bit, qualche cosa è diverso tra il file elaborato da ProTools e Cubase ad esempio.

Ma differenze che ad orecchio non influenzano la qualità del brano.

Quindi sicuramente il discorso qualità del suono non è un fattore da prendere in considerazione per scegliere il sistema adatto a se .

Ciaoo

Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.