Autore
|
Topic: Maledetto plettro!!!
|
sibibba
Junior Member
Member # 563
|
posted 14. Settembre 2007 12:42
Salve gente, ma come diavolo devo fare per non far sentire il plettro sulle corde della chitarra acustica? Quando sento i dischi degli altri, le chitarre sono così pulite che sambrano essere suonate sfiorate da piume; quando invece registro io una ritmica di acustica, non riesco a togliere quel fastidioso "grattare". Vi prego, aiutatemi: sto impazzendo!
Messaggi: 166 | Data Registrazione: Ago 2001
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 14. Settembre 2007 12:53
tipo, usare le dita ???
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 14. Settembre 2007 13:31
quote: Originally posted by sibibba: Salve gente, ma come diavolo devo fare per non far sentire il plettro sulle corde della chitarra acustica? Quando sento i dischi degli altri, le chitarre sono così pulite che sambrano essere suonate sfiorate da piume; quando invece registro io una ritmica di acustica, non riesco a togliere quel fastidioso "grattare". Vi prego, aiutatemi: sto impazzendo!
usa un plettro piu' morbido e/o meno spesso (la famosa "piuma")..
cambia posizione al microfono puntandolo un po' piu' distante dalla mano che plettra...
trova con un eq la percussione del plettro e attenuala...
suona perfettamente a tempo cosi' il plettro andra'semplicemente a doppiare gli hi-hat, ride e cabasa/shaker/maracas
fattelo piacere
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
sibibba
Junior Member
Member # 563
|
posted 15. Settembre 2007 13:43
Grazie yasodanandana, cercherò di fare il possibile. Ma la tecnica dell'attenuazione è fattibile anche con la ritmica? Non penso, altrimenti dovrei attenuare tutta la registrazione. Cmq di nuovo un grazie! Gentili e disponibili come sempre!
Messaggi: 166 | Data Registrazione: Ago 2001
| IP: Logged
|
|
|