Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Sommatore Sm pro Audio

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Sommatore Sm pro Audio
Axer the voice
Junior Member
Member # 9021

 - posted 25. Dicembre 2007 17:08      Profile for Axer the voice   Email Axer the voice         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti, ultimamente mi stuzzica molto l'idea di acquistare un sommatore...volevo sapere due cose: se secondo voi il sommatore della sm pro audio, il PM8, è una macchina valida visto il suo prezzo (360 euro) visto che logicamente non è paragonabile ad un audient sumo...poi volevo sapere come uscire dalla mia scheda audio con 8 canali separati (M-Audio Projectmix) visto che non é provvista di apposite uscite analogiche...GRAZIE
Messaggi: 52 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 25. Dicembre 2007 17:33      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
nonostante io apprezzi i prodotti smproaudio (soprattutto i microfoni e i pre) il sommatore non lo comprerei: al tuo (nostro) livello, non penso aggiungerebbe qualcosa di apprezzabile al missaggio. inoltre, non hai modo di far uscire 8 uscite separate dal projectmix, a meno di non acquistare anche un convertitore analogico-digitale supplementare.
investi i soldi in un buon microfono o in un plugin.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Axer the voice
Junior Member
Member # 9021

 - posted 25. Dicembre 2007 17:50      Profile for Axer the voice   Email Axer the voice         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie cubaser!
Messaggi: 52 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
Eglio Sassi
Junior Member
Member # 8290

 - posted 25. Dicembre 2007 23:23      Profile for Eglio Sassi   Email Eglio Sassi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Cubaser ha ragione da vendere, lasciate perdere i sommatori a meno che non siate degli Alan Parson o simili!
Messaggi: 160 | Data Registrazione: Ott 2006  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 27. Dicembre 2007 23:00      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Eglio Sassi:
lasciate perdere i sommatori a meno che non siate degli Alan Parson o simili!

io credo che alan parson non abbia mai utilizzato un sommatore in vita sua!

per il resto concordo con te: un buon sommatore dà un qualcosa in piu ad un buon mix ( quindi fatto da bravi fonici... ), altrimenti è uno strumento che lascia il tempo che trova.

Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
iceandvng
Junior Member
Member # 10421

 - posted 27. Dicembre 2007 23:45      Profile for iceandvng   Email iceandvng         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusate l'ignoranza, ma si è qua anche per imparare [Big Grin] cos'è un sommatore?
Messaggi: 144 | Data Registrazione: Dic 2007  |  IP: Logged
Axer the voice
Junior Member
Member # 9021

 - posted 28. Dicembre 2007 02:41      Profile for Axer the voice   Email Axer the voice         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Un sommatore (corregetemi se dico cavolate), non è altro che una macchina che simula l'utilizzo di un mixer analogico...quindi per missare un brano non vengono utilizzati gli algoritmi del software (puri calcoli matematici), ma la somma analogica vera e propria di ogni bus...di solito questo passaggio dona più spazialità e miglior separazione al mix....giusto?
Messaggi: 52 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 28. Dicembre 2007 10:20      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Axer the voice:
Un sommatore (corregetemi se dico cavolate), non è altro che una macchina che simula l'utilizzo di un mixer analogico...

e' un mixer analogico semplificato, per esempio senza equalizzatori e mandate..

si e' diffuso l'uso di questi oggetti perche' un conto e'spendere 500mila euro per prendersi un Neve con eq, mandate, compressore, routings spettacolari su ogni canale.. un conto e' spenderne una frazione per prendersi un mixer di qualita' equivalente ma con solo i cursori del volume..

non concordo sul fatto che tale operazione offra necessariamente miglioramenti rispetto al mixaggio software..

semmai si puo' dire che e' "differente".. e affermo pure che se uno riesce a fare dischi allo standard di mercato col sommatore, li fa anche con fruity loops o con cubase lite..

se invece non gli riesce, non viene aiutato ne' dal sommatore, ne' dal mixerone da un miliardo

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
iceandvng
Junior Member
Member # 10421

 - posted 28. Dicembre 2007 11:48      Profile for iceandvng   Email iceandvng         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quindi una spesa abbastanza eccessiva e anche abbastanza inutile a meno che non hai lo studio da 1 milione di euro...
Messaggi: 144 | Data Registrazione: Dic 2007  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 28. Dicembre 2007 13:22      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
al contrario.. e' una spesa realistica proprio per chi ha uno studio piccolo e si arrangerebbe ad ovviare per via "software" alla semplicita' del sommatore.. ovvero usando gli eq, gli effetti e la dinamica dei programmi, e non del sommatore il quale non ce li ha...

chi vuole mixare in analogico e ha gli stramiliardi, compra i mixer

chi vuole mixare in analogico con una qualita' paragonabile a quelli che hanno i mixer ma non ha i miliardi, compra i sommatori

cio' che dico io e' che mixare in analogico risponde ad una eventuale esigenza personale di gusto (che io per esempio, anche se non faccio testo, non ho), non di un rimedio facile alla nostra incompetenza, o di un'obbligo per poter ottenere prodotti belli e ben fatti

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.