Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Domande sul Virus Ti

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Domande sul Virus Ti
Ganzo
Junior Member
Member # 8774

 - posted 06. Gennaio 2008 18:56      Profile for Ganzo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti, volevo chiedervi delle cose sul Virus Ti che vorrei acquistare, ma costando troppo è meglio informarsi bene, sperando che magari qualcuno del forum ne sia in possesso.
Eccovi le domande:

1. Il Virus Ti ha un Vst fatto aposta per lui che può arrivare ad un massimo di 16 suoni in contemporanea. Aprendo ben 16 tracce di questo vst, la cpu del mio pc ne risentirà come 16 normali vst, o fatica solo il Virus lasciandomi leggera la cpu?

2. Io uso anche FL Studio 7. All'interno di esso è possibile usare questo Vst dell'Access?

3. La connessione tra pc è Virus usando questo Vst è basata solo su un cavo Usb. Quello che mi chiedo io è: la qualità del suono usando sto plug in è come un synth vero o come un vst? Cioè non vorrei che il collegamento usb faccia una sorta di conversione che mi rende il suono meno reale...sennò che lo compro a fare!

4. Teoricamente io apro 16 tracce vst ed effetto ogni traccia come mi pare e piace con plug in esterni o interni del sequencer, o non a tutte le tracce si possono assegnare fx? Perchè una volta parlando con uno mi aveva detto che ha sì 16 canali, ma solo a 2 si possono mettere gli effetti...boh non saprei di quali fx parlava però. Io vorrei ad esempio mettere al canale 1 un eq, al 2 un reverb, al 3 un distorsore, al 4 un chorus, etc...Lo posso fare? Parlo di Fx del sequencer, non degli Fx del Virus.

5. Grazie per l'attenzione. Confido in un vostro aiuto. [Razz]

Messaggi: 13 | Data Registrazione: Gen 2007  |  IP: Logged
Ganzo
Junior Member
Member # 8774

 - posted 07. Gennaio 2008 01:27      Profile for Ganzo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Allora ragazzi cercando qua e là, ho trovato le risposte alla domanda 2 e 4.

Per la precisione, magarì sarò utile in futuro a qualcuno, il vst funziona su FL Studio; mentre quello che chiedevo nella domanda numero 4 non è possibile perchè il cavo usb trasferisce 16 voci in contemporanea, ma queste voci si possono indirizzare solo in due canali del mixer del sequencer.

Quindi rimangono due domandine adesso (1 e 3)....mi importa moltissimo la numero 1.

Grazie ancora. [Smile]

Messaggi: 13 | Data Registrazione: Gen 2007  |  IP: Logged
RENKAI
Junior Member
Member # 1208

 - posted 07. Gennaio 2008 23:10      Profile for RENKAI           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
1. Il Virus Ti ha un Vst fatto aposta per lui che può arrivare ad un massimo di 16 suoni in contemporanea. Aprendo ben 16 tracce di questo vst, la cpu del mio pc ne risentirà come 16 normali vst, o fatica solo il Virus lasciandomi leggera la cpu?
La cpu del pc non viene per niente stressata.
Va tutto a carico dei due processori Motorola del Virus. Attenzione: non è detto che riesci a far suonare esattamente 16 suoni del TI contemporaneamente. Dipende dalla complessità dei singoli suoni usati (numero e tipo di oscillatori, tipo di sintesi impiegata -sottrattiva, wavetable, granulare, formanti, etc.- numero di effetti impiegati, etc.).
quote:

3. La connessione tra pc è Virus usando questo Vst è basata solo su un cavo Usb. Quello che mi chiedo io è: la qualità del suono usando sto plug in è come un synth vero o come un vst? Cioè non vorrei che il collegamento usb faccia una sorta di conversione che mi rende il suono meno reale...sennò che lo compro a fare!

Secondo mia personalissima opinione il suono del TI viene caratterizzato anche dalla elevatissima qualità dei suoi convertitori D/A. Usato come vst, il suono passa attraverso la conversione della tua scheda audio. Aldilà della bontà tecnica di quest'ultima, le differenze sono senz'altro inevitabili.
Io uso il il virus direttamente come scheda audio, quindi facendo passare tutto il flusso audio del sequencer attraverso lui, e sono a posto.
Occorre ricordarsi però di regolare al massimo il volume delle uscite virtuali del Virus (oltre alla manopola "reale" sul pannello).
Conosco utenti del TI che impazzivano cercando di capire perchè lo strumento suonava più spento collegato come vst piuttosto che come normale synth hardware multitimbrico. Dimenticavano proprio questo particolare.

Messaggi: 12 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.