Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » master cd

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: master cd
Fuciniere
Junior Member
Member # 10783

 - posted 09. Marzo 2008 22:33      Profile for Fuciniere   Email Fuciniere         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao a tutti,
dovendo preparare un cd audio per la copia in serie, che supporto mi consigliate?(marca e tipo di cd)
ed ancora, è meglio masterizzare le tracce con un semplice programma tipo nero oppure registrare tutte le tracce dal pc ad un cd recorder?
grazie mille [Confused]

Messaggi: 20 | Data Registrazione: Feb 2008  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 10. Marzo 2008 01:38      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la marca "qualsiasi" penso vada benissimo...

meglio la masterizzazione

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
gianni
Member
Member # 337

 - posted 10. Marzo 2008 06:49      Profile for gianni   Email gianni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
beh cerca di evitare i cd da 30 centesimi...spendici anche un paio di euro...prendi un tdk o un sony...per la masterizzazione anche nero va bene, l'importante è farla ad una velocità bassa..8x ad esempio..
Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 10. Marzo 2008 08:17      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quoto gianni
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
coach
Member
Member # 4750

 - posted 10. Marzo 2008 08:27      Profile for coach   Email coach         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io uso TDK e SONY ma ho provato anche gli AMNEC e nn sono male.
Messaggi: 1369 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
mim_k7
Junior Member
Member # 10666

 - posted 10. Marzo 2008 12:16      Profile for mim_k7   Email mim_k7         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao,
probabilmente non ve ne frega un ca**o, ma secondo me stampare è diventato inutile!!!
Se stampi x vendere, devi fare un master-glass, e non credo che sia possibnile in casa...
Se stampi solo x far sentire come demo, allora meglio un myspace gestito bene...
Purtoppo i CD non li compra più nessuno!

Messaggi: 63 | Data Registrazione: Feb 2008  |  IP: Logged
gianni
Member
Member # 337

 - posted 10. Marzo 2008 12:54      Profile for gianni   Email gianni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
beh dipende..io personalmente prima di veder prodotto il mio cd da un etichetta,ne ho dovuti spedire una 50ina come demo...avevo la paginetta su myspace ma se ne fregavano..preferiscono sentire il cd "fisicamente"
Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
mim_k7
Junior Member
Member # 10666

 - posted 10. Marzo 2008 18:00      Profile for mim_k7   Email mim_k7         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
gianni,
dipende soprattutto dal genere che fai...
Se fai pop (classico inteso tipo sanremo [Mad] ), o vai in uno studio (ma studio a livelli pro) oppure non se ne fa niente.
Ancora, il tuo target di persone quale sarebbe?
Soprattutto, dove?
Se vuoi fare successo in Italia (solo ed esclusivamente con POP e ROCK), un cd ti serve solo se lo vendi con TV sorrisi e canzoni (5.2 milioni di copie a settimana). Poi tutta pubblicità, radio e tv...
In Italia si vendono pochi dischi. Anche i big ormai puntano su mega-eventi live x fare soldi.

Gianni, questa è SOLO la mia opinione, non prendermi x un saputello del ca**o, sono conclusioni personali derivate da studi sul settore musica e spettacoli in Italia.

Il risultato: Tutto compreso partendo da 0, te la cavi con (minimo) 300.000 euro!!!
Se tutto va bene... [Mad] [Mad] [Mad]

Messaggi: 63 | Data Registrazione: Feb 2008  |  IP: Logged
gianni
Member
Member # 337

 - posted 10. Marzo 2008 18:13      Profile for gianni   Email gianni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
capisco il tuo ragionamento e ti do ragione...comunque parliamo prima dell'utilità o no di presentare un cd...ad una etichetta puoi giustamente presentarti tramite myspace o simili..però rischi che ascoltino la tua musica e che finisca tutto li..io personalmente oltre a presentarmi con myspace, ho preferito mandare un cd fisicamente..una volta che arriva a destinazione, capace che non lo ascoltano..ma è DIFFICILE che lo buttino..quindi hai sempre una remota speranza che qualcuno a distanza di mesi, si ritrovi per le mani il tuo demo cd..questo è il motivo per cui io preferisco presentarmi con un cd "fisico"

riguardo la discografia hai pienamente ragione..si è tutti in crisi..ma è anche vero che ci sono altri modi per far fruttare la propria musica..io personalmente "miro" ai passaggi televisivi o radiofonici che sono retribuiti eccezionalmente dalla Siae !..per farti un esempio..io ho fatto un cd di musica lounge che puoi ascoltare QUI , ovviamente alle tue orecchie saranno brani mai sentiti..eppure vengono spesso usati nei documentari Rai e Sky...oppure in trasmissioni radiofoniche come sigle di rotocalchi..ad esempio lo scorso anno han passato un mio brano da Fiorello su Vivaradiodue..successo zero...ma quando ti arrivano i bollettini siae, son bei soldini !

Non bisogna generalizzare il mondo della musica solo con chi fa la hit del momento...puoi riuscire a guadagnare con la musica in tanti altri modi..certo..mi piacerebbe avere il successo..ma so che non posso averlo e quindi mi "dirigo" nella direzione più adatta alla mia musica [Wink]

Ora non so il nostro amico perchè ha bisogno di fare dei master...forse vuole venderli ai suoi concerti..o vuole presentarli a qualche etichetta..o come me ad esempio la produzione ha voluto il master finito da me..insomma..ci son tanti aspetti da veder !

Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
Fuciniere
Junior Member
Member # 10783

 - posted 11. Marzo 2008 15:51      Profile for Fuciniere   Email Fuciniere         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
purtroppo rispondo sempre in ritardo...
cmq grazie a tutti, e mi fa piacere che da una semlice richiesta di aiuto ne sia nato un così bel dibattito.
Ciauz [Smile]

Messaggi: 20 | Data Registrazione: Feb 2008  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.