Autore
|
Topic: MIXER COME MULTIEFFETTO VOCE
|
Gmork81*
Junior Member
Member # 8622
|
posted 24. Marzo 2008 23:18
Salve a tutti, avrei un dubbio: nella sala prove in cui provo, la voce viene amplificata tramite un mixer piuttosto grande ke trasferisce il segnale in una oppia di casse attive...al momento nn mi ricordo il modello del mixer, ma se è utile provvederò. Posseggo un mixer yamaha MG82CX che per intenderci è un mixer della yamaha munito di multieffetto. Potrei utilizzare l'MG82CX solo cm multieffetto voce collegandolo all'impianto della sala prove senza danneggiarlo (amplificare o preamplificare ulteriormente nn mi interessa, quello che mi interessa sono solo gli effetti)? Grazie dell'attenzione. Ciao.
Messaggi: 103 | Data Registrazione: Dic 2006
| IP: Logged
|
|
Gmork81*
Junior Member
Member # 8622
|
posted 24. Marzo 2008 23:26
PS: Se non si fosse capito, quello che non voglio che si danneggi è quello della sala
Messaggi: 103 | Data Registrazione: Dic 2006
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 25. Marzo 2008 01:04
Se l'effetto lo devi mettere solo sulla voce, la soluzione più semplice è che entri con la voce nel tuo mixer, fai il suono che ti serve, poi gli output li mandi in un ingresso line stereo del mixer della sala.
Se invece vuoi usare l'effetto su più strumenti, allora devi inviare un aux send del mixer della sala dentro all'effect send del tuo mixer.L'effect return del tuo mixer lo mandi in un ingresso line stereo del mixer della sala.
E vai di riverbero
Messaggi: 23551 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Gmork81*
Junior Member
Member # 8622
|
posted 25. Marzo 2008 12:43
Ti ringrazio x la risposta. Cm uscita del mio mixer quale dovrei prendere?: Stereo Out, Return, Rec Out o Monitor (tenendo presente ke Stereo Out e Monitor danno un gain di +4dB).
Il line in del mixer della sala di solito cm è contraddistinto (sigle, ecc.)
Grazie.
Messaggi: 103 | Data Registrazione: Dic 2006
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 25. Marzo 2008 16:57
quote: Originally posted by Gmork81*: Cm uscita del mio mixer quale dovrei prendere?: Stereo Out,
usi la stereo out se opti per la prima soluzione, mentre devi usare la effect return se vuoi usare l'effetto su tutti gli altri canali del mixer della sala.
quote: Originally posted by Gmork81*: Il line in del mixer della sala di solito cm è contraddistinto
Sono i canali che invece del cannon nero con i tre forellini per il microfono hanno la coppia di jack femmina. Di solito in un mixer sono gli ultimi canali a destra. Stereo, cioè 2 ingressi per uno stesso slider (slitta) di volume.
Messaggi: 23551 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Gmork81*
Junior Member
Member # 8622
|
posted 26. Marzo 2008 22:33
Quello che mi interessa è la prima soluz che gentilmente mi hai dato.
Nell'uscita stereo out del mio mixer però c'è scritto +4dB, se lo metto nel line in del mixer della sala non si amplifica ulteriormente, vero? Ovvero, non c'è alcuna manopola per il gain nel mixer della sala che regola il line in, giusto?
Per caso, questo line in di cui parli è quello che di solito è contraddistinto dalla sigla 2TR IN? Perchè ad esempio, nel mio mixer, questi jack (2TR IN) sono RCA e non Jack normali.
In sostanza se faccio il collegamento che mi hai descritto dovrei regolare l'uscita del mio mixer solamente con la manopola STEREO (ovvero il master) e dosare la manopola EFFECT RETURN che sempre nel manuale dice che serve a regolare il segnale mandato dall'unità effetti al bus STEREO, giusto?
Scusa se ti sto facendo troppe domande.... Ti ringrazio infinitamente.
Messaggi: 103 | Data Registrazione: Dic 2006
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 28. Marzo 2008 02:35
quote: Originally posted by Gmork81*: Ovvero, non c'è alcuna manopola per il gain nel mixer della sala che regola il line in, giusto?
Potrebbe anche esserci, dipende dal mixer.
Messaggi: 23551 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 28. Marzo 2008 02:42
quote: Originally posted by Gmork81*: Per caso, questo line in di cui parli è quello che di solito è contraddistinto dalla sigla 2TR IN?
L'ingresso line è quello con i jack. L'ingresso con i pin è in genere un ingresso ausiliario per mettere un lettore cd o altre robe.
quote: In sostanza se faccio il collegamento che mi hai descritto dovrei regolare l'uscita del mio mixer solamente con la manopola STEREO (ovvero il master) e dosare la manopola EFFECT RETURN che sempre nel manuale dice che serve a regolare il segnale mandato dall'unità effetti al bus STEREO, giusto?
No, nella prima soluzione l'effect return non lo usi. La quantità di effetto la regoli con il send nello specifico canale.
- entri col mic nel tuo mixer - regoli gain ed equalizzazione in modo ottimale - regoli la quantità di effetto con l'apposito send che ci sarà sul canale - con il master decidi quanto suono del microfono invii nell'altro mixer, lo slider non dovrà essere nè troppo alto nè troppo basso; se riesci a tenerlo a 0 Db è un punto di funzionamento ottimale.
Messaggi: 23551 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|