Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Controller MIDI per vari rack - quale approccio?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Controller MIDI per vari rack - quale approccio?
raskaman
Junior Member
Member # 5577

 - posted 07. Aprile 2008 12:57      Profile for raskaman   Email raskaman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti,
Dopo aver abbandonato l'idea di un live tramite scheda sonora/VST e affini, sto sperimentando & valutando l'idea di una situazione completamente hardware: una tastiera midi (QUALE??) + i vari rack/expander/effects collegati in cascata (ne ho un paio finora, ma spero aumentino piano piano)

Ad occhio e croce mi verrebbe da dire che potrei settare ogni rack a lavorare su un canale midi diverso, ma a casa ho una oxygen e il passaggio da un MIDI channel all'altro risulta un po' macchinoso.
Forse dovrei cambiare controller?
Forse dovrei cambiare approccio?

Messaggi: 56 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 07. Aprile 2008 19:20      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la oxygen è inadatta a quello che intendi fare, non consentendo la trasmissione nè su canali nè su zone midi separate.
ti devi comprare una masterkeyboard.
per quanto riguarda i vari rack, se ne colleghi più di uno in cascata potrai avere problemi di latenza.
il segnale midi è un segnale seriale, non parallelo, il che significa che ogni messaggio (e ogni nota ne ha come minimo 4) segue quello precedente. se poi parliamo di controller continui come il vibrato ogni invio comporta centinaia di messaggi midi. ogni thru (cioè passaggio tra un rack e l'altro, se colleghi i moduli in cascata tra di loro) comporta un ritardo di diversi millisecondi che si somma al ritardo derivato dal susseguirsi dei messaggi midi. quindi, per l'uso di molti moduli (per due non ha molto senso) dovrai munitri di una thru box, vale a dire di uno scatolino munito di diversi midi out che smista il segnale midi contemporaneamente ai vari moduli.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
mistermou
Junior Member
Member # 9088

 - posted 07. Aprile 2008 20:50      Profile for mistermou   Email mistermou         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma il thru non è fisicamente cablato in parallelo?

Non è uguale?

Messaggi: 122 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 07. Aprile 2008 23:42      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
no, una qualsiasi interfaccia midi è in realtà un buffer. i dati vengono immagazzinati a pacchetti e quindi rispediti fuori, in questo modo si evitano vuoti durante la trasmissione e anche l'accavallamento di dati se troppo numerosi (ricordati sempre che viaggiano uno dietro l'altro).
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
raskaman
Junior Member
Member # 5577

 - posted 08. Aprile 2008 11:15      Profile for raskaman   Email raskaman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
AZZ!
anche io pensavo che il thru mandasse subito al componente successivo in parallelo

Riguardo alla Master Keyboard... qualche suggerimento? Avrei bisogno di un 61 tasti con almeno una decina tra potenziometri/sliders

grazie per le info finora!

Messaggi: 56 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 08. Aprile 2008 11:24      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
molto completa e bella (anche se non è una master pura, è un usb controller che funziona anche a pc spento) è la Axiom 61 della m-audio.
61 tasti semipesati con aftertouch, 3 split midi, 8 pad, 9 sliders, 8 potenziometri endless, tastierino numerico, un bel display, midi in ed anche 2 prese per pedali programmabili

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
raskaman
Junior Member
Member # 5577

 - posted 08. Aprile 2008 14:31      Profile for raskaman   Email raskaman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sì l'avevo vista ma.... mi sembra che i controller siano molto simili alla oxygen, quindi mi si riproporrebbe il problema dello switchare tra un canale MIDI all'altro, penso.
Messaggi: 56 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 08. Aprile 2008 17:06      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
no, la axiom trasmette fino a tre zone diverse (split, layer e combinazioni) contemporaneamente e in più trasmette sugli 8 pad anche su 8 canali midi contemporaneamente. puoi pilotare fino a 11 canali midi separatamente con una sola patch.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 08. Aprile 2008 17:11      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mi correggo: la axiom ha 4 zone midi sulla tastiera. puoi pilotare separatamente su zone diverse o in layer 4 expanders, più i pad su canali midi differenti.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
euphoria
Junior Member
Member # 10974

 - posted 15. Aprile 2008 13:05      Profile for euphoria           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per la tastiera master ti consiglio la CME VX6, ha 61 tasti semi-pesati con controllo della dinamica e
after-touch ed è dotata di fader motorizzati e slot di
espansione multi funzione...è una bomba!sennò c'è anche la CME UF60 che costa sensibilmente meno! ciao

Messaggi: 4 | Data Registrazione: Apr 2008  |  IP: Logged
Zoptavarez
Junior Member
Member # 3305

 - posted 08. Maggio 2008 22:34      Profile for Zoptavarez           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io ho appena comprato una axiom-49... e va da dio!
se non sbaglio la axiom-49 e la -61 hanno 4 zone, mentre la più piccola ne ha solo 3.
È totalmente programmabile e versatile (almeno per quello che ho potuto provare finora).
la cme non mi esalta, sopratutto perchè non ha controlli senza fine corsa... sob!
un consiglio spassionato: axiom-49!

Messaggi: 60 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.