Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Korg Electribe e registrazione tracce su CUBASE

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Korg Electribe e registrazione tracce su CUBASE
Marco77
Junior Member
Member # 4924

 - posted 29. Maggio 2008 10:16      Profile for Marco77           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve a tutti i componenti del forum.
Mi sono trovato in condizioni di postare questo "TOPIC", a causa di un recente piccolo problema che non avevo tenuto in considerazione, quando ho acquistato "Korg Electribe SX".
Per farla breve, non riesco ad attribuire ad ogni strumento della "Drum Part" un canale MIDI; la "Drum Part" dell'Electribe è impostabile con un canale generale, che in questo caso corrisponde al "10" ad eccezione della "Keyboard Part" alla quale si possono attribuire due canali diversificati e quindi uno per strumento.Il mio problema nasce in fase di registrazione perchè vorrei canalizzare il "Bdrum" su un compressore di dinamica, ma Cubase non lo vede come singolo canale, ma associato a tutta la parte ritmica.
A questo punto dovrei registrare direttamente l'audio, traccia per traccia?
Sarei grato per qualsiasi delucidazione in merito.
Ciao

Messaggi: 63 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
Marco77
Junior Member
Member # 4924

 - posted 31. Maggio 2008 13:10      Profile for Marco77           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Leggendo qua e la nel forum, sono arrivato alla conclusione che dovrei registrare singolarmente ogni traccia silenziando le tracce non interessate.Vorrei solo una conferma se questa prassi è giusta.
Altra difficoltà incontrata è la sincronizzazione del "Korg electribe" con Cubase in modalità "MASTER", infatti se imposto come protocollo "VST Time Code", la comunicazione tra Korg e Cubase finisce presto con il crash totale del pc; il problema non sussiste se imposto Cubase come master.
Ciao e grazie [Smile]

Messaggi: 63 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 01. Giugno 2008 04:10      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Marco77:
A questo punto dovrei registrare direttamente l'audio, traccia per traccia?

registri separatamente solo le tracce che intendi trattare in modo separato a livello audio. per il resto puoi mettere tutto in una traccia stereo.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Marco77
Junior Member
Member # 4924

 - posted 01. Giugno 2008 12:41      Profile for Marco77           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ti ringrazio per la delucidazione, nel frattempo ho fatto qualche prova, soprattutto con il Bdrum che mi preoccupa dal punto di vista della dinamica; mi consigli di utilizzare il plugin di Cubase per equalizzare la cassa, oppure mi consigli qualcosa di diverso; leggevo su una rivista che Adobe Audition è utilizzato per equalizzare al meglio le tracce, cosa ne pensi?Ciao [Smile]
Messaggi: 63 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 01. Giugno 2008 14:49      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se sto lavorando su un sequencer in genere utilizzo il suo equalizzatore interno o al limite un plug in dedicato.

In generale non credo sia mai necessario passare ad un altro programma solo per equalizzare. [Smile]

Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Marco77
Junior Member
Member # 4924

 - posted 02. Giugno 2008 15:38      Profile for Marco77           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Graze Maurix, adesso sto provando a registrare in multitraccia, devo prendere un po' di confidenza ancora con aspetti che possono far sorridere, come per esempio mettere a tempo i vari loop che tendono a non rispettare il metronomo; [Smile]
Messaggi: 63 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.