Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » stabilizzatore o gruppo di continuita'? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
CALVINC
Member # 11175
 - posted 29. Luglio 2008 20:43
Salve ragazzi visto che mi e' gia' capitato di suonare con il mio nuovo impianto in un ristorante e mentre tutto andava liscio di colpo e' mancata la corrente, volevo chiedervi: meglio un gruppo di continuita'tipo ups "se esiste per queste cose" o uno stabilizzatore? poteste consigliarmi qualcosa e che non sia molto costoso? grazie.
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 30. Luglio 2008 00:03
scusa ma un gruppo di continuità è un gruppo di continuità, mentre uno stabilizzatore è uno stabilizzatore! il primo è una batteria che entra prontamente in funzione quando va via la corrente, mentre il secondo è un normalizzatore di tenzione eletrica, cioè un apparecchio che evità gli sbalzi di tenzione elettrica. Perciò direi che fa al caso tuo il primo!

Spesso queste funzioni possono anche coesistere in unico apparecchio ma considera che per "sorreggere" e stabilizzare un impianto audio di qualche migliaio di watt devi prendere un bel mausoleo da svariate centinaia di euro...

Essendo un ristorante dovrebbe avere già una buona fornitura di energia elettrica perciò ti dovrebbe bastare solo un gruppo di continuità. però è strano che gli va via spesso la corrente! ma hanno un impianto elettrico a norma?

e comunque è una spesa che dovrebbero sostenere loro... [Headbang]
 
CALVINC
Member # 11175
 - posted 30. Luglio 2008 00:46
ho capito come fila grazie per il tuo aiuto [Headbang]
 
Cesax
Member # 1059
 - posted 01. Agosto 2008 17:15
Sicuramente l'UPS risulta più completo perché stabilizza,filtra e in caso di assenza di corrente provvede alla fornitura essendo dotato di una batteria tampone al suo interno....io personalmante ho un Mustek da 1000VA e x le mie apparecchiature va + che bene...é ovvio che più roba ci attacchi e più si riduce l'autonomia della batteria interna....la cosa migliore é quella che dice pusher:dovrebbe essere il ristorante ad avere un gruppo di continuità con le palle!!!!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.