Autore
|
Topic: Monitor Yamaha che "frizzano"
|
LucaCubase
Member
Member # 10543
|
posted 14. Settembre 2008 12:22
Ho notato oggi che i miei monitor yamaha, mandano delle piccole scariche, ogni tanto non sempre. Per sentirle devo mettere l'orecchio vicino, quindi non sono fastidiosissime..però non le avevo mai notate prima. Devo preoccuparmi?
Messaggi: 479 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
screamer
Member
Member # 8930
|
posted 14. Settembre 2008 12:48
Potrebbero essere dei disturbi di massa, puoi provare a mettere alle spine degli adattatori senza il polo centrale (devi rimuoverlo), io avevo un problema simile e l'ho risolto così.
Messaggi: 704 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
LucaCubase
Member
Member # 10543
|
posted 14. Settembre 2008 13:41
Ah ok, grazie...Potrebbero rovinarsi con queste scarichette?
Messaggi: 479 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
soundcrafter
Junior Member
Member # 9142
|
posted 15. Settembre 2008 08:50
quote: Originally posted by screamer: Potrebbero essere dei disturbi di massa, puoi provare a mettere alle spine degli adattatori senza il polo centrale (devi rimuoverlo), io avevo un problema simile e l'ho risolto così.
Non si deve rimuovere il polo di terra dalle spine! E' una operazione scorretta e pericolosa. Se i monitor "friggono" si deve trovare altra soluzione, di certo non togliendo la massa a terra.
Ciao. Marco.
Messaggi: 46 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
c.pusher
Member
Member # 5523
|
posted 15. Settembre 2008 11:40
quote: Originally posted by soundcrafter: [QUOTE] Se i monitor "friggono" si deve trovare altra soluzione, di certo non togliendo la massa a terra.
magari scaricandola a terra!
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
|
|
screamer
Member
Member # 8930
|
posted 15. Settembre 2008 18:54
@LucaCubase: non credo possano rovinarsi i monitor con quelle scarichette, più che altro possono dare fastidio e compromettere un buon ascolto necessario per missare, dipende di che natura ed entità sono questi disturbi, io ho solo interpretato quello che tu hai descritto ma potrei anche sbagliarmi ed il problema potrebbe essere un altro.
Messaggi: 704 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
screamer
Member
Member # 8930
|
posted 15. Settembre 2008 19:09
Sempre se trattasi di rumore di massa prova (così siamo in regola ) a collegare i monitor ad una presa diversa ove non ci sia nient'altro collegato.
Messaggi: 704 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
c.pusher
Member
Member # 5523
|
posted 16. Settembre 2008 09:58
quote: Originally posted by screamer: @LucaCubase: non credo possano rovinarsi i monitor con quelle scarichette
come no vacca boia! soprattutto i tuiter(non mi ricordo come si scrive) sono sensibilissimi ai segnali distorti ed alla corrente non buona!
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
|
|
LucaCubase
Member
Member # 10543
|
posted 16. Settembre 2008 12:46
Avevo letto di una specie di stabilizzatore concepito per gli studi di registrazione, che evitava queste cose..sapete mica che attrezzo è?
Messaggi: 479 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
screamer
Member
Member # 8930
|
posted 16. Settembre 2008 18:43
Ripeto, dipende dall'entità dei disturbi, non è assolutamente detto che possano danneggiare i tweeter, se sono disturbi di massa sono su frequenze basse di solito, al massimo il problema riguarderebbe più i woofer IMHO, ma figurati, neanche se li usi a canna, dovremmo sentire comunque il tipo di rumore, così è un po' difficile, portali ad un tecnico e vedi un po' cosa ti dice.
Messaggi: 704 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|