Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » il "caso" behringer

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: il "caso" behringer
LucaCubase
Member
Member # 10543

 - posted 27. Settembre 2008 18:41      Profile for LucaCubase   Email LucaCubase         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Come mai leggo sempre in giro diffidenza verso i prodotti behringer?

Si tratta di componenti scadenti, scarsa resa, cattivo rapporto qualità prezzo? cosa? [Smile]

Messaggi: 479 | Data Registrazione: Gen 2008  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 27. Settembre 2008 19:23      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il prezzo è il lato migliore.
Poi dipende dai prodotti.
Anni fa ho avuto una pessima esperienza, tanti altri ne sono soddisfatti.
Dipende da cosa vuoi e cosa ti aspetti.

Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 27. Settembre 2008 20:55      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by LucaCubase:
Come mai leggo sempre in giro diffidenza verso i prodotti behringer?

Si tratta di componenti scadenti, scarsa resa, cattivo rapporto qualità prezzo? cosa? [Smile]

dipende..

io, per esempio, sono un cliente soddisfatto.. ho un paio di mixer loro da quasi dieci anni, un compressore e un ampli per cuffia..

se usati per trattare il segnale in modo piu' trasparente possibile, funzionano.. se si vuole che il suono che si registra prenda il loro carattere meglio, a mio parere, lasciar perdere..

nel senso che se coi miei mixer voglio semplicemente preamplificare per andare a finire in un hard disk, senza usare l'eq e senza passare dal master.. e senza distorcere.. ottengo un segnale corretto utilizzabile anche in ambito super pro...

se voglio fare cio' che farei con un vero mixer professionale o con un vero pre o compressore di classe, ovvero spingere sul segnale per dargli del colore in piu'... beh il behringer lo lascio perdere....

a me va bene.. dato che mi sento piu' un "suonatore" che un mixatore e quindi tendo ad avere pronto il suono che mi interessa gia' prima della registrazione..

altri non sono come me e vogliono fare i suoni sui pre e sui mixer.. bene... li' behringer, a mio parere, mostra la corda...

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 27. Settembre 2008 23:11      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by LucaCubase:
Si tratta di componenti scadenti, scarsa resa, cattivo rapporto qualità prezzo? cosa? [Smile]

Si tratta semplicemente di prodotti che sono intenzionalmente low-cost.

E non è l'unico marchio comunque che fa questa politica, magari behringer è un precursore.. [Wink]

Messaggi: 23551 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
emu4
Junior Member
Member # 11597

 - posted 17. Ottobre 2008 16:30      Profile for emu4           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il mio mixer si è fuso..
E' semplicemente stato acceso 5 ore consecutive..
per fortuna è in garanzia...
un caso? mah..speriamo!

Messaggi: 2 | Data Registrazione: Ott 2008  |  IP: Logged
pico
Member
Member # 514

 - posted 18. Ottobre 2008 12:35      Profile for pico           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
L'unica cosa che avevo in studio della behringer era una patch bay, dopo una serie di casini e problemi vari ho capito che il problema era lei.
Si è vero da una patch bay da 50 euro che cosa puoi aspettarti, niente di particolare, ma con quella neutrik da 75 euro ho risolto e sistemato tutto, eppure ho speso 25 euro in più? o ne ho preso direttamente 50?

sono dell'idea che ogni strumento vale il suo prezzo, la behringer costa poco e vale poco.

PS. pensando di prendere una cosa che non potesse essere malvaggia in quanto un semplice rack con una barra che illumina tutto un rack intero.
Vi diro, devo accenderla prima di qualche altra cosa, perche quando parte il led, mi riporta un click nelle casse e anche in registrazione se sto registrando.

Problemi i Massa, di messa a terra.

Ho risolto, un illuminatore di marca diversa, risolto il problema.

Messaggi: 412 | Data Registrazione: Mag 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.