Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Differenze di ascolto..

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Differenze di ascolto..
Dive76
Junior Member
Member # 2880

 - posted 08. Ottobre 2008 15:20      Profile for Dive76           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve forse e' una domanda banale e ripetuta piu' volte..
Mi diverto a comporre musica trance..siccome non ho la possibilita' di ascoltare il pezzo con i monitor che ho (maudio BX8),utilizzo le akg 271.
Pero' riscontro sempre un enorme differenza di suoni riascoltando il pezzo nei monitor..le bx8 mi enfatizzano molto i bassi mentre con le akg 271 sembra molto piu' equilibrato il suono..Di chi mi devo fidare?
Soluzione potrebbe essere quella di utilizzare un analizzatore di spettro?
Grazie!
ops per non aprire un nuovo tread..ho una emu 1820m come scheda audio e utilizzo un microfono a condensatore con phantom..siccome spesso mi capita di utilizzare un microfono a jack..quando rimetto quello a condensatore prima di attivare il pulsantito +48V mi conviene spegnere la scheda e inserire quello a condensatore?mi puo' bruciare il mic se lo attiva a microfono inserito?

Messaggi: 84 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 08. Ottobre 2008 15:48      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
in pratica non ti devi fidare totalmente di nessuna delle due... o tre o mille che siano... ma trovare un equilibrio nel tuo mix che suoni perfetto su tutte.

questo e' il concetto di base...

poi ovviamente si tende ad utilizzare/affezionarsi
ad un tipo di monitor e farli diventare il "proprio riferimento" ufficiale... se non altro perche' ne conosciamo a fondo la risposta e le caratteristiche.

fai conto che per me la prova del nove resta sempre e comunque l'impianto in auto.

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
Dive76
Junior Member
Member # 2880

 - posted 08. Ottobre 2008 17:01      Profile for Dive76           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie per la risposta merlin [Wink]
Quindi il consiglio e' quelloo di ascoltare il pezzo in un qualsiasi hi-fi per la prova del nove...

Messaggi: 84 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 08. Ottobre 2008 17:49      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Guarda, personalmente uso caricare il mio mix sull'ipod (come wav non compresso - non come mp3) ed ascoltarlo in varie situazioni.

-hi fi
-casse ipod
-impianto auto

prendo nota mentalmente delle eventuali correzioni da fare e poi via... altro mix ed altro giro sui vari ascolti, fino a che non ho un buon risultato su tutti.

la cosa bella della quale ti accorgerai e' che, mano a mano, questo confronto ti permettera' di conoscere bene i tuoi monitor (quelli che hai attaccati al pc ed usi per mixare) e in tempi sempre piu' brevi ti avvicinerai al buon risultato finale, con sempre minore esigenza di "ritocchi".

L'impianto in auto rappresenta per me il luogo (dopo le cuffie) dove ascolto piu' musica... e li so con precisione come un pezzo deve suonare...
inoltre e' un ascolto "critico", che non perdona nulla... e almeno, nella mia esperienza aiuta moltissimo.

I monitors o comunque gli ascolti di buona qualita' spesso sono molto piu' indulgenti con le "magagne" di un mix... proprio per la loro buona capacita' di risposta...

confrontandosi con impianti medi o addirittura scarsi (che sono poi il 90% del totale di una ipotetica audience) si palesano con piu' facilita' i problemi... soprattutto nell'equalizzazione.

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 08. Ottobre 2008 20:33      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Dive76:
S
Mi diverto a comporre musica trance..siccome non ho la possibilita' di ascoltare il pezzo con i monitor che ho (maudio BX8),utilizzo le akg 271.
Pero' riscontro sempre un enorme differenza di suoni riascoltando il pezzo nei monitor..le bx8 mi enfatizzano molto i bassi mentre con le akg 271 sembra molto piu' equilibrato il suono..Di chi mi devo fidare?

se lavori a basso volume rischi di doverti fidare piu' delle cuffie che delle casse che io, da ignorante quale sono, considero un discreto obbrobrio

per me ti stai torturando..

se hai qualche soldo pensa alle yamaha hs50

poi farai anche le prove negli stereo da macchina, da casa ecc. ecc. ecc..

ma saranno prove .. non che se non le fai non capisce che suono hai...

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Dive76
Junior Member
Member # 2880

 - posted 08. Ottobre 2008 20:35      Profile for Dive76           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie Merlin ascoltero' il tuo consiglio! [Clap]
Messaggi: 84 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Dive76
Junior Member
Member # 2880

 - posted 08. Ottobre 2008 20:39      Profile for Dive76           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Hai perfettamente ragione yaso infatti le bx8 non mi hanno soddisfatto per nulla.Non riesco a considerarle come monitor da utilizzare per un mix fatto a dovere. [Doh]
Messaggi: 84 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.