Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Cambio Monitor..

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Cambio Monitor..
Axer the voice
Junior Member
Member # 9021

 - posted 21. Novembre 2008 22:45      Profile for Axer the voice   Email Axer the voice         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Giorno...ho da un po' di tempo due M-Audio BX5a e mi sono deciso a cambiare ascolti visto che i più grandi problemi nei miei mix sono sulle basse frequenze...credo di avere bisogno di un monitor che scenda più in basso visto che faccio principalmente house e la cassa e il basso ben bilanciati sono fondamentali...dove potrei orientarmi? io ho pensato alle yamaha HS80...anche se nello studio dove faccio i master prima della stampa vado via con un filo di gas con le genelec 8050 ma non ho abbastanza soldi!!!! Thank you!!!!
Messaggi: 52 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 21. Novembre 2008 22:53      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Con i soldi che vuoi/puoi spendere fai un bel trattamento acustico della tua stanza. E' lui a fare la principale differenza.
Poi, e solo poi, valuterai se è il caso di cambiare ascolti o meno.

Imho

Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 22. Novembre 2008 00:42      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
a mio parere liberarsi delle bx5 e' un passo avanti anche se uno mixasse anche in un garage vuoto..

e le hs80 potrebbero tranquillamente risultare piu' funzionali delle 8050..

io personalmente preferisco addirittura le hs50 che mi sembrano complessivamente piu' equilibrate..

magari ci aggiungerei un subwoofer da accendere a piacere per tirare su il volume e gasarmi ogni tanto in sede di programmazione/composizione..

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 22. Novembre 2008 01:48      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ovviamente è questione di gusti, orecchio, abitudine ecc...
Cmq conosco un fonico che lavora su Bx8 e fa dei lavori davvero molto ma molto molto belli ed apprezzati.
In uno studio ben trattato, però... non in un garage o in una stanza vuota.
Questo mi porta a pensare che le BX, per quanto non si possano reputare eccezionali (anzi) possono cmq permetterti di fare buoni lavori... se l'orecchio e ciò che lo circonda (la stanza) rispondono come si deve agli stimoli dati dalle casse.

Però io le BX non le ho mai provate, quindi il mio è solo un suggerimento di massima, da prendere assolutamente con le pinze. [Smile]

Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.