Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Ho 400 € che faccio?? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Evoorg56mm
Member # 8948
 - posted 25. Novembre 2008 18:24
Ho visto molte discussioni in vari forum in merito a questi monitor (tannoy reveal) e vorrei un consiglio dal mio forum preferito:

Ho visto questi monitor passivi
http://www.tannoy-speakers.com/s.php?product=15

E sentito che chiunque ne parla benissimo vorrei sapere se è cosa buona e giusta usarli con il mio ampli di casa, è un pioneer abbastanza vecchio si parla prima degli anni 80' da 75 w per canale, (l'ho visto su ebay e lo vendono usato ancora a 120€ quindi non è proprio scarso)

Molte dscussioni citavano solo il nome tannoy reveal da abbinare con un amplificatore credo che siano proprio quelli che ho linkato: i tannoy reveal 6.

Che ne dite voi?? chi sa quanto costano?

Hanno poi osannato come un miracolo un ampli da abbinarci il t-amp, sapete quanto costa???

Sennò per 400 € cosa mi conviene fare??
 
GIOVER
Member # 3640
 - posted 26. Novembre 2008 03:47
Alternativamente li puoi dare a me [Headbang]

Scusa ma ci stava....

Penso che il t-amp sia un'ottima scelta ma aspetta qualcuno che ne sappia più di me ,io uso monitor attivi.

ciao
 
coach
Member # 4750
 - posted 26. Novembre 2008 05:31
Oppure puoi andare a mignXtte.

[Big Grin]
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 26. Novembre 2008 08:51
io ero un fan delle reveal diverso tempo fa.. e' tanto che non le ascolto...

bisognerebbe, per esempio, che le mettessi accanto alle Yamaha HS50..

non nascondo che penso che potrebbero vincere queste ultime

(il t-amp e' comunque un'ottima idea..)
 
Merlin
Member # 8973
 - posted 26. Novembre 2008 10:06
quote:
Originally posted by Evoorg56mm:


Sennò per 400 € cosa mi conviene fare??

prendi la tua tipa e offrile un week-end al mare...

farai un figurone !!

[Big Grin] [Big Grin] [Big Grin]
 
Evoorg56mm
Member # 8948
 - posted 26. Novembre 2008 17:47
La tipa non ce l'ho... ma l'idea di andare a mixotttttte mi sconfifera.. con 400 euro ci viene fuori anche anche l'appartamento e champagne.. [Wink] ..

Cmq Apparte gli scherzi tannoy reveal 6 e trends amp (ho visto che è meglio del t-amp) possono andare???

E poi vado a spendere poco più di 300
 
mke52
Member # 2864
 - posted 28. Novembre 2008 11:55
perchè spendere i soldi per il t amp al cui costo devi aggiungere altri euro per l'alimentatore, che se preso buono , cosat altri 40 euro.
Usa il tuo pioneer.
Io presi il t amp, stuzzicato dalle recenzioni mirabolanti e ne rimasi deluso rispetto al vecchio marantz anch'egli degli anni 80...
A mio modesto avviso il t amp ha avuto un'ottima campagna marketing che ne ha sopravalutato le prestazioni rispetto alla realtà.

Uso le Tannoy Reveal passive e non mi trovo male anche se comunque ci devi fare l'orecchio; cosa ceh ritengo sia necessaria con tutti i monitor.
 
Evoorg56mm
Member # 8948
 - posted 28. Novembre 2008 20:36
Il mio dubbio è se il mio Pioneer enfatizza un certo range di frequenze che possono disturbare l'equalizzazione... fin'ora con le casse che mi ritrovo (ESB 45 LD addirittura non c'è più neanche la fabbrica) ogni volta che metto le canzoni su altri stereo mi accorgo degli errori... o troppi bassi, la voce non si sente o scappa troppo quando nella fase di mastering trovo la qualità del suono molto buona.. cmq l'alimentatore l'avevo messo in conto....

Per il t-amp ce ne sono diversi tipi?? se si qual'è quello migliore??
 
PAPE
Member # 4470
 - posted 28. Novembre 2008 21:07
Prendi un super t-amp, vai tranquillo.
Spendi meno, sui 180€ ed hai una buona resa.
Altrimenti potresti cercare nell'usato un QSC powerlight... se hai un po' di cu*o potresti trovarne uno sui 400€.

Però, non conoscendo il tuo Pioneer, il mio è un cosiglio "un po' così", quindi prendilo con le pinze [Smile]

MA puoi sempre prendere un super t-amp usato, provarlo e confrontarlo con il pioneer e poi decidere quali dei due tenere.
Il tutto potrebbe costarti 0€ [Smile]
 
Evoorg56mm
Member # 8948
 - posted 29. Novembre 2008 01:47
Grazie Pape delle risposte... sono sicuro che il siper t-amp è molto ma molto meglio del mio pionerr... magari quando è uscito era uno dei migliori ma adesso dopo ben 30 anni non so quanto si può rivelare valido... glio ho pure fatto cambiare i finali e saldato un condensatore che piano piano si stava staccando quindi non farà altro che darmi problemi andando avanti cambiato.

Cmq dai sono deciso: super t-amp (con alimentatore) e tannoy reveal 6.. ci sono ormai ho l'idea fissa.... tanto se vado avanti così non mi sblocco più.

Cmq Grazie mille a tutti....

Se qualcuno ha altre cmq le accetto è!!!!!!
 
Evoorg56mm
Member # 8948
 - posted 29. Novembre 2008 02:08
Naturalmente per super T-Amp io intendo il Trends Audio TA-10.1... Ho visto le recensioni e ricalca lo stesso circuito del super t-amp fuori produzione.... qualcuno li ha provati tutti e due???
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 29. Novembre 2008 11:11
quote:
Originally posted by Evoorg56mm:
Il mio dubbio è se il mio Pioneer enfatizza un certo range di frequenze che possono disturbare l'equalizzazione... fin'ora con le casse che mi ritrovo (ESB 45 LD addirittura non c'è più neanche la fabbrica) ogni volta che metto le canzoni su altri stereo mi accorgo degli errori... o troppi bassi, la voce non si sente o ...

dai sintomi che descrivi, 'sta cosa dipende praticamente solo dalle casse ..

(casse che non ti consiglio di gettare, ma di utilizzare, nell'ambito di una sessione di lavoro, come ascolto alternativo ed episodico... )
 
Evoorg56mm
Member # 8948
 - posted 29. Novembre 2008 13:05
Non so se sono le casse o l'ampli o tutti e due... non ho idea anche perche la risposta in frequenza e i diagrammi delle casse sono introvabili più ho fatto aggiustare i coni perciò la mebrana è stata cambiata e questo potrebbe aver alterato qualsiasi diagramma che cmq ripeto non si trovano..

Stessa cosa per l'ampli.... non sono neanche sicuro che sia 75 watt x canale è una cosa che mi ha detto papà che fu lui a comprarli 30anni fa.. dietro non c'è scritto più nulla si è consumato
 
mke52
Member # 2864
 - posted 01. Dicembre 2008 10:44
togliti i dubbi e provalo!
comunque vadano le cose scoprirai che al monitor ti ci devi abituare nel senso che non è detto che quello che suona bene sul monitor suoni bene ovunque; i fattori in gioco sono molteplici: la stanza, la disposizione dei mobili, dei monitor stessi e così via. L'ampli, a mio avviso, è l'ultimo dei problemi.
Nel mio caso ad esempio, monitor Tannoy Reveal passive ed ampli Marantz, ho dovuto banalmente alzare i basi dell'ampli perchè i miei pezzi venivano con dei bassi sparati anche se dai monitor non risultavano quindi ho "compensato" una carenza dello studio con un intervento correttivo.
Tutto questo con il T amp non è possibile.

Questa è la mia esperienza, altri avranno altre percezioni
 
Evoorg56mm
Member # 8948
 - posted 01. Dicembre 2008 13:14
E anche questo è vero... non hai per niente torto... Cmq va bene non voglio più romper intanto prendo tutto dopo se vedo che non va si cambia..... grazie a tutti....
 
KWILD
Member # 84
 - posted 02. Dicembre 2008 21:56
Per poco piu di 400 euro puoi prenderti le reveal 6D che sono amplificate e fai prima!
Dai un occhiata qui :

http://www.dolphinmusic.co.uk/shop/flypage/product_id/6428

se le abbini ad un sub woofer tannoy sono un veramente fenomenali!
 
Evoorg56mm
Member # 8948
 - posted 03. Dicembre 2008 19:24
Faccio prima e sono meglio.. o faccio prima sono peggio??

Forse il circuito di amplificazione è settato per quel tipo di casse e la qualità dovrebbe risultare miglore no??
è che il t-amp in classe T mi tira proprio.

Ecco di nuovo indeciso... ci sono abituato:,,
 
pierecall
Member # 1290
 - posted 04. Dicembre 2008 08:58
io fossi in te prenderei una coppia di esi near 05 ex e mi metterei 150 euro che rimangono in tasca [Headbang]

ciao

gennaro
 
KWILD
Member # 84
 - posted 04. Dicembre 2008 14:22
quote:
Originally posted by pierecall:
io fossi in te prenderei una coppia di esi near 05 ex e mi metterei 150 euro che rimangono in tasca [Headbang]

ciao

gennaro

No,Gennà le Tannoy sono su un altro livello davvero!
Le reveal 6D sono identiche per specifiche alle reveal 6,l'unica differenza è che sono amplificate ed hanno anche l'ingresso digitale s/pdif.
Inoltre hanno il sistema di calibrazione all'acustica della stanza che non so se è presente nelle 6 normali.
Non ho idea delle differenze tra Tannoy 6D e Tannoy 6 con T-Amp ma se vuoi restare nel budget mi pare che non hai scelta : Reveal 6D.
 
Evoorg56mm
Member # 8948
 - posted 04. Dicembre 2008 14:33
Grazie.... penso proprio che prenderò le 6d... appena le prendo dirò le mie impressioni, anche se di monitor ne ho ascoltati pochi...

Grazie a tutti quanti...
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.