Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Problemi coi settaggi I/O per i monitor

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Problemi coi settaggi I/O per i monitor
Coolaser
Junior Member
Member # 11279

 - posted 27. Novembre 2008 18:37      Profile for Coolaser           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Spiego il routing del segnale e poi il problema.
Dalla scheda audio (EMU1212)con uscite bilanciate entro, con due cavi bilanciati, in un mixer a rack nell'entrata microfonica XLR.
Con due cavi sbilanciati dalle uscite Master entro nelle ESI n05 alle quali ho impostato il Vol a -10dB (dato che i cavi sono sbilanciati come presumo anche le uscite master L+R).
Mi preoccupa il fatto che i monitor tirano delle gran legnate (volume) ed i meter del mixer stanno a zero!!? Ed i potenziometri non sono a zero, però il range di volume è microscopico.
In cuffia i meter del master ballano normalmente.

Messaggi: 229 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
Coolaser
Junior Member
Member # 11279

 - posted 28. Novembre 2008 00:09      Profile for Coolaser           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ah bè gazie a tutti.
Messaggi: 229 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
soundcrafter
Junior Member
Member # 9142

 - posted 28. Novembre 2008 13:10      Profile for soundcrafter           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La cosa che mi suona strana è il fatto che esci dalla EMU per andare all'ingresso MICRO del mixer. Dovresti, secondo me, entrare in un ingresso linea del mixer e non microfonico.

Verifica anche eventuali impostazioni di gain (scheda, mixer).

Ciao.
Marco.

Messaggi: 46 | Data Registrazione: Mar 2007  |  IP: Logged
soundcrafter
Junior Member
Member # 9142

 - posted 28. Novembre 2008 13:13      Profile for soundcrafter           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dimenticavo, prova a collegare direttamanete la EMU ai monitor Esi e valuta se anche in questo caso si verifica il problema (dovrai ovviamente regolare il gain, visto che la Emu è bilanciata in uscita).

Ciao.

Messaggi: 46 | Data Registrazione: Mar 2007  |  IP: Logged
Coolaser
Junior Member
Member # 11279

 - posted 28. Novembre 2008 13:39      Profile for Coolaser           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie Marco,
nel mixer entro col microfonico (XLR bilanciato) proprio perchè l'uscita della EMU è bilanciata.
Provo ad usare cavi sbilanciati a sto punto (EMU mixer), che devo comprare.
Bye.

Messaggi: 229 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
Coolaser
Junior Member
Member # 11279

 - posted 28. Novembre 2008 14:54      Profile for Coolaser           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Cribbio ho scoperto che il segnale clippa in entrata nel mixer. I settaggi della scheda audio sono tutti a 0dB, le uscite settate a +4dB (per le bilanciate).
Solo che se disattivo quel maledetto controllo del volume in basso a dx di windows non si suona.
Non si può bypassare il controllo volume?

Messaggi: 229 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
Coolaser
Junior Member
Member # 11279

 - posted 28. Novembre 2008 15:00      Profile for Coolaser           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho fatto la scoperta del secolo, l'ho disattivata(la EMU) dal pannello di controllo...
Messaggi: 229 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
Coolaser
Junior Member
Member # 11279

 - posted 28. Novembre 2008 19:36      Profile for Coolaser           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Chi è che mi spiega perchè in entrata al mixer clippa?
In Cubase sia i livelli in che out stanno più o meno a metà corsa!
Dalla scheda escono dua bialnciati TRS ed entra con XLR nella presa denominata Mic. che è (o dovrebbe) essere l'unica bilanciata.

Messaggi: 229 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
soundcrafter
Junior Member
Member # 9142

 - posted 28. Novembre 2008 22:44      Profile for soundcrafter           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Cavolo, non devi guardare al solo fatto che è bilanciata!!!
Una bilanciata LINE (uscita della Emu) non è come la bilanciata MIC (ingresso del mixer)! Hanno valori di livello mV e impedenza completamnete diversi. Un segnale line è 10 volte più "forte" di un segnale microfonico.

Nel tuo caso stai dando in pasto al mixer un segnale troppo elevato, dunque è ovvio che vada in distorsione di brutto. Devi usare gli ingressi linea del mixer. Se questi sono sbilanciati, procurati un cavo che da un lato ha le femmine XLR (lato Emu) e dall'altro il jack (lato mixer). Altrimenti non ne vieni fuori.

Ti sei fatto ingannare dal fatto che sono entrambe bilanciate e hai pensato che per questo sono compatibili, in realtà non è cosi.
La compatibilità elettrica va verificata prima ancora della configurazione bilanciato/sbilanciato.

Ciao.
Marco.

Messaggi: 46 | Data Registrazione: Mar 2007  |  IP: Logged
soundcrafter
Junior Member
Member # 9142

 - posted 28. Novembre 2008 22:46      Profile for soundcrafter           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Leggo ora che la scheda esce con i jack TRS. Bene, procurati un cavo jack/jack e collegala agli ingtessi LINE del mixer (che quasi sicuramente hanno ingresso jack).

Ciao.

Messaggi: 46 | Data Registrazione: Mar 2007  |  IP: Logged
Coolaser
Junior Member
Member # 11279

 - posted 29. Novembre 2008 13:09      Profile for Coolaser           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Ti sei fatto ingannare dal fatto che sono entrambe bilanciate e hai pensato che per questo sono compatibili
Proprio così, grazie per la spiegazione [Wink]
Messaggi: 229 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.