Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Vibrazioni tavolo studio: consigli » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
TranceMaster
Member # 899
 - posted 06. Dicembre 2008 22:44
Ciao meravigliosi amici!
Ho un bel tavolo da studio di oltre 2 metri sul quale ho:
2 paia di casse monitor, un secondo monitor lcd e un notebook e la scheda audio firewire.
Il problema è rappresentato dalle vibrazioni pazzesche cui è sottoposto soprattutto il notebook e il suo hd.
Cosa mi consigliereste di fare?

bybeye
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 06. Dicembre 2008 22:48
per via dei minitors audio?

mettici sotto una fettina di ecorubber, oppure un doppio strato dei classici feltrini che si mettono sotto le sedie.

(ed abbassa un po il volume [Big Grin] ).
 
houseflower
Member # 10949
 - posted 07. Dicembre 2008 13:29
anche io avevo problemi di quel Genere: da quando non ascolto piu' Le Vibrazioni ho risolto.
 
soundcrafter
Member # 9142
 - posted 08. Dicembre 2008 14:36
E' uno dei classici problemi legati al posizionamento dei monitor direttamente sul mobile.
Le soluzioni più immediate sono 2:

1. acquistare dei Mopad della Auralex, dei particolari spessori sagomati in materiale assorbente che isolano il monitor dalla superficie sottostante limitando il propagarsi delle vibrazioni al mobile e tutto il resto (costano sui 30-40 euro la coppia)

2. togliere i monitor dal banco e acquistare (o costruire se sei bravo) due buoni stand su cui posizionarli (evita gli stand da casse live, perchè non vanno bene per un ascolto accurato). I monitor così posizionati non vanno a far vibrare il mobile, e in più l'ascolto è migliore.

Bisogna, infine, tener conto di alcune situazioni legate al tipo di ambiente d'ascolto in cui si generano delle onde stazionarie in gamma medio bassa che tendono a far risuonare il mobile (specie se la consistenza del mobile è mediocre), nonostante i monitor non siano a contatto con esso.

Piccola prova pratica: prova a mettere sotto ai monitor delle banali spugne da cucina (quelle gialle spesse 2-3 cm, costo infimo), 2 spugne sotto ciascun monitor e vedi se il problema si attenua o addirittura si risolve.
Se il problema si risolve, procurati i Mopad e sei a posto. Se non si risolve fatti prestare due stand e prova con quelli.

Ciao.
Marco.
 
houseflower
Member # 10949
 - posted 08. Dicembre 2008 16:00
Qui' ci sono dei supporti per i monitor... se fai una ricerca ne trovi degli altri, anche piu' costosi ma piu' efficaci...

ciao.
 
TranceMaster
Member # 899
 - posted 08. Dicembre 2008 16:49
Grazie per le risposte amici!
Purtroppo il tavolo è un monoblocco che progettai apposta un anno fa per il mio studio.
Ha un ripiano scorrevole (per la tastiera muta) sul quale ora ho messo notebook e scheda audio, le vibrazioni si dimezzano, ma non quanto basta, proverò ulteriori metodi [Wink]
Ora purtroppo noto i suoi difetti, ma non posso neanche usare gli stand perchè non è possibile a livello di spazio...se li mettessi ai lati del tavolo sarebbero distanziatissimi, se li mettessi dietro sarebbe un problema di stanza.
La soluzione forse è proprio Auralex mopad.
Farò i test con spugnette varie [Wink]

byebye
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.