Autore
|
Topic: CALIBRARE IL METER DEL DBX160A
|
dottok
Junior Member
Member # 8206
|
posted 21. Dicembre 2008 11:58
ciao ragazzi ho comperato il dbx160a che utilizzo principalmente per live. ho notato che avendo il suo vu-meter in\out e poterlo controllare da li,ho dei parametri che non mi vanno bene. mi spiego meglio. ho collegato il dbx in insert al mio mixer yamaha e assegnandoli un gain normale(tiop 1\3 della sua scala) al mixer sul canale microfonico e controllando tramite l'entrata (pfl) del mixer noto che arrivo parlando nel mic vicino allo 0db (-2 -1 piu' o meno) nel vu-meter del mixer. mentre nell' in del dbx (con il gain del dbx naturalmente in posizione 0 e trheshold e ratio praticamente nulli,cioe' 1:1 e 0) ho il vu-meter che sale a +12 +14db. come mai mi succede questo? cioe' di avere molti piu' db nell' in del dbx che quelli visualizzati nel pfl del mio mixer? nn dovrebbero essere simili i 2 segnali in entrata praticamente con il dbx in bypass?
ho letto sul manuale che c'e' infatti una regolazione calibrazione meter... chi ne ha sentito parlare???
premetto cmq di non avere distorsione o cose del genere,pero' capirete che il mio stato d'animo non e' dei migliori,cioe' cantando senza avere distorsione,o clipping,ma vedere il vu-meter in del dbx lavorare non sotto i +10db.
ciao fatemi sapere !!!ciaooooooooooooo
Messaggi: 215 | Data Registrazione: Set 2006
| IP: Logged
|
|
c.pusher
Member
Member # 5523
|
posted 22. Dicembre 2008 14:02
quello che dice wib è giusto però se non ricordo male il 160A ha dietro un piroletto per tarare il mater. ma far corispondere lo zaro analogico con lo zero digitale non è buona cosa...
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
|
|
dottok
Junior Member
Member # 8206
|
posted 22. Dicembre 2008 20:19
quote: Originally posted by c.pusher: quello che dice wib è giusto però se non ricordo male il 160A ha dietro un piroletto per tarare il mater. ma far corispondere lo zaro analogico con lo zero digitale non è buona cosa...
si in effetti ha un piroletto che nn so come usare... cioe' che sapete voi dovrei infilare un cacciavitino all'interno del piroletto e girare oppure altre modalita?
cmq sia io non devo paragonare il meter del mixer digitale al meter del 160a,io non ho un mixer digitale,ma un mixer analogico yamaha 16fx.
mi sono informato e mi hanno detto di trovare un suono continuo con frequenza 1khz mandare fino allo 0db il meter del mixer per poi mettere in posizione bypass il dbx160 e tarare il 160 fino a quando l'in segna i 0db. mi hanno detto che non e' una cosa precisissima,ma meglio della situazione che ho adesso di certo. ciao grazieeeeeeeeeeeeee
Messaggi: 215 | Data Registrazione: Set 2006
| IP: Logged
|
|
c.pusher
Member
Member # 5523
|
posted 23. Dicembre 2008 21:48
quote: Originally posted by dottok:
mi sono informato e mi hanno detto di trovare un suono continuo con frequenza 1khz mandare fino allo 0db il meter del mixer per poi mettere in posizione bypass il dbx160 e tarare il 160 fino a quando l'in segna i 0db.
si esatto. ma piu che mettere l'outborad in bypass lo devi mettere a guadagno unitario cioè tutto a 0dB(in e out) e tarare il mater. Dimenticavo, assicurati che il mixer supporti il +4dBu altrimenti avoia a tarare... (considera che tra il +4dbu ed il -10dbv che è l'altro standard, ci sono circa 12 db assoluti di differenza...)
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
|
|
dottok
Junior Member
Member # 8206
|
posted 23. Dicembre 2008 21:59
quote: Originally posted by c.pusher: quote: Originally posted by dottok:
mi sono informato e mi hanno detto di trovare un suono continuo con frequenza 1khz mandare fino allo 0db il meter del mixer per poi mettere in posizione bypass il dbx160 e tarare il 160 fino a quando l'in segna i 0db.
si esatto. ma piu che mettere l'outborad in bypass lo devi mettere a guadagno unitario cioè tutto a 0dB(in e out) e tarare il mater. Dimenticavo, assicurati che il mixer supporti il +4dBu altrimenti avoia a tarare... (considera che tra il +4dbu ed il -10dbv che è l'altro standard, ci sono circa 12 db assoluti di differenza...)
grazie mille siete una ricchezza e fonte di sapienza tutti !!! grazie mille a tutti e buon natale belli !! ciaoooooooooooooooo
Messaggi: 215 | Data Registrazione: Set 2006
| IP: Logged
|
|
Paolo Redaelli
Junior Member
Member # 15119
|
posted 13. Gennaio 2013 21:07
anche io ho lo stesso problema, come posso riprodurre o recuperare il suono a 1khz ?
grazie!
Messaggi: 2 | Data Registrazione: Dic 2011
| IP: Logged
|
|
dottok
Junior Member
Member # 8206
|
posted 13. Gennaio 2013 22:43
quote: Originally posted by Paolo Redaelli: anche io ho lo stesso problema, come posso riprodurre o recuperare il suono a 1khz ?
grazie!
Io lo avevo trovato in rete da qualche parte se fai una ricerca su google lo trovi subito. Io l'ho scaricato e ho passato quel suono in un portatile collegato al mixer, ho un mixer che supporta i +4db , ho portato il suono ai 0db ed ho tarato il compressore ! Uno spasso , adesso si che va bene !! Dalla casa era un cesso !! Ciaooooooo
Messaggi: 215 | Data Registrazione: Set 2006
| IP: Logged
|
|